Violenza sulle donne
Violenza sulle donne
Storia e dintorni

I verdi occhi, più non avranno quella luminosità

S'intitola "Stupro" il componimento di Nunzio Di Giulio

Dal 1999, il 25 novembre ricorre la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne. Violenza che ha molteplici forme e sembra non conoscere confini! "Gli uomini che abusano della propria forza per compiere la violenza sulle donne sono dei vigliacchi Oggi non è una giornata come tutte le altre. E' la giornata contro la violenza sulle donne. Quando un uomo per qualsiasi motivo commette atti violenti e criminali verso una donna è solo un vile, perchè abusa della propria forza nei confronti di una persona più fragile. E' un uomo incapace di vivere una vita normale. Carissime Donne se incontrate un uomo, che non vi ascolta, ma parla sempre di se stesso continuamente, solo per gustare il rumore della sua voce, vi maltratta continuamente, allora vi trovate davanti a un orco che copre le sue difficoltà mentali e problemi personali, dietro l'arroganza e la violenza...". E' la dichiarazione rilasciata da Nunzio Di Giulio, Ispettore Superiore della Polizia di Stato e Responsabile della DIGOS del Commissariato di Cerignola, oggi in quiescenza, scrittore per hobby che in questa ricorrenza del 25 novembre giornata mondiale contro la violenza sulle donne, come ogni anno presenta un componimento. S'intitola "Stupro" l'ultima opera dall'alto della sua esperienza umana e professionale, una vita trascorsa tra storie di sopraffazione e violenza, oltre che di crimini efferati e casi irrisolti, che hanno lasciato un segno indelebile nella memoria dell'ex ispettore. E' autore di racconti di storie vere di donne che hanno subito violenze, spesso non facili da raccontare ma la sua penna attraverso i suoi scritti hanno colpito lettori con la sua narrazione. Dopo il "Mio nome Marinela", "Mirta", "La Collana di Turchese", "Nina vuole Volare" ecco "Stupro" a firma di Nunzio Di Giulio per il 25 novembre 2021.

STUPRO
Una ragazza bruna.
Un brizzolato uomo.
Una strada di gente gremita.
Dell'infame trappola,
con invito in auto.
L'accesso traditore in un casolare,
la forza bruta e temibili invocazioni.
I verdi occhi,
più non avranno quella luminosità.
Marchiata per sempre,
come il bestiame.
Il sangue spalma l'erba,
di barbarie impotente testimone.
  • Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne
Altri contenuti a tema
L’Arma dei Carabinieri contro la violenza sulle donne L’Arma dei Carabinieri contro la violenza sulle donne Per dire “No!” e “Mettere un punto” a qualsiasi forma di comportamento violento - sia fisico che psicologico contro le donne
Polizia e Calzedonia insieme contro la violenza di genere Polizia e Calzedonia insieme contro la violenza di genere Le finalità della Campagna di prevenzione permanente “Questo non è amore”
Una gerbera bianca per dire  #NEMMENOCONUNFIORE Una gerbera bianca per dire #NEMMENOCONUNFIORE Con i florovivaisti in occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne,
Una donna non deve mai difendersi da chi ama. Questa è la prima ed unica regola Una donna non deve mai difendersi da chi ama. Questa è la prima ed unica regola Le iniziative dell’Amministrazione Comunale di Canosa per la Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
Canosa: “Ridere è una cosa seria” Canosa: “Ridere è una cosa seria” Al Teatro "R. Lembo" uno spettacolo contro la violenza sulle donne destinato alle scuole
Canosa Calcio 1948-Città di Mola: gara di cartello Canosa Calcio 1948-Città di Mola: gara di cartello In campo per dire NO alla Violenza sulle Donne
Il Reddito di Libertà, un'importante sostegno in favore di donne in condizione di particolare vulnerabilità Il Reddito di Libertà, un'importante sostegno in favore di donne in condizione di particolare vulnerabilità L'intervento dell'Assessore alle Politiche Sociali Letizia Morra
In piedi signori ...davanti ad una Donna In piedi signori ...davanti ad una Donna Un forte grido "No alla violenza sulla donne"
© 2005-2023 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.