
Politica
M5S : Giuseppe Conte a Canosa di Puglia
giovedì 13 novembre 2025
Il presidente del Movimento 5 Stelle, Giuseppe Conte, ritorna in Puglia dal 13 al 15 novembre. Diversi gli eventi e gli incontri previsti in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre2025. Primo appuntamento alle ore 12.00 di giovedì 13 novembre, a Canosa di Puglia, per una visita all'azienda Farmalabor in via Piano San Giovanni n.47. Nel pomeriggio, alle 15.30, sarà a Noicattaro all'inaugurazione del nuovo asilo nido comunale, in via San Filippo Neri, realizzato con fondi PNRR; alle ore 17.00 a Polignano a Mare, in piazza San Benedetto, per l'incontro pubblico con i cittadini insieme i candidati della circoscrizione di Bari. Chiusura a Trani, alle ore 19,00 Incontro pubblico con i cittadini e i candidati della circoscrizione BAT, in Piazza della Repubblica.
Venerdì 14 novembre tutti gli appuntamenti saranno nella provincia di Brindisi: in mattinata, alle ore 11, incontro con gli operatori del turismo a Ostuni al Grand Hotel Masseria Santa Lucia. Alle ore 15,00 sarà davanti ai cancelli dell'Enel di Cerano (Strada Comunale 88) per parlare con i lavoratori. Alle 16.00, a Brindisi, un caffè con i cittadini in viale Regina Margherita (nei pressi del bar Betty). Ultimo appuntamento della giornata a Villa Castelli, alle ore 18,00 in Piazza Municipio, per un evento pubblico con i candidati della circoscrizione Brindisi.
Sabato 15 novembre, infine, Conte sarà nella provincia di Lecce. Alle ore 10.00 presso l'ospedale di Galatina, incontrerà i medici, il personale sanitario, comitati e i cittadini; alle ore 11.30 confronto con il mondo agricolo a "Tenuta Caradonna" a Lequile (SS101, Km 9). Nel primo pomeriggio, alle ore 15.30, alle Officine Cantelmo in via M. De Pietro 8/A a Lecce, Conte parteciperà all'evento "Quando il Welfare incontra la letteratura" dove dialogherà con Giancarlo Selmi, autore del libro "In attesa del sole è venuto giù il cielo" e, a seguire, ci sarà un confronto aperto con il portavoce del Forum del Terzo Settore Davide Giove e gli attori del welfare territoriale. La tre giorni si concluderà a Tricase alle ore 18.00, con un grande evento pubblico al "Cinema Aurora", in via Stella d'Italia n.34, dal titolo "Legalità e Giustizia: come disarmare chi minaccia le istituzioni". Insieme al presidente Conte saranno sul palco ospiti illustri che hanno dedicato la vita alla lotta alle mafie e alla criminalità: Roberto Scarpinato, Federico Cafiero De Raho e Giuseppe Antoci. Modererà Ilaria Proietti giornalista de 'Il Fatto Quotidiano'.
Venerdì 14 novembre tutti gli appuntamenti saranno nella provincia di Brindisi: in mattinata, alle ore 11, incontro con gli operatori del turismo a Ostuni al Grand Hotel Masseria Santa Lucia. Alle ore 15,00 sarà davanti ai cancelli dell'Enel di Cerano (Strada Comunale 88) per parlare con i lavoratori. Alle 16.00, a Brindisi, un caffè con i cittadini in viale Regina Margherita (nei pressi del bar Betty). Ultimo appuntamento della giornata a Villa Castelli, alle ore 18,00 in Piazza Municipio, per un evento pubblico con i candidati della circoscrizione Brindisi.
Sabato 15 novembre, infine, Conte sarà nella provincia di Lecce. Alle ore 10.00 presso l'ospedale di Galatina, incontrerà i medici, il personale sanitario, comitati e i cittadini; alle ore 11.30 confronto con il mondo agricolo a "Tenuta Caradonna" a Lequile (SS101, Km 9). Nel primo pomeriggio, alle ore 15.30, alle Officine Cantelmo in via M. De Pietro 8/A a Lecce, Conte parteciperà all'evento "Quando il Welfare incontra la letteratura" dove dialogherà con Giancarlo Selmi, autore del libro "In attesa del sole è venuto giù il cielo" e, a seguire, ci sarà un confronto aperto con il portavoce del Forum del Terzo Settore Davide Giove e gli attori del welfare territoriale. La tre giorni si concluderà a Tricase alle ore 18.00, con un grande evento pubblico al "Cinema Aurora", in via Stella d'Italia n.34, dal titolo "Legalità e Giustizia: come disarmare chi minaccia le istituzioni". Insieme al presidente Conte saranno sul palco ospiti illustri che hanno dedicato la vita alla lotta alle mafie e alla criminalità: Roberto Scarpinato, Federico Cafiero De Raho e Giuseppe Antoci. Modererà Ilaria Proietti giornalista de 'Il Fatto Quotidiano'.
Ricevi aggiornamenti e contenuti da Canosa 
.jpg)







