San Giovanni XXIII Papa
San Giovanni XXIII Papa
Storia e dintorni

San Giovanni XXIII Papa Patrono dell’Esercito Italiano

Il messaggio del Generale Figliuolo

Il 17 giugno dell'Anno del Signore 2017 , San Giovanni XXIII Papa veniva proclamato Santo Patrono del Corpo dell'Esercito Italiano. Nell'epilogo dell'opera «Caelestes Patroni pro Italis Militibus» avviata nel 2015 abbiamo inteso promuovere la figura del Papa Buono, Angelo Roncalli e l'istituzione di Stato dell'Esercito Italiano. Seguendo la ricerca storica dei Decreti originali dei Santi Patroni, abbiamo acquisito copia del Decretum di proclamazione dall'Ordinariato Militare per l'Italia. Mio fratello, Professor Pasquale Di Nunno, Docente emerito di Storia e Filosofia, attualmente delegato tecnico del Ministero dell'Istruzione Pubblica, ha curato come per altri Decreti la traduzione dal latino ecclesiastico.
Riportiamo di seguito il passo conclusivo dove figura anche la presenza di Papa FRANCESCO.
Porro, Congregatio de Cultu Divino et Disciplina Sacramentorum, vigore facultatum a Summo Pontifice FRANCISCO tributarum, attentis expositis, cum electionem et approbationem ad iuris praescriptum peractas esse constet, precibus annuit atque
SANCTUM IOANNEM XXIII, PAPAM,
PATRONUM APUD DEUM MEMBRORUM COPIARUM ITALIÆ
confirmat, omnibus cum iuribus et privilegiis liturgicis iuxta rubricas conseguentibus .
Contrariis quibuslibet minime obstantibus .
La Congregazione, poi, per il Culto divino e la disciplina dei Sacramenti, in forza delle facoltà attribuite dal Sommo Pontefice FRANCESCO, esaminati gli atti, preso atto con certezza che l'elezione e l'approvazione sono state compiute secondo il dettato del diritto, dà il proprio assenso alle supplichevoli richieste e conferma
IL SANTO GOVANNI XXIII, PAPA,
PATRONO PRESSO DIO
DEL CORPO DELL'ESERCITO D'ITALIA
con tutti i diritti e i privilegi liturgici che conseguono secondo le norme.
Non sussiste alcuna opposizione da qualsivoglia parere contrario.
La datazione e sottoscrizione del Decreto
Ex Ædibus Congregationis de Cultu Divino et Disciplina Sacramentorum, die 17 mensis iunii anno 2017
† Robertus Card. Sarah - Praefectus †Arturus Roche - Archiepiscopus a Secretis
Dalla sede della Congregazione per il Culto divino e la disciplina dei Sacramenti, 17 GIUGNO 2017
Cardinale Roberto Sarah - Prefetto † Arturo Roche - Arcivescovo Segretario

L'opera letteraria è stata suggellata dal Patrocinio e Logo dell'Ordinariato Militare per l'Italia con lettera ufficiale dell'Ordinario Arcivescovo Santo Marcianò, Delegato Pontificio. L'opera in stampa – quadro e in opuscolo di lettura è stata impreziosita da un santino di Papa Giovanni con la Preghiera del Soldato dell'Ordinariato trascritta sul retro.

L'opera in condivisione è stata curata nella stampa e consegnata alle Istituzioni civili, militari ed ecclesiastiche dall'Associazione dei Cavalieri, di cui sono membro, ANCRI BAT Canusium con la collaborazione diligente del Presidente Cav. Cosimo Sciannamea. L'immagine elaborata di Papa Giovanni è stata concessa dallo Studio MONDARTE di Trani del nostro concittadino artista Antonio Lomuscio col figlio Domenico.L'opera è a disposizione di Scuole, Chiese, Associazioni, Sindaco e Comune dello Stato, nel promuovere un patrimonio umano, morale, spirituale, civile,, statale della Repubblica Italiana del Papa del Concilio, "sergente di Sanità" e Cappellano Militare nella Grande Guerra del 1915-18 con virtù eroiche. L'opera ha inteso promuovere il Corpo dell'Esercito Italiano, cui è stata dedicata l'opera per il servizio in questo tempo di emergenza Covid.

La Fondazione Papa Giovanni XXIII di Bergamo nella persona del Presidente Santus not. Armando ha indirizzato lettera di apprezzamento per l'opera "che va ad impreziosire l'Archivio della Fondazione Papa Giovanni XXIII".

Il Generale di Corpo d'Armata Francesco Paolo Figliuolo, Commissario per l'Emergenza Covid, ci ha trasmesso con dignità lettera dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, "ringraziando ed esprimendola ferma convinzione di quanto sia importante tenere e riferimento la vita e l'opera di questi due Santi a noi vicini che richiamano lo spirito e i valori con cui il Personale delle Forza Armata, pur affrontando difficili sfide, resta pronto e saldo nello spirito... a supporto della sicurezza internazionale e dei concittadini". La figura dei "due Santi" si riferisce alle opere compiute di Papa Giovanni e San Maurizio, Patrono del Corpo degli Alpini, di cui è degno alfiere il Gen. Figliuolo con la penna d'oca bianca.

Noi settantenni abbiamo conosciuto e vissuto Papa Giovanni XXIII; Lo abbiamo presentato a Scuola ai bambini del 1994 in una recita natalizia del Discorso della Luna che ho fatto ascoltare da youtube a mio nipote Emanuele di dieci anni; LO abbiamo riscoperto oggi nel Patrono dell'Esercito Italiano e lo affidiamo alle nuove generazioni e a quanti lo invocano da Soldati, da fedeli Cristiani, da animi di pace e di bontà della nostra umanità di tutte le culture.
Maestro Giuseppe Di Nunno
Don Angelo Giuseppe RoncalliDon Angelo Giuseppe RoncalliSan Giovanni XXIII PapaGenerale Figliuolo e Assessore Lopalco
  • Esercito Italiano
  • Papa Giovanni XXIII
Altri contenuti a tema
Croce d'oro alla  bandiera di guerra dell'82° Reggimento Fanteria "Torino" Croce d'oro alla bandiera di guerra dell'82° Reggimento Fanteria "Torino" Le congratulazioni del senatore di Forza Italia Dario Damiani.
Sessant’anni fa il “Discorso della luna” di Papa Giovanni XXIII Sessant’anni fa il “Discorso della luna” di Papa Giovanni XXIII L’ 11 ottobre si celebra la Festa liturgica del Santo e del Patrono dell’Esercito Italiano
In Bulgaria, i militari dell'82° Reggimento Fanteria "Torino" In Bulgaria, i militari dell'82° Reggimento Fanteria "Torino" Sono partiti dalla Caserma "Ruggiero Stella" di Barletta,
Premio Diomede : “Consolidamento del legame con la propria Città” Premio Diomede : “Consolidamento del legame con la propria Città” Le dichiarazioni del Tenente Generale Angelo Gervasio
Esercito Italiano : Parte importante nella gestione della sicurezza della Repubblica Esercito Italiano : Parte importante nella gestione della sicurezza della Repubblica Il messaggio del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella per il 161° anniversario della sua costituzione
Maggior livello di sicurezza sui mezzi di trasporto Maggior livello di sicurezza sui mezzi di trasporto Accordo tra Esercito e Regione Puglia
I Santi Patroni dei Corpi Militari Italiani I Santi Patroni dei Corpi Militari Italiani Le radici di motivazione del progetto storico-culturale
La Vostra Difesa la Nostra Missione La Vostra Difesa la Nostra Missione Presentato a Bari il “CalendEsercito 2022”
© 2005-2023 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.