Notti Archeologia  Turisti a Canosa
Notti Archeologia Turisti a Canosa
Turismo e territorio

Canosa di Puglia: Le Notti dell'Archeologia 2020

sabato 29 agosto 2020 fino a domenica 30 agosto
Canosa di Puglia(BT)
3338856300
Estate 2020! Resi noti gli appuntamenti del programma intitolato "Le Notti dell'Archeologia" organizzato a Canosa di Puglia dalla Fondazione Archeologica Canosina, con la collaborazione della ditta Tango Renato-servizi per l'archeologia e il turismo, l'Associazione "Amici dell'archeologia", sotto il patrocinio del Comune di Canosa di Puglia. Ecco il calendario degli eventi:
SABATO 4 E DOMENICA 5 LUGLIO 2020 "TRA BIZANTINI E CROCIATI"
ore 19.00 e 10.30
Sulle orme del Principe Boemondo e del Santo Sabino.Incontro presso Parco Archeologico di San Leucio-Strada vicinale Santa Lucia.

SABATO 11 E DOMENICA 12 LUGLIO 2020: "A SPASSO NEL TEMPO"
ore 19.00-ore 10.30
Itinerario millenario, un salto nel tempo di oltre duemila anni.Incontro presso sede Fondazione Archeologica Canosina,in Via Puglia, immediate adiacenze Cattedrale San Sabino.

SABATO 18 E DOMENICA 19 LUGLIO: "CANUSIUM ROMANA"
ore 19.00-ore 10.30
Itinerario alla scoperta dei monumenti di età imperiale.Tra terme, domus, templi e mosaici.Incontro presso sede Fondazione Archeologia Canosina,in Via Puglia, immediate adiacenze Cattedrale San Sabino.

SABATO 25 E DOMENICA 26 LUGLIO: "LA NOTTE DEGLI IPOGEI"
ore 19.00-ore 20.00
Tour e visite teatralizzate con l'attore Gianluigi Belsito negli ipogei canosini. Incontro presso Ipogei Lagrasta, in via Luigi Cadorna . Per l'occasione, saranno presenti,nell'area antistante l'ipogeo Lagrasta le artiste dell'associazione "Arteinessere-Essereinarte", per il live painting a tema sui monumenti e l'archeologia canosina.

SABATO 1 AGOSTO 2020 : "SULLE ORME DEL SANTO SABINO "
ore 19,00
Visita guidata alla scoperta dei monumenti edificati per volere del Vescovo Sabino, Santo e Patrono di Canosa. Incontro presso Parco Archeologico di San Leucio. Strada vicinale Santa Lucia.

SABATO 8 E DOMENICA 9 AGOSTO:"A SPASSO NEL TEMPO"
ore 19.00-ore 10.30. Itinerario millenario, un salto nel tempo di oltre duemila anni. Incontro presso sede Fondazione Archeologica Canosina,
Via Puglia, immediate adiacenze Cattedrale San Sabino.

SABATO 15 E DOMENICA 16 AGOSTO 2020 : "CANUSIUM ROMANA"
Itinerario alla scoperta dei monumenti di età imperiale.Tra terme, domus, templi e mosaici. Il raduno, per la passeggiata archeologica è fissato alle ore 19.00 di sabato e alle 10.30 ed alle 19.00 di domenica presso la sede della Fondazione Archeologica Canosina, in via Puglia, immediate adiacenze Cattedrale San Sabino.

SABATO 22 E DOMENICA 23 AGOSTO "LA CITTA' DEGLI IPOGEI "
ore 19.00-ore 10.30. "La città degli Ipogei" a Canosa di Puglia (BT)!

SABATO 29 E DOMENICA 30 AGOSTO 2020:"CANOSA TARDOANTICA E MEDIEVALE"
"Canosa tardoantica e medievale" a Canosa di Puglia (BT)! Il tour rientra nel calendario "Le Notti dell'Archeologia 2020",realizzato dalla Fondazione Archeologica Canosina Onlus, dalla Tango Renato e dall'Associazione Amici dell'archeologia, con il patrocinio del Comune di Canosa di Puglia. L'itinerario(ore 18.00 sabato e ore 10.30 e 18.00 domenica): BASILICA DI SAN LEUCIO(VI sec. d.C.); MUSEO DEL PARCO ARCHEOLOGICO DI SAN LEUCIO; BATTISTERO DI SAN GOVANNI (VI sec.d.C.); MAUSOLEO DI BOEMONDO (XII sec.d.C.);A fine percorso sarà possibile degustare le tipicità enogastronomiche canosine presso i ristoranti aderenti all'iniziativa.

Per partecipare alle iniziative(tra le quali visite guidate teatralizzate, tour emozionali e degustazioni al chiaro di luna) è necessario effettuare la prenotazione all'utenza telefonica 3338856300, attiva per ricevere ulteriori informazioni.


  • Fondazione Archeologica Canosina Onlus
  • Turismo
  • Comune di Canosa
Prossimi eventi a Canosa
Canosa: 25 Novembre, un'unica voce contro la violenza Oggi Canosa: 25 Novembre, un'unica voce contro la violenza
Don Salvatore Sciannamea ospite della Rassegna "Canosa di Puglia tra scrittori e storie" mer 26 novembre Don Salvatore Sciannamea ospite della Rassegna "Canosa di Puglia tra scrittori e storie"
A Canosa di Puglia : la Sagra della Sfogliatella ed i Mercatini di Natale sab 6 dicembre A Canosa di Puglia : la Sagra della Sfogliatella ed i Mercatini di Natale
Canosa: Presepe Vivente alla XX Edizione. Il calendario delle rappresentazioni ven 26 dicembre Canosa: Presepe Vivente alla XX Edizione. Il calendario delle rappresentazioni
Altri contenuti a tema
A Canosa vince l'astensionismo A Canosa vince l'astensionismo Al voto solo il 29,05% degli aventi diritto, il più basso della BAT
Canosa, ultima per affluenza alle urne Canosa, ultima per affluenza alle urne Solo il 19,37% degli aventi diritto, il più basso della BAT
A Canosa, in calo l'affluenza alle urne A Canosa, in calo l'affluenza alle urne Solo il 14,75% degli aventi diritto, il più basso della BAT
A Canosa,  l'affluenza più bassa di votanti della BAT A Canosa, l'affluenza più bassa di votanti della BAT Solo il 4,95% degli aventi diritto
Canosa: Plant a tree for you and me Canosa: Plant a tree for you and me Celebrata la Giornata Nazionale degli Alberi dalla comunità scolastica con le autorità comunali
A Canosa di Puglia : la Sagra della Sfogliatella ed i Mercatini di Natale sabato 6 dicembre A Canosa di Puglia : la Sagra della Sfogliatella ed i Mercatini di Natale
Canosa : un territorio che si racconta attraverso il paesaggio Canosa : un territorio che si racconta attraverso il paesaggio Presentata la candidatura all’Elenco Nazionale dei Paesaggi Rurali Storici
Canosa: Approvato l’aggiornamento definitivo del Piano di Recupero del Centro Storico. Canosa: Approvato l’aggiornamento definitivo del Piano di Recupero del Centro Storico. "Non punto d’arrivo ma di ripartenza", istituito un ufficio ad esso dedicato.
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.