Passione Vivente Crocifissione
Passione Vivente Crocifissione
Turismo e territorio

Canosa: Passione Vivente "Tutto è compiuto"

sabato 12 aprile 2025
Nel pomeriggio odierno è stata presentata la Passione Vivente "Tutto è compiuto", nel corso della conferenza stampa che ha avuto luogo presso l'aula consiliare del Comune di Canosa di Puglia. Per l'occasione sono intervenuti tra gli altri: l'Assessore alla Cultura Cristina Saccinto; l'assessore agli eventi, Saverio Di Nunno; la consigliera Antonia Di Nunno; il presidente della Pro Loco Elia Marro e per gli organizzatori Maria Rosaria Catalano, Mimmo Foggetti e Sabino Malcangio. La manifestazione che è organizzata dalla Pro Loco UNPLI Canosa di Puglia in collaborazione con l'Amministrazione Comunale e le Parrocchie del Centro Storico, si terrà sabato 12 aprile 2025. Da Piazza della Repubblica, il corteo dei figuranti partirà alle ore 17:00 e percorrerà: via Gramsci, Piazza Umberto I, Corso Traiano, Salita Calvario, via Boccaccio, Piazza Solferino e collina Castello dove ci sarà la Crocifissione. La "Passione Vivente" è un patrimonio storico-religioso della comunità canosina che coinvolgerà un centinaio di persone, tutte volontarie, per dare vita a momenti di condivisione e socializzazione nel segno della fede, della tradizione e della cultura tra arte, paesaggio e natura.
  • Riti della Settimana Santa
  • Passione Vivente
Prossimi eventi a Canosa
5 Canosa: Convegno “Terrizuolo: dal recupero del vitigno storico canosino al riconoscimento come PAT” Oggi Canosa: Convegno “Terrizuolo: dal recupero del vitigno storico canosino al riconoscimento come PAT”
Maggio dei libri “Intelleg(g)o a Canosa di Puglia” Oggi Maggio dei libri “Intelleg(g)o a Canosa di Puglia”
Canosa di Puglia : Inaugurazione dell'anno accademico  della Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici interateneo Bari-Foggia sab 10 maggio Canosa di Puglia : Inaugurazione dell'anno accademico  della Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici interateneo Bari-Foggia
Canosa di Puglia: Mostra "Forme e Colori dall'Italia preromana" dom 18 maggio Canosa di Puglia: Mostra "Forme e Colori dall'Italia preromana"
Altri contenuti a tema
Riti della settimana santa canosina : "Edificante operare in un clima di sinergia e collaborazione" Riti della settimana santa canosina : "Edificante operare in un clima di sinergia e collaborazione" I ringraziamenti delle comunità parrocchiali del Centro Storico
Canosa: in scena la Passione Vivente Canosa: in scena la Passione Vivente Lungo le strade del  borgo antico ai piedi dei ruderi medioevali del Castello
Canosa e Cascia unite nella fede per l'Addolorata Canosa e Cascia unite nella fede per l'Addolorata In un incontro di spiritualità, amicizia e cultura nel segno della devozione mariana
Canosa: Torna la Passione Vivente Canosa: Torna la Passione Vivente Sarà organizzata dalla Pro Loco
I riti della Settimana Santa patrimonio di fede e tradizione I riti della Settimana Santa patrimonio di fede e tradizione I ringraziamenti delle comunità parrocchiali del Centro Storico di Canosa di Puglia
Il contest "Luce Viva", un premio per le foto più emozionanti sulla Settimana Santa Il contest "Luce Viva", un premio per le foto più emozionanti sulla Settimana Santa Mercoledì ultimo giorno per partecipare
La devozione dei  portatori dell’Addolorata La devozione dei portatori dell’Addolorata Mezzo secolo di storia di tradizioni popolari a Canosa
Canosa: "La Passione Vivente"  non si svolgerà Canosa: "La Passione Vivente" non si svolgerà Le motivazioni dell'associazioni culturale
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.