Milano Alpini
Milano Alpini
Eventi e cultura

Una lunga e nobile tradizione di coraggio

A Milano hanno sfilato 80mila alpini

Ieri, oltre 80mila alpini hanno sfilato per 12 ore a Milano lungo gli oltre 2 chilometri del percorso, da porta Venezia a largo Cairoli, passando per il Duomo dove hanno ricevuto il saluto delle autorità. Presenti accanto al Presidente dell'Associazione Nazionale Alpini Sebastiano Favero, il vicepresidente del Senato Ignazio La Russa, il ministro della Difesa Elisabetta Trenta con i vertici delle Forze Armate, il Capo di Stato Maggiore della Difesa generale Enzo Vecciarelli, dell'Esercito generale Salvatore Farina e il comandante delle Truppe Alpine generale Claudio Berto. Il corteo è stato aperto dai reduci, dagli alpini delle Sezioni Ana all'estero, seguiti da quelli delle Sezioni italiane che hanno ricevuto gli applausi dei cittadini accorsi in piazza Duomo e lungo tutto il percorso. Tanti gli striscioni in sfilata che hanno celebrato il Centenario dell'Associazione Nazionale Alpini, nata nel capoluogo lombardo nel 1919 e ricordato con il motto "100 anni di coraggioso impegno". In sfilata anche i centenari Giovanni Alutto (102 anni) e Silvio Biasetti di 106 anni, l'unica Medaglia d'Oro in servizio il serg. magg. Andrea Adorno e in ricordo dell'ultimo mulo "najone" il basto di Iroso, scomparso pochi giorni fa. Il bilancio della tre giorni di manifestazione è di circa 500mila presenze in città, 120mila visitatori alla Cittadella Alpina (record assoluto) e in migliaia alle mostre organizzate per l'occasione al Castello Sforzesco e in altri luoghi simbolo.

In occasione dell'Adunata a Milano, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha inviato un indirizzo di saluto al Presidente dell'Associazione Nazionale Alpini Sebastiano Favero: """Il Centenario dell'ANA rappresenta una ricorrenza di cui l'intero Paese va orgoglioso. Le penne nere identificano una lunga e nobile tradizione di coraggio, sacrificio e dedizione incondizionata a servizio della nostra comunità, nel segno di una profonda e convinta affermazione della indivisibile identità nazionale e della solidarietà che affratella ovunque le genti di montagna. Nel rivolgere il mio saluto al prestigioso Labaro, desidero esprimere all'ANA protagonista di questo 92esimo raduno nazionale a Milano, città che vide il nascere del sodalizio, il ringraziamento della Repubblica per i valori tramandati in questo secolo di attività e per l'impegno senza riserve svolto in campo sociale e nell'ambito dei dispositivi di Protezione Civile. La testimonianza offerta quotidianamente nella loro attività associativa dagli alpini in congedo, è per tutta la società un esempio luminoso di volontariato ed è motivo di legittimo orgoglio. Il Corpo degli alpini, erede di una gloriosa tradizione, rappresenta ancor oggi una componente d'eccellenza dello strumento militare nazionale, con capacità operative esclusive sui terreni più ardui ed impegnativi, sul suolo patrio e nelle missioni all'estero svolte a salvaguardia della sicurezza per l'affermazione dello stato di diritto""". Nel 2020, Rimini-San Marino ospiteranno la 93ª Adunata Nazionale degli Alpini.
Adunata Nazionale degli Alpini MilanoAdunata Nazionale degli Alpini MilanoAdunata Nazionale degli Alpini MilanoAdunata Nazionale degli Alpini Milano
  • Milano
  • Alpini
Altri contenuti a tema
GEN_ il film di Gianluca Matarrese in anteprima a Milano, Roma e Torino GEN_ il film di Gianluca Matarrese in anteprima a Milano, Roma e Torino Il regista parteciperà alle presentazioni nelle sale
Canosa di Puglia alla BIT – Borsa Internazionale del Turismo Canosa di Puglia alla BIT – Borsa Internazionale del Turismo A Milano per continuare il percorso di promozione e valorizzazione del territorio
Milan Club di Canosa di Puglia,  “stacanovista” delle trasferte Milan Club di Canosa di Puglia,  “stacanovista” delle trasferte Tre partite seguite a cavallo di gennaio e febbraio
Avviato il progetto “Puglia & La Rinascente”, Avviato il progetto “Puglia & La Rinascente”, Imprese pugliesi in vetrina presso La Rinascente Roma e Milano
Apulia Food S.R.L della Famiglia Margiotta vince il Premio Industria Felix Apulia Food S.R.L della Famiglia Margiotta vince il Premio Industria Felix E’ l’unica della BAT tra le 161 imprese più competitive d’Italia
La Scuola di Specializzazione in Anestesia, Rianimazione, Terapia intensiva e del Dolore di Siena  vince la Champions League di Simulazione Avanzata La Scuola di Specializzazione in Anestesia, Rianimazione, Terapia intensiva e del Dolore di Siena vince la Champions League di Simulazione Avanzata «Siamo estremamente entusiasti e orgogliosi di questo risultato» Ha dichiarato il direttore, professor Sabino Scolletta
In netta ascesa i numeri dei  camminatori in Puglia In netta ascesa i numeri dei camminatori in Puglia A Milano, la Regione Puglia e l’AReT Pugliapromozione hanno presentato i dati dei Cammini di Puglia
A Milano, premiati i "Comuni Plastic Free" A Milano, premiati i "Comuni Plastic Free" Impegnati nella lotta contro gli abbandoni illeciti di rifiuti e sensibilizzazione del territorio
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.