Vaccini
Vaccini
Notizie

Vaccinazioni: priorità ai pazienti fragili e sicurezza seconde dosi

La dichiarazione di Alessandro Delle Donne, Commissario straordinario Asl Bt

Garantire la vaccinazione a tutti i soggetti fragili del territorio in via prioritaria e assicurare la seconda dose a tutti i pazienti che hanno già ricevuto la prima: con questi obiettivi, gli stessi chiariti dalle ordinanze ministeriali, la Asl Bt ha riorganizzato la campagna vaccinale a partire dalla quantità di vaccini Pfizer consegnati nel pomeriggio di ieri (11..700 come da cronoprogramma) e potendo contare sulla piena e proficua collaborazione dei medici di medicina generale. In particolare ai medici di medicina generale saranno subito consegnate altre 5mila dosi che consentiranno loro di continuare regolarmente e in maniera omogenea sul territorio la vaccinazione dei soggetti fragili o il completamento delle vaccinazioni a domicilio degli over 80 (seconde dosi). "A oggi i medici di medicina generale hanno già somministrato già 10.169 dosi agli over 80 che hanno fatto richiesta della vaccinazione a domicilio e ai fragili - sottolinea Alessandro Delle Donne, Commissario straordinario Asl Bt - e per questo straordinario lavoro fatto fino a ora li ringraziamo molto. Altre 5mila dosi di vaccino serviranno per continuare a vaccinare soprattutto i fragili secondo le indicazioni fornite a livello ministeriale e regionale". Restano garantite le vaccinazioni anche dei pazienti oncologici, oncoematologici, dei dializzati e dei trapiantati nonché dei malati rari per i quali sono già programmate le seconde dosi.

Presso gli hub della Asl Bt a partire da domani 30 aprile e fino al 7 Maggio saranno somministrate solo le SECONDE DOSI DI PFIZER secondo il seguente calendario:

CANOSA
- 6 Maggio, ore 9-13 e 15-18 seconde dosi programmate per il 3-4-5-6 maggio

ANDRIA
- 30 Aprile, ore 9-14: seconde dosi programmate per i giorni 25-28-29-30 aprile
- 4 Maggio, ore 9-14 e 15-17.30 seconde dosi programmate per i giorni 1-2-3-4 maggio
- 6 Maggio, ore 9-14 seconde dosi programmate per il 5 e 6 maggio

BARLETTA
- 30 Aprile, ore 9-13 e 15-18 seconde dosi programmate per il 28 e il 30 aprile
- 3 Maggio, ore 9-13 e 15-18 seconde dosi programmate per il 29 aprile e 1 maggio

TRANI
- 30 Aprile, ore 15-18 seconde dosi programmate per 28-29-30 aprile
- 6 Maggio, ore 14.30-18 seconde dosi programmate per 3-4-5-6 maggio

BISCEGLIE
- 30 Aprile, ore 9-13 e 15-18 seconde dosi programmate per 30 aprile
- 3 Maggio, ore 9-13 e 15-18 seconde dosi programmate per 3 maggio
- 5 Maggio, ore 9-13 e 15-18 seconde dosi programmate per 29 aprile e 5 maggio

MARGHERITA DI SAVOIA
- 5 Maggio, ore 15-18 seconde dosi programmate per il 3 e il 4 maggio
- 10 maggio, ore 15-18 seconde dosi programmate per il 6 e il 10 maggio

TRINITAPOLI
- 5 Maggio, ore 15-18 seconde dosi del 5 maggio
- 10 Maggio, ore 15-18 seconde dosi programmate per il 7 e il 10 maggio

SAN FERDINANDO
- 7 Maggio, ore 15-18 seconde dosi programmate per il 5 e il 7 maggio


Le PRIME DOSI dei cittadini che hanno aderito e che aderiranno alla vaccinazione attraverso lapugliativaccina dal 28 aprile al 15 maggio saranno riprogrammate a partire dal giorno 16 maggio, presso lo stesso centro vaccinale e negli stessi orari, rispettando dunque il criterio dell'età. La nuova programmazione sarà comunque visibile sul portale lapugliativaccina.

Il calendario sarà il seguente:

28 aprile ➡️ 16 maggio
29 aprile ➡️ 17 maggio
30 aprile ➡️ 18 maggio
1 maggio ➡️ 19 maggio
2 maggio ➡️ 20 maggio
3 maggio ➡️ 21 maggio
4 maggio ➡️ 22 maggio
5 maggio ➡️ 24 maggio
6 maggio ➡️ 25 maggio
7 maggio ➡️ 26 maggio
8 maggio ➡️ 27 maggio
9 maggio ➡️ 28 maggio
10 maggio ➡️ 29 maggio
11 maggio ➡️ 30 maggio
12 maggio ➡️ 31 maggio
13 maggio ➡️ 1 maggio
14 maggio ➡️ 2 giugno
15 maggio ➡️ 3 giugno
  • ASL BT
  • Coronavirus
  • Vaccinazione
Altri contenuti a tema
Verso la Giornata Mondiale del Diabete Verso la Giornata Mondiale del Diabete L’Asl Bt ha in programma attività di screening e sensibilizzazione
Più sicurezza nelle strutture sanitarie della Provincia BAT Più sicurezza nelle strutture sanitarie della Provincia BAT E' l’obiettivo del Protocollo operativo stipulato tra il Prefetto Silvana D’Agostino ed il Commissario Straordinario dell’Azienda Sanitaria Locale
Undicesima donazione d'organo nella Asl Bt Undicesima donazione d'organo nella Asl Bt Un uomo di 75 anni ha donato il fegato
La prevenzione a supporto della collettività La prevenzione a supporto della collettività Firmato protocollo di intesa per la promozione degli screening tra Asl Bt, Capitaneria di Porto e Andos
Modello Organizzativo della Rete Oncologica:  nuovo importante riconoscimento per l’ASL BT Modello Organizzativo della Rete Oncologica: nuovo importante riconoscimento per l’ASL BT Sono le 3 Best Practice Nazionali che l’AGENAS (Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali) ha già conferito nel 2025
Promozione degli screening oncologici e screening dell'epatite C Promozione degli screening oncologici e screening dell'epatite C Firmato protocollo d’intesa tra ASL BT e OPI BAT
Sensibilizzare a prendersi cura dei propri occhi Sensibilizzare a prendersi cura dei propri occhi Oltre 200 pazienti all'ospedale "Vittorio Emanuele II" di Bisceglie per la Giornata Mondiale della vista
ASL BT: Arriva la nuova APP di accoglienza digitale ASL BT: Arriva la nuova APP di accoglienza digitale Parte dagli ospedali di Andria e Barletta la nuova era dei servizi sanitari digitali
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.