Uva da tavola
Uva da tavola
Eventi e cultura

Uva, cultura alimentare e salute a LUV Fiera

A Bari si conclude la prima verticale di filiera dedicata all’uva da tavola in Europa

Il 24 ottobre, a Bari, si conclude LUV Fiera, la prima verticale di filiera dedicata all'uva da tavola in Europa, che ha luogo nella Nuova Fiera del Levante. "Il presidente Frulli e l'assessore Pentassuglia hanno dato avvio ad una comunicazione importante di un prodotto centrale della Puglia." - Ha tra l'altro dichiarato il presidente della IV commissione del Consiglio regionale Francesco Paolicelli: "Fare qui la prima fiera dell'uva da tavola d'Europa è un'intuizione che va portata avanti e questo è un obbligo delle istituzioni. Noi dobbiamo migliorare i bandi della nuova programmazione affinché sempre più giovani possano partecipare. Questa vetrina di matching tra chi compra e chi vende è importante che non poteva più attenderci." L'ultima giornata di Luv, partirà alleore 9.30 nella sala rossa con ben due dialoghi: "Uva, cultura alimentare e salute: l'utilizzo della composizione degli alimenti per valorizzare l'uva da tavola", e a seguire "Le varietà italiane di uva da tavola: valorizzazione e legame col territorio." L'incontro di punta è in programma nella sala bianca con la tavola rotonda dal titolo "La strategia futura della Regione Puglia nella logistica dell'ortofrutta", che avrà come protagonisti Luigi Trotta, responsabile Sezione Competitività delle filiere agroalimentari della Regione, Giovanni Costantini di GESFA, Massimo Tavolaro di Apulia Logistics, Massimiliano Del Core di CUT e Giacomo Suglia di APEO.

"Vorrei partire da un dato di fatto che è la partecipazione di 161 aziende che arrivano a 200 con le OP, presenti alla prima edizione di LUV. È un grande risultato, - ha affermato Luciana Di Bisceglie, presidente della Camera di Commercio di Bari e di Unioncamere Puglia - un punto di partenza per proiettare il sistema dell'uva da tavola e la produzione verso traguardi futuri sempre più ambiziosi. Come dice l'assessore Pentassuglia, è un momento molto proficuo, perché c'è un cambio di passo del settore, affiancato da una rete di istituzioni. Andiamo tutti nella stessa direzione. La Puglia, in questo momento, cresce più delle altre regioni, soprattutto quelle del Meridione. Possiamo fare sempre meglio, se il settore pubblico e quello privato sapranno davvero dialogare e unire le forze per poter concretizzare azioni indirizzate alla crescita. Se c'è sviluppo economico, quindi benessere economico, meno risorse saranno destinate alle politiche di welfare. La Camera di commercio ha una partnership storica con la Fiera del Levante e le specializzate sono il nostro futuro. Abbiamo la necessità di dover crescere con questo tipo di manifestazioni, ma lo possiamo fare solo contando su un quartiere fieristico all'altezza del nostro sviluppo economico. Oggi abbiamo piantato un seme, ma va innaffiato potendo contare su una struttura espositiva che possa ospitare altre manifestazioni di settore, di ricaduta globale, legate alle nostre produzioni".

Mentre, Mirko Sgaramella - project manager Luv: "Sono onorato di aver inaugurato la prima edizione di LUV, la prima fiera europea interamente dedicata all'uva da tavola. Nei tre giorni di fiera numerose attività in programma: a partire dalla Table Grape Conference, con approfondimenti dedicati a tutto il mondo dell'uva da tavola, passando a mostre pomologiche e panel test per l'assaggio delle nuove varietà di uva senza semi e poi ancora avremo uno show cooking e un premio volto alla valorizzazione dell'uva da tavola. Ci auguriamo davvero LUV - Fiera dell'uva da tavola costituisca un'occasione unica per tutti gli operatori della filiera per incontrarsi, approfondire tutti gli aspetti della filiera dell'uva da tavola - dal campo al postraccolta - avviare tavoli di lavoro permanenti e in generale per tracciare tutti insieme la direzione per il futuro dell'importantissimo comparto italiano dell'uva da tavola. In questi mesi di preparazione è stato particolarmente stimolante lavorare in maniera coordinata con i vari attori che hanno contribuito alla costruzione di questo progetto che ringrazio di cuore. Non mi resta che augurare a tutti buon lavoro e soprattutto buona fiera".

Francesco Menelao - Sales Manager LUV : "Desidero ringraziare davvero calorosamente tutti coloro che sin dal primo momento hanno colto la sfida che abbiamo voluto lanciare con LUV Fiera, la prima fiera di filiera dell'uva da tavola in Europa. In particolare, un grazie in particolare alla Banca di Credito Cooperativo di Conversano, main sponsor della rassegna, e a Veganic Nature, Wi-Fi sponsor. Senza il supporto di queste realtà così solide e centrali, tutto questo oggi non sarebbe stato possibile. Inoltre mi preme esprimere la mia gratitudine nei confronti di tutte le multinazionali e le realtà aziendali che hanno scelto di fidarsi e scommettere su questo progetto ambizioso, diventando espositori della prima fiera dell'uva da tavola. Mi accodo ai ringraziamenti precedenti rivolti a tutto il comitato organizzatore di LUV Fiera e a tutto lo staff per l'impegno profuso, certo che questa è solo la prima edizione di un evento destinato a un grande futuro".

L'assessore allo Sviluppo Locale e alla Blue Economy della Città di Bari, Pietro Petruzzelli: "Io trovo che questa sia una Fiera estremamente utile, un settore che rappresenta 45mila ettari della nostra nazione. È giusto che qui ci sia una fiera di filiera qui in Puglia per la Terra di Bari, secondo player nazionale, spero sia una delle numerose edizioni, magari con un nuovo padiglione e sempre più grande". Tra i momenti più attesi dell'ultima giornata la consegna (Sala Rossa) dei "The Table Grape Awards", un'occasione per riconoscere l'impegno della grande distribuzione organizzata nella valorizzazione dell'uva da tavola italiana, premiando le migliori iniziative e le eccellenze del settore.
  • Bari
  • LUV Fiera
Altri contenuti a tema
Contoterzismo 4.0 e territorio Contoterzismo 4.0 e territorio Il nuovo volto del contoterzismo multifunzionale al convegno UNCAI–Confagricoltura ad Agrilevante
Futuro e umanizzazione delle cure nella medicina  orale. L’Intelligenza Artificiale al servizio della persona assistita Futuro e umanizzazione delle cure nella medicina  orale. L’Intelligenza Artificiale al servizio della persona assistita Il tema del Congresso dell’Accademia Italiana Ricerca Orale, presieduto dalla dottoressa Antonia Sinesi
A Bari, in esposizione una parte del patrimonio numismatico della  Fondazione Archeologica Canosina A Bari, in esposizione una parte del patrimonio numismatico della  Fondazione Archeologica Canosina Inaugurata la mostra “La forma e la fiducia - Monete dal territorio, monete dal mondo”
A Bari,  la mostra “La forma e la fiducia – Monete dal territorio, monete dal mondo” sabato 31 gennaio A Bari, la mostra “La forma e la fiducia – Monete dal territorio, monete dal mondo”
Una bicicletta per: spostarsi in sicurezza, creare economia e vivere meglio le nostre città Una bicicletta per: spostarsi in sicurezza, creare economia e vivere meglio le nostre città Importante convegno della Federciclismo, a Bari in Fiera del Levante, su sicurezza stradale e mobilità sostenibile
La prevenzione fa scuola: al via il Catalogo Scuola e Salute 2025-2026 La prevenzione fa scuola: al via il Catalogo Scuola e Salute 2025-2026 In Fiera del Levante l’evento di presentazione della nuova edizione
Qualità del cibo e lotta allo spreco Qualità del cibo e lotta allo spreco Le dichiarazioni dell’assessora regionale all’Ambiente Serena Triggiani, a margine dell’incontro sulla ristorazione biologica promosso da Ladisa
La gestione sostenibile dell'acqua come risorsa strategica La gestione sostenibile dell'acqua come risorsa strategica La Puglia guida la sfida per un futuro idrico sostenibile nel Mediterraneo
© 2005-2025 CanosaWeb � un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.