Presepe Vivente Canosa
Presepe Vivente Canosa
Turismo e territorio

Canosa: XVII Edizione del Presepe Vivente

venerdì 6 gennaio 2023
Dalle ore 16,30
Canosa di Puglia Zona Costantinopoli
Ripercorrendo i momenti che segnarono l'inizio della venuta del Salvatore nel mondo, alle ore 16:30 di lunedì 26 dicembre, a Canosa di Puglia(BT) sul sagrato della Chiesa Maria SS. del Rosario, "rivivremo, nell'Annunciazione, il sogno di Dio per l'uomo. Seguendo Giuseppe e Maria lungo la via che conduce a Betlemme saremo condotti al luogo della natività." Alle ore 17:15, la preghiera nell'area antistante la Chiesa di S. Maria di Costantinopoli, guidata dal Vescovo della Diocesi di Andria, Mons. Luigi Mansi darà avvio alla rappresentazione de "Il Presepe Vivente di Canosa di Puglia".

Rese note le date della XVII Edizione del Presepe Vivente a Canosa di Puglia(BT) che andrà in scena nei giorni 26-27-28-29 dicembre 2022 e 6-7-8 gennaio 2023, dalle ore 17,30 alle 20,30. Nel corso degli anni, migliaia di turisti e spettatori, giunti da più parti d'Italia e dall'estero, sono rimasti incantati dalle bellezze del Presepe Vivente in una location incantevole su di un'area di 12.000 mq di interesse archeologico-naturalistico, in zona Costantinopoli.
  • Presepe Vivente di Canosa di Puglia
  • Natale
  • Epifania
Prossimi eventi a Canosa
Canosa: Inaugurazione della  mostra “Preziose emozioni” Fino al 20 luglio Canosa: Inaugurazione della mostra “Preziose emozioni” Dalle ore 19.30. Museo dei Vescovi di Canosa di Puglia
Programmazione del cartellone dell’Estate Canosina 2023 Oggi Programmazione del cartellone dell’Estate Canosina 2023
Canosa: La rassegna “Parole in Musica” Dal 9 giugno Canosa: La rassegna “Parole in Musica” Dalle ore 19,30. Canosa: Biblioteca Regionale del "Polo Biblio-Museale BAT", via G. Parini n. 48
Altri contenuti a tema
Canosa: “Il Vino Sposa la Moda” Canosa: “Il Vino Sposa la Moda” Connubio azzeccato presso le cantine Costantinopoli-Nicola Rossi con l'Atelier "Sposa in"
Alla scoperta della buona tavola negli agriturismi Alla scoperta della buona tavola negli agriturismi Dove i sapori del passato sono veramente a chilometri zero tramandati da generazioni
Canosa: Epifania al Teatro Comunale "Raffaele Lembo" Canosa: Epifania al Teatro Comunale "Raffaele Lembo" Lo spettacolo s’intitola "Giovannin senza parole"
Al via i saldi  per i  prodotti tipici del  Natale Al via i saldi per i prodotti tipici del Natale C’è l’opportunità di risparmiare anche sulla tavola per motivi esclusivamente commerciali  
A Canosa il  "Natale di Greccio"  A Canosa il  "Natale di Greccio"  Con la comunità delle Parrocchie del Centro Storico, lungo la suggestiva Salita Purgatorio
Canosa: L'Arte Presepiale di Giuseppe Fallacara Canosa: L'Arte Presepiale di Giuseppe Fallacara In versione ridotta, rispetto agli anni scorsi, ma sempre curata nei dettagli
Canosa: Buona la prima del Presepe Vivente Canosa: Buona la prima del Presepe Vivente Centinaia di visitatori in fila per accedere all’area in zona Costantinopoli
Festività Natalizie: La lunga maratona a tavola Festività Natalizie: La lunga maratona a tavola E' stato scelto un menu a base di prodotti o ingredienti locali
© 2005-2023 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.