Premiazione Gabriella Genisi  Canosa Premio Diomede 2019
Premiazione Gabriella Genisi Canosa Premio Diomede 2019
Crepuscolo letterario di Luciana Fredella

Un grandissimo onore ricevere il Premio Diomede

La scrittrice Gabriella Genisi ringrazia tutti

Tra gli eventi che hanno caratterizzato l'estate 2019 spicca la XX EDIZIONE del "PREMIO DIOMEDE" svoltasi il 6 luglio, sul Sagrato della Cattedrale di San Sabino a Canosa di Puglia(BT). Una serata che visto una larga partecipazione di pubblico e di ospiti di caratura nazionale che sono stati premiati tra i quali, il professore Michele Mirabella, il presidente di Confindustria Bari BAT Sergio Fontana e la scrittrice Gabriella Genisi, entusiasta per la notizia di questi giorni che dopo 4 mesi dall'uscita dell' ultimo romanzo "Pizzica Amara" è giunto alla IV Edizione. Un risultato straordinario raggiunto da una pugliese doc come Gabriella Genisi, che a Canosa ha ricevuto dalle mani del consigliere regionale Francesco Ventola e dalla componente del comitato organizzatore Maria Teresa Pellegrino, il meritato Premio Aufidus per la sua "genialità, originalità e versatilità nella scrittura che suscita forti emozioni e coinvolgimento anche attraverso l'empatia dei protagonisti dei suoi romanzi, i quali esaltano e valorizzano il territorio ." Nonostante il tour impegnativo di questi mesi, in giro per l'Italia a presentare il romanzo "Pizzica Amara" ha dedicato del tempo per rispondere alle domande della rubrica "Crepuscolo Letterario" di Canosaweb, primo portale cittadino on line.
Il 6 luglio scorso, ha ricevuto il Premio Diomede Sezione Aufidus, ovvero il premio riservato al personaggio vivente di origine pugliese che si è distinto in ambito nazionale. Conosceva questa manifestazione?Conoscevo il premio, uno dei più prestigiosi qui in Puglia, per me è stato un grandissimo onore riceverlo.
Quando ha ricevuto la telefonata da parte del presidente del Comitato Premio Diomede, Angela Valentino, come ha reagito? Se l'aspettava? Ero incredula, ma è stata una bellissima emozione. Il territorio canosino così ricco di storia e di arte riserva sempre sorprese.
Come ha vissuto l'esperienza della premiazione? È stata una serata splendida e molto partecipata. Ringrazio ancora tutti!
Grazie a te Gabriella e arrivederci alla prossima "avventura".
Luciana Fredella
2019 Premio Diomede-Sezione Aufidus a Gabriella GenisiCanosa : Premio Diomede 2019 Gabriella Genisi e Mauro Dal SognoGabriella Genisi con Luciana Fredella  e Rosanna AsseltaPizzica amara Gabriella Genisi
  • Premio Diomede
  • Gabriella Genisi
Altri contenuti a tema
Augusto dell'Erba, Cavaliere "Al Merito del Lavoro" Augusto dell'Erba, Cavaliere "Al Merito del Lavoro" A Canosa, ha ricevuto il Premio Diomede 2021
Lutto nella sanità: è deceduto il dottor Andrea Sinigaglia Lutto nella sanità: è deceduto il dottor Andrea Sinigaglia Il direttore sanitario dell’ospedale Bonomo di Andria 
Sabino il Primo Santo Pugliese Sabino il Primo Santo Pugliese On line "Il Campanile" n.4–Luglio/Agosto 2022
L’arte è una linfa vitale fatta di grandissimi sacrifici L’arte è una linfa vitale fatta di grandissimi sacrifici La dichiarazione di Mary Samele vincitrice del Premio Diomede Speciale per l’Arte
L’importanza della ricerca nella salvaguardia della salute pubblica L’importanza della ricerca nella salvaguardia della salute pubblica Le dichiarazioni di Valentina Casieri vincitrice del “Premio Diomede Speciale alla Ricerca 2022”
Canosa è la città in cui sono fiero di essere nato Canosa è la città in cui sono fiero di essere nato Le dichiarazioni del professor Sabino Scolletta, vincitore del Premio Diomede 2022
Premio Diomede : “Consolidamento del legame con la propria Città” Premio Diomede : “Consolidamento del legame con la propria Città” Le dichiarazioni del Tenente Generale Angelo Gervasio
Le eccellenze del Premio Diomede 2022 Le eccellenze del Premio Diomede 2022 La cerimonia finale sul sagrato della Cattedrale San Sabino
© 2005-2023 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.