Pallone da calcio
Pallone da calcio
Cronaca

Un progetto contro le scommesse illecite

Firmato dal Dipartimento della pubblica sicurezza e Lega Serie B

Si rafforza la collaborazione fra il Dipartimento della pubblica sicurezza e Lega Serie B sul fronte del contrasto alle scommesse sportive illecite nel mondo del calcio, con un nuovo progetto che si aggiunge a quelli già portati avanti negli ultimi anni, nel rispetto delle esigenze di sicurezza imposte dall'emergenza Covid. L'Unità informativa scommesse sportive, presieduta dal vice direttore generale della Pubblica Sicurezza – direttore centrale della Polizia criminale Vittorio Rizzi, e la Lega Serie B con il presidente Mauro Balata, hanno previsto l'utilizzo della piattaforma telematica per una serie di lezioni formative e informative sul rischio match fixing (partite truccate), aperte ai club della Serie BKT. L'obiettivo è quello di far crescere la consapevolezza sul fenomeno illecito delle partite truccate e delle scommesse illegali che non vanno solo ad alterare i risultati delle competizioni, ma a minare profondamente l'integrità dei valori sportivi e la fiducia nello sport delle giovani generazioni. Il gruppo investigativo scommesse sportive, composto da specialisti di Polizia di Stato, Arma dei Carabinieri e Guardia di Finanza, guidato da Stefano Delfini, direttore del Servizio Analisi Criminale, fornirà supporto al progetto. Così facendo il rapporto costante con le istituzioni sportive permetterà di intercettare sul nascere i segnali negativi soprattutto tra i giovani, rispetto ai quali è più marcato il rischio di devianza in questo periodo di emergenza sanitaria. D'altra parte la Lega Serie B prosegue l'impegno per rafforzare i presidi per la prevenzione di situazioni illecite e creare i presupposti affinché l'esito del Campionato sia determinato esclusivamente dalle capacità sportive dei club.
  • Polizia di stato
  • carabinieri
  • Guardia di finanza
Altri contenuti a tema
Assunzioni fittizie: Misura cautelare per  un consulente del lavoro e un appartenente  della Guardia di Finanza Assunzioni fittizie: Misura cautelare per un consulente del lavoro e un appartenente della Guardia di Finanza L'operazione del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria della Provincia BAT
L’usura un fenomeno fin troppo sottaciuto, sottostimato e sottovalutato L’usura un fenomeno fin troppo sottaciuto, sottostimato e sottovalutato L'intervento dell’attivista sindacale Savino Montaruli, Presidente UNIBAT
L’Arma dei Carabinieri contro l’usura nella provincia BAT L’Arma dei Carabinieri contro l’usura nella provincia BAT Un arresto, risultati concreti e una promessa di vicinanza
Canosa : E' sotto sequestro l'area dei focolai  in località Pozzillo Canosa : E' sotto sequestro l'area dei focolai in località Pozzillo Iniziate le operazioni di ispezione sotto la direzione della Procura della Repubblica di Trani
Scoperti lavoratori in nero dai Carabinieri nella campagna ofantina Scoperti lavoratori in nero dai Carabinieri nella campagna ofantina Nell'ambito del contrasto del fenomeno del caporalato e delle violazioni in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro
I Carabinieri al Villaggio Italia per l’Air Show delle Frecce Tricolori I Carabinieri al Villaggio Italia per l’Air Show delle Frecce Tricolori A Barletta, un’occasione unica per vivere da vicino l’Arma !
Truffe agli anziani: l’allarme resta alto Truffe agli anziani: l’allarme resta alto I Carabinieri rinnovano l’appello alla prudenza
Un dono per i “piccoli guerrieri” del SS. Annunziata, nel ricordo di Filippo Sardone Un dono per i “piccoli guerrieri” del SS. Annunziata, nel ricordo di Filippo Sardone Consegnate strumentazioni mediche dai militari della Guardia di Finanza, per volontà del luogotenente canosino
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.