Luca De Gaetano Plastic Free
Luca De Gaetano Plastic Free
Territorio

Tutelare il mare significa garantire ossigeno al pianeta

L'intervento di Luca De Gaetano, presidente di Plastic Free Onlus, in occasione dell’Ocean Day

L'8 giugno si celebra la Giornata Mondiale degli Oceani, la ricorrenza per promuovere la conoscenza sulle grandi distese d'acqua salata del Pianeta, riflettere sui benefici che ci forniscono e sulla necessità di tutelarli. "Se davvero vogliamo dare un valore a questa giornata dobbiamo iniziare da subito analizzando le nostre abitudini di vita errate per renderle sostenibili e facendo scelte sempre più plastic free. Negli ultimi 60 anni ci siamo resi responsabili di un inquinamento senza precedenti: 150 milioni di tonnellate di plastica sono già presenti nei mari di tutto il mondo. Per fare un paragone, è l'equivalente del peso di circa 7 milioni di camion con rimorchio". Lo dichiara Luca De Gaetano, presidente di Plastic Free Onlus, l'organizzazione di volontariato impegnata dal 2019 nel contrastare l'inquinamento da plastica, in occasione dell'Ocean Day, la Giornata Mondiale degli Oceani che si celebra oggi.

"Ogni anno i nostri consumi errati alimentano questo inquinamento – prosegue – facendo arrivare nell'ambiente altri 12 milioni di tonnellate di plastica. Una rotta da invertire perché altrimenti avremo problemi ancor più catastrofici. Eppure l'importanza degli oceani è determinante per il nostro futuro: producono il 50% dell'ossigeno che respiriamo. Inquinandoli stiamo portando l'uomo ad estinguersi".

"Nelle nostre iniziative di pulizia ambientale, oltre 1.000 nel 2023 con quasi 500 tonnellate di rifiuti raccolti – aggiunge De Gaetano (Plastic Free) – siamo periodicamente lungo la costa. Sulla spiaggia, i nostri volontari raccolgono sempre più rifiuti, in gran parte plastica che le onde ci restituiscono. Se vogliamo garantirci un futuro, dobbiamo cambiare abitudini e smettere di vivere il mare come una grande discarica che inghiotte tutto facendocene dimenticare".

"L'Italia, con la Legge Salvamare, può rendere protagonisti del cambiamento anche gli stessi pescatori, custodi del mare. Ci auguriamo che presto vengano emanati i decreti attuativi che la rendano operativa", conclude il presidente di Plastic Free Onlus.
  • Plastic Free
Altri contenuti a tema
Liberare dalla plastica spiagge e fiumi Liberare dalla plastica spiagge e fiumi In azione 15mila volontari per l’evento nazionale “Sea & Rivers” organizzato da Plastic Free Onlus
Ambiente: Nasce EcoEvent, il bollino per le manifestazioni certificate Plastic Free Ambiente: Nasce EcoEvent, il bollino per le manifestazioni certificate Plastic Free Il presidente Luca De Gaetano: "Un riconoscimento dedicato a tutti gli eventi che si impegnano ad essere sostenibili"
Ogni giorno il mare ci restituisce ciò che è nostro  Ogni giorno il mare ci restituisce ciò che è nostro  La dichiarazione di Luca De Gaetano, presidente di Plastic Free Onlus 
A Monopoli tappa conclusiva del 105 SAVE THE SEA A Monopoli tappa conclusiva del 105 SAVE THE SEA L’ iniziativa per pulire oltre 50 spiagge italiane
Ambiente: 105 Save the Sea Ambiente: 105 Save the Sea I volontari dell’organizzazione Plastic Free Onlus in azione in oltre 50 località italiane per rimuovere 10 tonnellate di rifiuti abbandonati sulle spiagge
Aperte le candidature  a divenire “Comune Plastic Free 2024” Aperte le candidature a divenire “Comune Plastic Free 2024” Premia l’impegno e l’attenzione verso l’ambiente di ogni amministrazione comunale
Giornata Mondiale dell’Ambiente: Puglia liberata da 78kg di mozziconi di sigarette Giornata Mondiale dell’Ambiente: Puglia liberata da 78kg di mozziconi di sigarette All'opera i volontari di Plastic Free Onlus
Verso  la Giornata dell’Ambiente 2023 Verso la Giornata dell’Ambiente 2023 Reso noto il programma di Plastic Free Onlus
© 2005-2023 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.