Archeologia
Archeologia
Eventi e cultura

Verso  la mostra “I doni degli Dei. L’Apulia felix tra greci, indigeni e romani”

A Bari, la presentazione prima dell'inaugurazione in Cina

Sarà l'Arena del Dipartimento Turismo, Economia della Cultura, Valorizzazione del Territorio della Regione Puglia, presso la Fiera del Levante, Padiglione 107 – Ingresso Monumentale, in via Paolo Pinto ad ospitare la presentazione la mostra "I doni degli Dei. L'Apulia felix tra greci, indigeni e romani", che si terrà alle ore 10,30 di giovedì 20 luglio. La mostra "I doni degli Dei. L'Apulia felix tra greci, indigeni e romani", è in calendario dal 26 luglio, giorno dell'inaugurazione, ad ottobre 2023, al Museo di Nanchino in Cina. Protagonisti della mostra saranno preziosi reperti archeologici provenienti dai più importanti Musei della Puglia, aventi per soggetto vicende mitologiche ispirate a Poseidone, Demetra, Atena, Apollo, Dioniso e Eracle. In mostra verranno esposti oggetti risalenti ai periodi compresi fra il VII e il VI secolo a.C. sino all'affermazione della potenza mediterranea di Roma, prevalentemente ceramiche figurate, sculture, pitture, terrecotte e oreficerie, ma anche ricostruzioni, video multimediali, immagini, disegni e fotografie d'autore.

Alla conferenza parteciperanno: Grazia Di Bari, consigliera delegata alla Cultura della Regione Puglia; Aldo Patruno, direttore del Dipartimento Turismo e Cultura della Regione Puglia; Paolo Ponzio, presidente del Consorzio Teatro Pubblico Pugliese; Giuliano Volpe, professore di Archeologia dell'Università di Bari; Claudia Lucchese, funzionaria archeologa presso la Direzione Regionale Musei Puglia, delegata alla Direzione del Museo Archeologico Nazionale di Taranto; Barbara Davidde, Soprintendenza Nazionale per il Patrimonio Culturale Subacqueo; Giovanna Cacudi, Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per la Città Metropolitana di Bari; Anita Guarnieri, Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le Province di Barletta-Andria-Trani e Foggia; Francesca Riccio, Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le Province di Brindisi e Lecce; Francesco Longobardi, funzionario architetto presso la Direzione Regionale Musei, delegato alla Direzione regionale.

La mostra "I doni degli Dei. L'Apulia felix tra greci, indigeni e romani" è promossa dalla Regione Puglia, Dipartimento Turismo, Economia della Cultura e Valorizzazione del Territorio, per il tramite del Consorzio Teatro Pubblico Pugliese, in collaborazione con il Ministero della Cultura (Direzione Generale Archeologia Belle Arti Paesaggio e Direzione Generale Musei, con il coinvolgimento delle Soprintendenze ABAP della Città metropolitana di Bari, di Lecce-Brindisi, di BAT-Foggia, della Soprintendenza Nazionale per il patrimonio culturale subacqueo di Taranto, della Direzione Regionale Musei e del Museo Archeologico di Taranto), è allestita da Art Exhibitions China, dal Museo di Nanchino e da Shenzhen PLD Marketing Planning Co. Ltd.
  • archeologia
  • Bari
  • Cina
Altri contenuti a tema
Canosa: "In-Ruins", l’incontro tra arte contemporanea e archeologia Canosa: "In-Ruins", l’incontro tra arte contemporanea e archeologia A Palazzo Carmelitani,  presentato il progetto per la prima volta in Puglia
La prevenzione fa scuola: al via il Catalogo Scuola e Salute 2025-2026 La prevenzione fa scuola: al via il Catalogo Scuola e Salute 2025-2026 In Fiera del Levante l’evento di presentazione della nuova edizione
Qualità del cibo e lotta allo spreco Qualità del cibo e lotta allo spreco Le dichiarazioni dell’assessora regionale all’Ambiente Serena Triggiani, a margine dell’incontro sulla ristorazione biologica promosso da Ladisa
La gestione sostenibile dell'acqua come risorsa strategica La gestione sostenibile dell'acqua come risorsa strategica La Puglia guida la sfida per un futuro idrico sostenibile nel Mediterraneo
Il Movimento 5 Stelle è forza di pace in Italia e in Europa Il Movimento 5 Stelle è forza di pace in Italia e in Europa La dichiarazione della senatrice Gisella Naturale al presidio per Gaza a Bari
NEL SEGNO DELL’ACQUA Memorie liquide e prospettive sostenibili NEL SEGNO DELL’ACQUA Memorie liquide e prospettive sostenibili Inaugurazione della mostra alla Fiera del Levante  di Bari
Il metodo democratico che ha guidato il nostro agire in questi anni va preservato Il metodo democratico che ha guidato il nostro agire in questi anni va preservato Il presidente Michele Emiliano all’inaugurazione della 88a Fiera del Levante
L’Esercito alla  Fiera del Levante L’Esercito alla Fiera del Levante Area espositiva all’insegna di Valori, Tecnologia e Addestramento
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.