Spinazzola Cave di Bauxite
Spinazzola Cave di Bauxite
Il Pensare tra bellezza e verità

È un'altro pianeta...

Le "Cave di Bauxite" di Spinazzola, tra ricami di muri in pietra, a secco.

Ho visto "un altro mondo", può sembrare Marte ma non lo è. Un mondo circondato dal profumo dei fiori e incastonato tra distese di grano. Contestualizzato tra ricami di muri in pietra, a secco, secondo la tradizione. Questo mondo è vicino a un castello oggetto di numerosissime storie e fantasie che raccontano di avventure medioevali, con ingredienti di misticismo e religione, cultura e tradizione. Questa Marte terrena sembrerebbe essere giunta da un'altro continente per le sfumature di minerali, per arcobaleni tra terra, cielo e nuvole visti i numerosissimi colori, spettacoli carichi di fascino e suggestive stratificazioni rocciose. A un certo punto sembra di entrare in un cratere, man non lo è. Ci si immerge in un mondo di colori dal rosso al viola, dal rosa al giallo, con belle piante all'interno fatte di un verde quasi fosforescente. Le strade sterrate si aprono alla poesia e tutto si trasforma in un ambiente fatato. Il tutto vicino a quadri di pini e bosco. Il fascino lascia a bocca spalancata e ogni variazione di luce, come le variazioni musicali, innalza l'animo dello spettatore a concerti di colori risuonanti nel cuore. Tutto ciò contornato con la stupefacente visione sulla Fossa Bradapanica dall'Altopiano Murgiano. Qui l'Artista del creato sembrerebbe che abbia avuto un'ispirazione particolare ed abbia dedicato più tempo a colorare sulla pietra una delle sue più belle tele. Come con un caleidoscopio, i colori vengono rifratti sulle rocce, con suggestione in un fascino incontaminato che solo le bellezze naturali sanno regalare. Tutto è surreale, bello e immergendosi in tale oceanica bellezza si riscontrano, ad ogni passo, piacevoli scoperte. E pensare che questo luogo era un sito industriale che ha avuto breve vita. Ma, al di là della poesia, quel bosco porta il nome di Acquatetta, non lontano da Castel del Monte(Patrimonio UNESCO) e il luogo magico e colorato sono le "Cave di Bauxite di Spinazzola". Sarei felicissimo un giorno di vedere Marte ma, dopo aver visto questa piccola Marte a due passi da casa, ho la sensazione che potrei restarne deluso. Prima di andare a cercare il bello lontano, basta aprire gli occhi con attenzione e scoprire che la meraviglia è più vicina di quanto si possa immaginare.
Salvatore Sciannamea
Le "Cave di Bauxite" di SpinazzolaLe "Cave di Bauxite" di SpinazzolaLe "Cave di Bauxite" di SpinazzolaLe Cave di Bauxite di Spinazzola
  • Spinazzola
  • Cave di bauxite
Altri contenuti a tema
Torna la Festa della Salsiccia a punta di coltello Torna la Festa della Salsiccia a punta di coltello Spinazzola celebra il suo prodotto gastronomico di punta
Servizi aggiuntivi su gomma linea Barletta-Spinazzola di Trenitalia Servizi aggiuntivi su gomma linea Barletta-Spinazzola di Trenitalia L’assessore Ciliento annuncia nuove corse a partire dal 22 settembre
Antonella Paciolla seconda al Premio della Musica "Città di Spinazzola" Antonella Paciolla seconda al Premio della Musica "Città di Spinazzola" Nella sezione "Canto Pop" ha dimostrato le sue qualità canore e di interpretazione
Grande successo per il Premio della Musica “Città di Spinazzola” Grande successo per il Premio della Musica “Città di Spinazzola” E’ il chitarrista campano Pasquale Vitale ad aggiudicarsi il primo premio assoluto
Al via le audizioni del Premio musicale “Città di Spinazzola” Al via le audizioni del Premio musicale “Città di Spinazzola” E' articolato in quattro sezioni: musica classica, jazz, pop/rock ed ensemble strumentali e vocali
Prevenzione delle infiltrazioni mafiose nei pubblici appalti Prevenzione delle infiltrazioni mafiose nei pubblici appalti Accesso ispettivo in un cantiere disposto dal Prefetto di Barletta Andria Trani, dottoressa Silvana D’Agostino
A Spinazzola i ciclisti dell’Associazione Siti Storici Grimaldi di Monaco A Spinazzola i ciclisti dell’Associazione Siti Storici Grimaldi di Monaco Alla scoperta dei luoghi storicamente legati alla famiglia Grimaldi e al Principato di Monaco
Canosa Calcio pareggia nel derby contro lo la Nuova Spinazzola Canosa Calcio pareggia nel derby contro lo la Nuova Spinazzola In bella vetrina i portieri Tarolli e Liso
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.