Assessore Leo  a Canosa
Assessore Leo a Canosa
Scuola e Lavoro

Valorizzare le potenzialità progettuali studentesche

Riparte l’avviso “Contributo straordinario per il pieno utilizzo degli spazi scolastici”

Al via l'avviso lanciato dall'Assessorato all'istruzione della Regione Puglia per finanziare progetti per valorizzare appieno gli spazi scolastici e le strutture disponibili grazie alle idee degli studenti e delle studentesse della Puglia. Le proposte, presentate dagli Istituti scolastici secondari di 2° grado statali e paritari con sede in Puglia, dovranno essere progettati con la collaborazione delle associazioni studentesche o di gruppi informali di studenti. Un ruolo, dunque, estremamente proattivo per gli studenti, che saranno chiamati anche in sede di commissione a valutare i progetti candidati. A ciascun progetto, da svolgersi in orari extracurricolari per una durata massimo biennale, andrà un contributo di 10.000 euro da utilizzare anche per il coinvolgimento di soggetti esterni per attività laboratoriali integrate con competenze, culture ed esperienze terze rispetto alla scuola. Le risorse messe a disposizione per quest'Avviso per il 2021 sono pari a 100.000 euro. Si tratta di un contributo straordinario che la Regione Puglia ha voluto destinare all'istituzione scolastica, assegnando un ruolo attivo agli studenti nella sua crescita.

"Dopo il successo della passata edizione con il finanziamento di ben 41 progetti, abbiamo deciso di rilanciare questa misura fortemente innovativa che punta a sostenere la scuola come luogo di comune crescita civile e di integrazione col territorio, valorizzando appieno i suoi spazi attraverso le capacità e le potenzialità creative e progettuali proprio degli studenti e delle studentesse pugliesi" ha dichiarato l'assessore regionale all'Istruzione, Formazione e Lavoro, Sebastiano Leo che aggiunge: "Immaginare la scuola con gli occhi di chi la abita, di chi la frequenta ogni giorno E' questa la sfida che vogliamo lanciare ancora una volta alla popolazione studentesca della Puglia, favorendo da una parte forme innovative di apprendimento e valorizzando le capacità trasversali degli studenti, dall'altra trasformando la scuola in uno spazio a disposizione della comunità."
  • Assessore Leo
Altri contenuti a tema
Puglia: Risorse ministeriali per la realizzazione di nuove residenze universitarie Puglia: Risorse ministeriali per la realizzazione di nuove residenze universitarie L’assessore Sebastiano Leo: "Un altro grande risultato del progetto Puglia Regione Universitaria”
L'ex ospedale militare “Bonomo” di Bari nuova residenza universitaria L'ex ospedale militare “Bonomo” di Bari nuova residenza universitaria Soddisfatti il presidente Emiliano e l’assessore Leo: “La Puglia, in collaborazione con l’Agenzia del Demanio, prosegue il percorso volto a fronteggiare l’emergenza abitativa degli studenti universitari fuori sede”
Regione Puglia: autorizzati 76 corsi ITS per il biennio 2023-2025 Regione Puglia: autorizzati 76 corsi ITS per il biennio 2023-2025 L'intervento dell’assessore all’Istruzione, alla Formazione e al Lavoro, Sebastiano Leo
A Canosa  nasce la Scuola di specializzazione interateneo in Beni archeologici A Canosa nasce la Scuola di specializzazione interateneo in Beni archeologici Siglato lo schema di convenzione tra le Università di Bari e di Foggia
Puglia : Al via le campagne antinfluenzale e contro il Covid Puglia : Al via le campagne antinfluenzale e contro il Covid Gli interventi dell’assessore alla Sanità, Rocco Palese e di Vito Montanaro, direttore del dipartimento Salute
Punti Cardinali: prorogati i termini di per la conclusione delle attività dei progetti Punti Cardinali: prorogati i termini di per la conclusione delle attività dei progetti L'intervento di Sebastiano Leo, assessore regionale all’Istruzione, Formazione e Lavoro.
Intelligenza Artificiale : Al via la collaborazione tra Regione Puglia, atenei pugliesi e Microsoft Italia Intelligenza Artificiale : Al via la collaborazione tra Regione Puglia, atenei pugliesi e Microsoft Italia Gli assessori Delli Noci e Leo: "Rafforzare il binomio pubblico privato e cogliere tutte le occasioni offerte dall’Intelligenza Artificiale generativa"
Puglia: Parte il  nuovo Repertorio Regionale dei fabbisogni di edilizia scolastica Puglia: Parte il nuovo Repertorio Regionale dei fabbisogni di edilizia scolastica La dichiarazione dell’assessore regionale all’istruzione Sebastiano Leo
© 2005-2023 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.