Resurrezione di Cristo
Resurrezione di Cristo
Religioni

Canosa: Benedizione ed inaugurazione del Presepe Pasquale

domenica 19 marzo 2023
Dalle ore 18,00
Canosa di Puglia: la Parrocchia di San Francesco e San Biagio
Nella storia un presepe racconta l'annuncio della nascita di Gesù, in una stalla, a Betlemme, perché Maria e Giuseppe erano in viaggio e nessuno li ospitò. La mangiatoia divenne la culla, il centro del mondo e intorno a Gesù, tutto il mondo in movimento. Invece, un presepe pasquale ha come tema la tragica fine della storia della vita di Gesù, che vive la svolta felice con la Risurrezione. A Canosa di Puglia, la Parrocchia di San Francesco e San Biagio ha comunicato che domenica 19 marzo 2023 al termine della Celebrazione Eucaristica delle ore 18.00 sarà benedetto ed inaugurato il Presepe Pasquale. Il presepe, realizzato dai giovani e volontari della parrocchia, ripropone la raffigurazione degli eventi più importanti della Passione di Cristo, creando un contesto nel quale sarà possibile anche accostarsi ad essi con la meditazione e la preghiera.
  • Parrocchia San Francesco e San Biagio di Canosa di Puglia(BT)
  • Presepe
  • Presepe Pasquale
Prossimi eventi a Canosa
Canosa: Memoria della Beata Vergine Addolorata ven 31 marzo Canosa: Memoria della Beata Vergine Addolorata
CANOSA: PROCESSIONE DELLA DESOLATA sab 8 aprile CANOSA: PROCESSIONE DELLA DESOLATA Canosa di Puglia - Parrocchia SS. Francesco e Biagio
Canosa: Pasquetta  “A spasso nel tempo” lun 10 aprile Canosa: Pasquetta “A spasso nel tempo” Dalle ore 10,00. Canosa di Puglia
Al Lembo la Stagione Teatrale 2022-23  del Comune di Canosa sab 15 aprile Al Lembo la Stagione Teatrale 2022-23 del Comune di Canosa Dalle ore 20,30. Canosa di Puglia :Teatro Comunale "Raffaele Lembo"
Altri contenuti a tema
Canosa: Benedetto ed inaugurato il Presepe Pasquale Canosa: Benedetto ed inaugurato il Presepe Pasquale Una novità della Parrocchia di San Francesco e San Biagio che ha destato interesse e curiosità
Canosa: L'Arte Presepiale di Giuseppe Fallacara Canosa: L'Arte Presepiale di Giuseppe Fallacara In versione ridotta, rispetto agli anni scorsi, ma sempre curata nei dettagli
Canosa: Sulle vie della Transumanza, il bastone dei pastori Canosa: Sulle vie della Transumanza, il bastone dei pastori L'icona natalizia e presepistica ha radici dal Vangelo di Luca
Caro Gesù Bambino, aiutami a fare del bene verso il prossimo mio... Caro Gesù Bambino, aiutami a fare del bene verso il prossimo mio... Ho parlato di Te con i miei quattro nipoti
La florovivaista è il  personaggio del Presepe 2022 La florovivaista è il personaggio del Presepe 2022 Sarà consegnata  in Puglia a tutti i Vescovi  da Coldiretti, Confartigianato e Fondazione Symbola
Canosa: Torna la processione di San Francesco Canosa: Torna la processione di San Francesco Solenni festeggiamenti per il Patrono d'Italia
Canosa: Al via contest di arti visive “ripARTiamo” Canosa: Al via contest di arti visive “ripARTiamo” Rese note le modalità di partecipazione
Canosa: Il presepe di Giuseppe Fallacara ai tempi del Covid Canosa: Il presepe di Giuseppe Fallacara ai tempi del Covid E’ visitabile fino all’Epifania
© 2005-2023 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.