Stradina di campagna, un tratturo tra gli ulivi
Stradina di campagna, un tratturo tra gli ulivi
Amministrazioni ed Enti

Un progetto per la valorizzazione dei tratturi

La consigliera delegata alla Cultura Grazia Di Bari ha incontrato il sindaco di Manfredonia

La consigliera delegata alla Cultura Grazia Di Bari assieme all'assessora al Welfare Rosa Barone ha incontrato questa mattina il sindaco di Manfredonia Gianni Rotice e l'ex dirigente dell'ufficio Tratturi, Michele Pesante, nell'ottica di dare vita a un progetto per la valorizzazione di tre tratturi della Capitanata che congiungono i Monti Dauni e il Gargano: il Tratturello Foggia-Camporeale, il Tratturo Foggia-Campolato e il tratturello Campolato-Vieste.

"Mi sono occupata di questo tema nei primi mesi della consiliatura - spiega Di Bari - perché i Tratturi rappresentano una preziosa testimonianza identitaria della comunità pugliese. Percorsi come questi favoriscono la mobilità lenta e allo stesso tempo mettono in connessione le aree interne e la costa, i borghi e le città e sono in grado di creare una economia di vicinanza sostenibile e solidale. La loro promozione e valorizzazione è ancora più importante dopo che nel 2019 la transumanza è stata inserita dall'UNESCO nella lista del Patrimonio Culturale Immateriale. Ho colto l'occasione per visitare la Basilica di Siponto, unica nel suo genere grazie all'installazione realizzata dal genio artistico di Edoardo Tresoldi. Il territorio sipontino è stato la culla di una storia millenaria che è nostro dovere far conoscere. Alcuni interventi sono già stato attuati grazie alla visione delle università pugliesi e delle istituzioni pubbliche e private, ma possiamo fare ancora di più, perché abbiamo un patrimonio culturale enorme e ed è indispensabile lavorare in sinergia con le amministrazioni locali per renderlo fruibile e valorizzarlo come merita"
.
  • Manfredonia
  • Grazia Di Bari
Altri contenuti a tema
Ampliamento discarica Tufarelle : “Dopo mesi si sveglia anche il Pd della Bat. Meglio tardi che mai” Ampliamento discarica Tufarelle : “Dopo mesi si sveglia anche il Pd della Bat. Meglio tardi che mai” L'intervento della consigliera del M5S Grazia Di Bari
Ampliamento discarica in contrada Tufarelle: "Chiesto aggiornamento audizione con la Asl. Necessario avere dati aggiornati su impatto sanitario" Ampliamento discarica in contrada Tufarelle: "Chiesto aggiornamento audizione con la Asl. Necessario avere dati aggiornati su impatto sanitario" La dichiarazione della consigliera del M5S Grazia Di Bari 
Xylella nella Bat : “Caso isolato a Minervino, negativi gli 8000 campionamenti fatti" Xylella nella Bat : “Caso isolato a Minervino, negativi gli 8000 campionamenti fatti" La dichiarazione della consigliera del M5S Grazia Di Bari a margine dell’audizione da lei richiesta in IV Commissione
All’Associazione Nazionale Carabinieri – Sezione Canosa,  la “Croce Camilliana al valore nella salute” All’Associazione Nazionale Carabinieri – Sezione Canosa, la “Croce Camilliana al valore nella salute” Un importante riconoscimento per il costante impegno dei soci nelle attività di solidarietà
Discarica Tufarelle: Il Tar respinge il ricorso del Comune di Canosa contro l’autorizzazione all’ampliamento Discarica Tufarelle: Il Tar respinge il ricorso del Comune di Canosa contro l’autorizzazione all’ampliamento Nota congiunta della consigliera regionale Grazia Di Bari e della consigliera comunale Letizia Morra del M5S. 
Ampliamento discarica "Tufarelle" :“Questione è politica. Regione deve intervenire" Ampliamento discarica "Tufarelle" :“Questione è politica. Regione deve intervenire" La dichiarazione dalla consigliera del Movimento 5 Stelle Puglia Grazia Di Bari
Discarica ‘Tufarelle’:  “Siamo contrari all’ampliamento. Garantire la tutela dell’ambiente e della salute” Discarica ‘Tufarelle’: “Siamo contrari all’ampliamento. Garantire la tutela dell’ambiente e della salute” La consigliera regionale Grazia Di Bari (M5S) chiede audizione urgente V Commissione Ambiente
Autonomia differenziata:Via libera del Consiglio regionale pugliese per  un referendum popolare per abrogare  la legge Autonomia differenziata:Via libera del Consiglio regionale pugliese per un referendum popolare per abrogare la legge La consigliera regionale Grazia Di Bari(M5S) delegata a depositare in Corte costituzionale la richiesta
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.