2014 Papa Francesco Cimitero Militare austro-ungarico di Fogliano di Redipuglia
2014 Papa Francesco Cimitero Militare austro-ungarico di Fogliano di Redipuglia
Religioni

Uniti nella preghiera per la pace

L'invito di Papa Francesco ai Vescovi di tutto il mondo ed i loro presbiteri

Papa Francesco ha invitato i vescovi di tutto il mondo e i loro presbiteri a unirsi a lui nella preghiera per la pace e nella consacrazione e affidamento dell'Ucraina e della Russia al Cuore Immacolato di Maria. La preghiera di affidamento al Cuore Immacolato della Madonna sarà pronunciata dal Pontefice nel pomeriggio di venerdì 25 marzo nella Basilica di San Pietro. L'atto sarà compiuto in comunione con le Chiese di tutti i continenti

«Carissimi Confratelli,
"Venerdì 25 marzo, durante la Celebrazione della Penitenza che presiederà alle 17,00 nella Basilica di San Pietro, Papa Francesco consacrerà all'Immacolato Cuore di Maria la Russia e l'Ucraina. Lo stesso atto, lo stesso giorno, sarà compiuto a Fatima dal cardinale Konrad Krajewski, elemosiniere pontificio, come inviato dal Santo Padre".

Il Nunzio Apostolico in Italia ha comunicato a noi Vescovi che è desiderio del Papa che questa Consacrazione, ove possibile, si compia in tutte le Chiese Cattedrali, nei Santuari mariani e nelle chiese parrocchiali. Lo stesso Nunzio ha assicurato che invierà il testo dell'Atto di consacrazione, che vi inoltrerò appena in mio possesso.

Io celebrerò- scrive - Mons. Luigi Mansi - la Santa Messa venerdì prossimo alle ore 18,00 nella nostra Chiesa Cattedrale e la concluderò con la preghiera di consacrazione dell'Ucraina e della Russia al Cuore Immacolato di Maria, in sintonia con Papa Francesco. Invito, pertanto, i Parroci e i Rettori di chiese a celebrare anch'essi nel vespro del 25 marzo con la stessa intenzione, facendo seguire alla celebrazione della Santa Messa la preghiera dell'Atto di consacrazione. Esorto, infine, le associazioni, i movimenti ecclesiali e tutti i fedeli a unirsi alle preghiere del Santo Padre e della comunità diocesana in occasione di questo Atto mariano. Saluto tutti e vi benedico». Ha scritto il Vescovo della Diocesi di Andria Mons. Luigi Mansi, accogliendo l'invito del Papa, presiederà la celebrazione Eucaristia, in occasione dell'anniversario del prodigio della Sacra Spina di N.S.G.C., che si terrà alle ore 18:00 di venerdì 25 marzo 2022 presso la Chiesa Cattedrale di Andria, facendo seguire alla celebrazione della Santa Messa la preghiera dell'Atto di consacrazione.



  • Mons. Luigi Mansi
  • Papa Francesco
  • Diocesi di Andria
  • Pace
  • Ucraina
  • Guerra
Altri contenuti a tema
Don Antonio Turturro, nuovo Direttore dell’Ufficio Diocesano per le Comunicazioni Sociali Don Antonio Turturro, nuovo Direttore dell’Ufficio Diocesano per le Comunicazioni Sociali Mons. Luigi Mansi ha reso pubbliche le nuove nomine nelle parrocchie e incarichi diocesani
Educatevi e formatevi ad essere uomini e donne di pace! Educatevi e formatevi ad essere uomini e donne di pace! Il messaggio del Vescovo della Diocesi di Andria, Mons. Luigi Mansi per l'inizio del nuovo anno scolastico
Canosa: Le campane delle chiese  hanno suonato per la Pace Canosa: Le campane delle chiese hanno suonato per la Pace Le parrocchie hanno aderito all' iniziativa nazionale "DISERTIAMO IL SILENZIO…"
Si celebra la  Giornata Mondiale dei nonni e degli anziani Si celebra la Giornata Mondiale dei nonni e degli anziani Istituita da Papa Francesco nel 2021
Nabucco Atomico e Guerra Nucleare   Nabucco Atomico e Guerra Nucleare   Vincitori e vinti, la forza dell'amore che unifica
Piedi qui e la testa nel mondo Piedi qui e la testa nel mondo PD Puglia e i Giovani Democratici promuovono una giornata di mobilitazione per la pace
Canosa: presentazione del libro "Religioni, Geopolitica, Giubileo 2025" Canosa: presentazione del libro "Religioni, Geopolitica, Giubileo 2025" Interverranno gli autori Nunzio Valentino e Antonino Macrì Pellizzeri
Dobbiamo disarmare le parole, per disarmare le menti e disarmare la terra Dobbiamo disarmare le parole, per disarmare le menti e disarmare la terra Profondo cordoglio di Coldiretti Puglia, in occasione dei funerali di Papa Francesco
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.