Vaccinazione
Vaccinazione
Notizie

Un pugliese su due in età vaccinabile ha ricevuto la prima dose

La dichiarazione di Emiliano

"Un pugliese su due in età vaccinabile ha ricevuto la prima dose. Oggi abbiamo raggiunto questo bel traguardo a livello regionale, attestandoci sopra la media italiana. Le fasce più esposte al rischio, over 80 e tra 60 e 70 anni, sono state raggiunte con percentuali molto più alte rispetto ai dati medi nazionali. Questo significa che vacciniamo tanto e bene, ed il merito non può che andare a tutto il sistema sanitario e di protezione civile regionale che anche oggi, di domenica, come ogni giorno è al lavoro per mettere in sicurezza con il vaccino i pugliesi. Continuiamo così". Lo dichiara il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano.

Il 50,2% della popolazione vaccinabile pugliese (dai 12 anni in su) ha ricevuto la prima dose di vaccino anticovid, sopra la media nazionale che è del 48% (dato aggiornato alle ore 15,00 di oggi). Sono 2.587.842 le dosi di vaccino anticovid somministrate sinora in Puglia. Le percentuali di persone vaccinate per fasce di età sono:
- 1 dose over 80 anni Puglia al 95,2% (dato Italia: 92,4%)
- 1 dose 70-79 anni Puglia al 90,5% (dato Italia: 84,7%)
- 1 dose 60-69 anni Puglia al 84,3% (dato Italia: 75,7%)
- 1 dose 50-59 anni Puglia al 61,3% (dato Italia 55,8%)
- 1 dose 40-49 anni Puglia al 33,8% (dato Italia 32,4%)

Domenica di open day con il vaccino J&J in molti degli hub della Asl Bt: l'iniziativa ha riscosso successo e adesione da parte degli over 50. Nei primi giorni della prossima settimana saranno vaccinati tutti i giovanissimi fragili dai 12 ai 16 anni mentre a Barletta, Bisceglie e Andria continua la vaccinazione dei soggetti allergici nelle strutture ospedaliere in ambiente protetto.
  • Regione Puglia
  • Coronavirus
Altri contenuti a tema
Valorizzazione dei prodotti a KM0: via libera all’adeguamento della normativa Valorizzazione dei prodotti a KM0: via libera all’adeguamento della normativa Nuova disciplina per la composizione e il funzionamento della commissione tecnico-scientifica
La Puglia scommette sul futuro, tra strategie, strumenti e innovazione La Puglia scommette sul futuro, tra strategie, strumenti e innovazione A Lecce “Sud Up – Innovazioni da Sud”, kermesse di due giorni organizzata da Regione Puglia e ARTI
Successo per il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore Successo per il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore Oltre 10.800 gli esami effettuati nelle farmacie della Puglia
Le giovani generazioni come motore di crescita e diamo loro strumenti di partecipazione alla vita attiva Le giovani generazioni come motore di crescita e diamo loro strumenti di partecipazione alla vita attiva Approvata la prima Legge in materia di politiche giovanili della Puglia
Puglia : divieto di lavoro all'aperto nelle ore più calde Puglia : divieto di lavoro all'aperto nelle ore più calde Emiliano firma ordinanza per la tutela della salute dei lavoratori esposti a elevate temperature
Comprendere e contrastare la violenza: al via un monitoraggio scientifico Comprendere e contrastare la violenza: al via un monitoraggio scientifico Regione Puglia e Università di Bari insieme
Legge pozzi: Il DDL per senso di responsabilità verso gli agricoltori che in Puglia soffrono una delle peggiori crisi del settore Legge pozzi: Il DDL per senso di responsabilità verso gli agricoltori che in Puglia soffrono una delle peggiori crisi del settore La dichiarazione congiunta dei gruppi regionali di centrodestra (Fratelli d’Italia, Forza Italia, Lega e La Puglia Domani)
Studiare e vivere in città accoglienti e sostenibili Studiare e vivere in città accoglienti e sostenibili Presentato al Salone del libro di Torino il volume dedicato al progetto di ricerca Puglia Regione Universitaria
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.