Spiaggia
Spiaggia
Turismo

Turismo in Puglia: Non è un problema di caro prezzi, ma di trasparenza dei prezzi

L'intervento del senatore Ignazio Zullo (FdI)

"Se una frisella in Puglia arriva a costare 20 euro, così come è stato 'denunciato' nei giorni scorsi, ma il prezzo è correttamente inserito nel listino non c'è nulla da obiettare, perché il suo consumo è dettato da una scelta libera e consapevole sia del ristoratore sia del cliente. Di certo, nessuno in Puglia rimarrà senza frisella, perché – credetemi - ci sono posti che la offrono a prezzi di gran lunga inferiore. In Puglia l'offerta è varia e adeguata a tutte le tasche e a tutte le possibilità. Diverso, invece, se il turista si trova di fronte ad un'amara sorpresa dopo aver consumato la frisa senza sapere quale fosse il costo. Allo stesso modo non è il caro ombrellone che deve assurgere a tormentone dell'estate in Puglia, ma se nelle località marine c'è una idonea dotazione di spiagge libere, accessibili, pulite e non marginalizzate nel contesto della balneabilità. Si tratta di capire, insomma, se il turista è 'obbligato' al caro frisella o al caro ombrellone o, se al contrario, sceglie come e quanto pagare nella fruizione di beni privati. Diverso è ancora l'accesso ai servizi pubblici legati al turismo. Perché non serve solo che l'Assessorato al Turismo spenda tanti soldi nella promozione della nostra bella Puglia, serve anche un'azione di valutazione dell'idoneità dei piani delle coste dei Comuni, di verifica delle condizioni delle spiagge libere, ammesso che ancora ce ne siano, è di vigilanza sulla trasparenza dei prezzi a listino. Non è con la selezione del turismo per ricchi che la Puglia si salverà ma occorre la diversificazione perché le nostre bellezze sono ambite da ricchi e meno ricchi e la nostra Puglia non può diventare terra per soli ricchi. Un pericolo per la micro e media economia e per la vita dei pugliesi da scongiurare con immediatezza." Così in una nota il senatore di Fratelli d'Italia, Ignazio Zullo sul turismo in Puglia in questa calda estate, sotto diversi punti di vista, non tanto e non solo legati al meteo ma anche al caro prezzi di quest'ultimo periodo.
  • Puglia
  • Ignazio Zullo
  • Caro prezzi
Altri contenuti a tema
Tariffe ombrelloni in aumento, canoni concessioni in diminuzione Tariffe ombrelloni in aumento, canoni concessioni in diminuzione La disamina dei Giovani Democratici Puglia
I sapori del passato a chilometri zero i più apprezzati I sapori del passato a chilometri zero i più apprezzati La Puglia risulta la regina delle degustazioni in agriturismo
Il 'Caro lido'  spinge il ritorno del pranzo al sacco in spiaggia Il 'Caro lido' spinge il ritorno del pranzo al sacco in spiaggia I menù più gettonati per passare una giornata al mare
West Nile Virus, primo caso in Puglia West Nile Virus, primo caso in Puglia L’assessore Piemontese: “Il sistema di controllo ha funzionato, nessun allarmismo”
Turismo significa accogliere persone che vogliono vivere come noi viviamo tutto l’anno. Turismo significa accogliere persone che vogliono vivere come noi viviamo tutto l’anno. Presentata Puglia Core, la nuova pianificazione strategica del turismo pugliese
La Puglia protagonista per stile di vita e sviluppo sostenibile La Puglia protagonista per stile di vita e sviluppo sostenibile A Roma, la quinta edizione del workshop “Puglia, a way of life”
Dichiarato lo stato di grave pericolosità per gli incendi boschivi Dichiarato lo stato di grave pericolosità per gli incendi boschivi La Sezione Protezione Civile Puglia attiva il sistema AIB in modalità H24
La Puglia si conferma terra di patriarchi verdi La Puglia si conferma terra di patriarchi verdi Sono 216 gli alberi monumentali nell’elenco Masaf
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.