Mare rifiuti di plastica
Mare rifiuti di plastica
Territorio

Verso "La Giornata del Mare"

Un campionamento di microplastiche in mare sarà effettuato dai ragazzi del Nautico “Caracciolo” sotto la guida del Centro Regionale Mare di Arpa Puglia

Un campionamento di microplastiche in mare sarà effettuato nella giornata di mercoledì 6 aprile, dai ragazzi dell'Istituto Tecnico Nautico "Caracciolo" sotto la guida del Centro Regionale Mare di Arpa Puglia, con partenza dal Molo San Cataldo di Bari a bordo di una motovedetta della Direzione Marittima di Bari. La partenza è prevista alle ore 10.00. Una iniziativa che rientra nelle manifestazioni della "Giornata del Mare" che si celebra l'11 aprile, per sensibilizzare le giovani generazioni, attraverso attività e momenti di confronto, e sviluppare il concetto di 'cittadinanza del mare': l'obiettivo è di rendere gli studenti "cittadini attivi del mare", tutori della sua conservazione e della sua cultura.
Giovedì 7 aprile saranno effettuate nei laboratori del Centro Regionale Mare le analisi delle microplastiche raccolte. Inoltre, Arpa Puglia prenderà parte alla "Settimana Blu – Giornate del Mare e della Cultura Marinara – V edizione della "Festa della Gente di Mare" organizzate dal Corpo delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera, dalla Federazione nazionale "Stella Maris" e dalla Autorità di Sistema Portuale del Mar Adriatico Meridionale.
Al secondo piano del "Terminal Crociere" del porto di Bari si terranno, a partire dalle 8.30, tre convegni: giovedì 7 aprile sarà dedicato al "Patrimonio culturale subacqueo: conoscenza e valorizzazione", venerdì 8 aprile si parlerà de "Il mare e le risorse: tutela e valorizzazione" e lunedì 11 aprile di "Paesaggio costiero e patrimonio culturale".
  • ARPA Puglia
Altri contenuti a tema
PUGLIA prima in Italia per qualità delle acque di balneazione PUGLIA prima in Italia per qualità delle acque di balneazione Monitoraggio condotto da SNPA - Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente
Odori molesti e salute pubblica Odori molesti e salute pubblica A Bari, una giornata formativa tra scienza, normativa e innovazione, con Arpa Puglia e Asl Bari
Custodire la Casa Comune per l’armonia del Pianeta Custodire la Casa Comune per l’armonia del Pianeta Giubileo della Sostenibilità promosso dall’Arpa Puglia d’intesa con la Regione Puglia
Ultimi giorni per partecipare alla V edizione del Premio ArpAmare 2025 Ultimi giorni per partecipare alla V edizione del Premio ArpAmare 2025 E' rivolto ad artisti diplomati o iscritti alle Accademie di Belle Arti di Puglia
ARPA Puglia: Riorganizzazione, stabilizzazione e nuove nomine ARPA Puglia: Riorganizzazione, stabilizzazione e nuove nomine L’Agenzia rafforza la sua struttura per migliorare la capacità di risposta alle sfide ambientali e sanitarie del territorio pugliese
Bari, crollo via De Amicis: non ci sono tracce di amianto nell’aria e nelle polveri Bari, crollo via De Amicis: non ci sono tracce di amianto nell’aria e nelle polveri Dalle ultime indagini effettuate di Arpa Puglia
Bari crollo via De Amicis: Proseguono gli accertamenti per la ricerca di amianto Bari crollo via De Amicis: Proseguono gli accertamenti per la ricerca di amianto La nota di ARPA Puglia - Direzione Generale
Ambiente: una visione strategica dell’Arpa Puglia Ambiente: una visione strategica dell’Arpa Puglia Evento formativo presso la sala del Tribunale della Provincia di Foggia
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.