Canosa: Addolorata
Canosa: Addolorata
Religioni

CANOSA:LA PROCESSIONE DELL'ADDOLORATA

venerdì 22 marzo 2024
"La Memoria della Vergine Addolorata, ci riporta alla Passione di Gesù e al dolore di Sua Madre, che ha condiviso la sofferenza della Croce e la gioia della Resurrezione. Affidiamo alla sua materna intercessione la nostra vita e soprattutto gli ammalati :ci conduca tutti alla celebrazione della Pasqua del suo Figlio."
Settenario di preparazione:

Alle ore 18,30 di giovedì 14 marzo si terrà la celebrazione eucaristica presso la Chiesa della Passione di Canosa di Puglia. Al termine, partirà la fiaccolata penitenziale con il simulacro dell'Addolorata. Partendo dalla Rettoria della Passione si proseguirà per via Ettore Carafa, Corso San Sabino per raggiungere la Cattedrale di San Sabino.

Venerdì 22 marzo ricorre la Memoria di Maria SS.ma Addolorata con le celebrazioni delle SS. Messe alle ore 6,30 - 7,30 8,30 - 9,30 - 11,00 e al termine della processione. Alle ore 09,30 la celebrazione eucaristica sarà presieduta dal Vescovo della Diocesi di Andria Mons. Luigi Mansi. Alle ore 17,30, è in programma la Solenne Processione per il seguente itinerario cittadino : dalla Cattedrale di San Sabino, Corso San Sabino, Piazza Vittorio Veneto, Via Imbriani, Piazza Terme, Via Kennedy, Via Saffi, Via Volturno, tratto Via Corsica, Via Caprera, Via Santa Lucia, Via Petrarca, tratto Via Kennedy, Via Marconi, Via Orsini, Via M. Scevola, Piazza Boemondo, Via Piave, tratto di Via C.Alberto, Corso Garibaldi, Corso San Sabino, Via Puglia, Via Oberdan e rientro nella Rettoria della Passione.
  • I Riti della Settimana Santa
  • Beata Vergiine Addolorata
Prossimi eventi a Canosa
Canosa: Convegno “Terrizuolo: dal recupero del vitigno storico canosino al riconoscimento come PAT” ven 9 maggio Canosa: Convegno “Terrizuolo: dal recupero del vitigno storico canosino al riconoscimento come PAT”
Canosa di Puglia: Mostra "Forme e Colori dall'Italia preromana" dom 18 maggio Canosa di Puglia: Mostra "Forme e Colori dall'Italia preromana"
Canosa: Istituzione  Scuola di Formazione Socio-Politica mer 28 maggio Canosa: Istituzione Scuola di Formazione Socio-Politica
Canosa: Andrea Sannino alla  Festa Patronale 2025  sab 2 agosto Canosa: Andrea Sannino alla Festa Patronale 2025 
Altri contenuti a tema
La Settimana Santa in Puglia: un racconto corale di identità e spiritualità La Settimana Santa in Puglia: un racconto corale di identità e spiritualità Apre un periodo di grandi presenze di turisti, un nuovo slancio in vista della stagione estiva
Canosa e Cascia unite nella fede per l'Addolorata Canosa e Cascia unite nella fede per l'Addolorata In un incontro di spiritualità, amicizia e cultura nel segno della devozione mariana
Canosa di Puglia alla BIT 2025, tra archeologia e PAT senza i riti pasquali Canosa di Puglia alla BIT 2025, tra archeologia e PAT senza i riti pasquali La nota di Nicoletta Lomuscio, segretario del Partito Democratico
Canosa: Torna la Passione Vivente Canosa: Torna la Passione Vivente Sarà organizzata dalla Pro Loco
La Desolata in foto e video nel contest "Luce Viva" La Desolata in foto e video nel contest "Luce Viva" Inaugurata la mostra a Molfetta nella Sala dei Templari
La Desolata pluripremiata al contest video-fotografico "Luce Viva" La Desolata pluripremiata al contest video-fotografico "Luce Viva" A Molfetta, la mostra che sarà inaugurata il 18 aprile
Pasqua Solidale : "Uova sospese" per i nuovi poveri Pasqua Solidale : "Uova sospese" per i nuovi poveri In Puglia, il 21% delle famiglie hanno bisogno di aiuto per mangiare
La Processione della Desolata, un patrimonio immateriale ed emozionale La Processione della Desolata, un patrimonio immateriale ed emozionale Ha concluso i Riti della Settimana Santa a Canosa di Puglia
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.