Maurodinoia Mennea Cannito
Maurodinoia Mennea Cannito
Amministrazioni ed Enti

Trasporti: Nuova fermata Barletta Ospedale di RFI

L'assessore regionale Maurodinoia: “Fermata al servizio dell’ospedale e dell’intero territorio”

Questa mattina l'assessore ai Trasporti e alla Mobilità sostenibile, Anita Maurodinoia, ha partecipato presso il Comune di Barletta a un incontro pubblico sulla nuova fermata "Barletta Ospedale" di RFI, insieme al sindaco di Barletta, Cosimo Cannito, e al consigliere regionale Ruggiero Mennea. Con l'occasione Rete Ferroviaria Italiana (società capofila del Polo Infrastrutture del Gruppo FS) ha illustrato il progetto della nuova fermata e ha dettato un cronoprogramma, che prevede la stipula del contratto entro il prossimo luglio e l'ultimazione dell'intervento e l'attivazione del servizio entro il 2026. Costo complessivo del progetto 22 milioni di euro. Contestualmente all'attivazione della nuova fermata di "Barletta Ospedale" è prevista l'elettrificazione del primo tratto di linea compreso tra Barletta Centrale e la fermata "Barletta Ospedale" (circa 2 km) per garantire un servizio passeggeri con treni elettrici.

"Oggi RFI ci ha aggiornato sulla progettazione e sul cronoprogramma relativo alla nuova fermata nella città di Barletta – ha detto l'assessore -, che renderà più facilmente raggiungibile l'Ospedale Dimiccoli, a cui sarà collegata con un percorso pedonale protetto, attrezzato con sistemi di schermatura solare frangisole e arredo urbano, e porterà migliorie sulla viabilità stradale con una nuova rotatoria. Inoltre garantirà lo scambio intermodale treno-gomma, grazie alla presenza del terminal per la sosta bus a lungo termine e un parcheggio da 140 posti, e lo scambio treno-bici, poiché dalla fermata parte un percorso ciclabile collegato con il sistema di mobilità ciclabile urbana prevista nel PUMS di Barletta. Questa fermata si inserirà nel collegamento ferroviario metropolitano con la stazione di Barletta Centrale, dove avverrà l'interscambio ferroviario tra la rete RFI e la rete gestita da Ferrovie del Nord Barese che stanno completando l'intervento sul secondo fronte della loro stazione di Barletta, lato via Vittorio Veneto. Tutti risultati di una proficua collaborazione tra Regione, RFI, aziende di trasporto e territorio."

L'assessore ha ricordato che l'importante progetto di potenziamento ed elettrificazione della tratta Barletta-Canosa di Puglia, in cui rientra anche il miglioramento dell'accessibilità della fermata di Canne della Battaglia, sta seguendo un altro iter di approvazione: al momento è stata completata la progettazione definitiva per poter poi avviare l'iter di ottemperanza ambientale e la Conferenza di Servizi, una volta ottenuti i necessari finanziamenti. "Riqualificare la fermata di Canne della Battaglia significherà offrire ai residenti ma soprattutto ai numerosi turisti - ha concluso l'assessore - l'opportunità di visitare aree storico-archeologiche di valore. E così anche il trasporto pubblico contribuisce alla promozione e alla valorizzazione del territorio."
Trasporti: Nuova fermata Barletta Ospedale di RFITrasporti: Nuova fermata Barletta Ospedale di RFITrasporti: Nuova fermata Barletta Ospedale di RFITrasporti: Nuova fermata Barletta Ospedale di RFI
  • Barletta
  • Ospedale Dimiccoli
Altri contenuti a tema
Plauso alle donne e agli uomini del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Barletta Andria Trani Plauso alle donne e agli uomini del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Barletta Andria Trani Il messaggio del senatore di Forza Italia Dario Damiani per l'odierna celebrazione a Barletta del 251° anniversario di fondazione
A Barletta, celebrato il  251° Annuale di Fondazione della Guardia di Finanza A Barletta, celebrato il  251° Annuale di Fondazione della Guardia di Finanza Eseguiti 4 mila interventi ispettivi e oltre 330 indagini per contrastare gli illeciti economico-finanziari e le infiltrazioni della criminalità nell'economia
Eccellenza e bellezza al  4^ Divin Solstizio Eccellenza e bellezza al 4^ Divin Solstizio A Barletta, evento benaugurante di Divine del Sud per il benvenuto all’estate
Arca Sveva Ofantina, approvato lo statuto dalla giunta regionale Arca Sveva Ofantina, approvato lo statuto dalla giunta regionale La nuova sede sarà a Barletta
Andrea D’Addurno vince il premio Giuseppe De Nittis Andrea D’Addurno vince il premio Giuseppe De Nittis A Barletta, la 4^ Edizione della estemporanea dell'associazione Divine del Sud
Tutto pronto per l’Estemporanea e Temporary Art  del “Premio Giuseppe De Nittis” Tutto pronto per l’Estemporanea e Temporary Art  del “Premio Giuseppe De Nittis” “Barletta en plein air- In Giardino con Léontine” al Castello Svevo
Barletta possiede tutti gli anticorpi per contrastare ogni forma di illegalità Barletta possiede tutti gli anticorpi per contrastare ogni forma di illegalità In Prefettura,si è riunito il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica
Il  presidente nazionale della FIDAL, Stefano Mei al Galà dell'Atletica Pugliese Il presidente nazionale della FIDAL, Stefano Mei al Galà dell'Atletica Pugliese Premiati gli atleti e i talenti distintisi nel 2024, in una serata di stelle, emozioni e trionfi
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.