Canosa - domenica 27 luglio 2025
10.10
Profonda emozione nella preghiera di benedizione del nuovo abito della Madonna dell'Assunta, svoltasi lo scorso 26 luglio, durante la cerimonia eucaristica officiata da Don Nicola Caputo che ha avuto luogo a Canosa di Puglia, presso la locale Chiesa a Lei dedicata. Momenti significativi che hanno rappresentato un importante atto di devozione e tradizione per la comunità parrocchiale, manifestando la propria fede attraverso la partecipazione e la preghiera. In concomitanza del 75° anniversario della proclamazione del dogma dell'Assunzione della Beata Vergine Maria, è stato deciso "in comunità" di rifare l'abito alla Madonna dell'Assunta in seta di San Leucio con fiori a rilievo. E' decorato sulle maniche e in vita con coralli bianchi mentre il manto è ricamato con filo in oro. Dalla vita della statua scendono due fasce con ricamo in cotone dorato con la scritta "I figli alla Madre 2025". Sul capo un velo di pizzo spagnolo, "fatto arrivare direttamente dalla Spagna" e una corona in ottone dorato con pietre celesti ad indicare la regalità di Maria, al suo ruolo di regina del cielo e della terra. Il vestito è stato realizzato dalla sarta Gina Forina(81 anni), molto devota e da sempre impegnata nelle attività parrocchiali. Il percorso di devozione e impegno si è manifestato attraverso la realizzazione del nuovo abito per la statua della Madonna dell'Assunta a pochi giorni dalla festa, in calendario il 15 agosto. La serata si è conclusa con il concerto del duo : Marianna La Candia al flauto a traverso e Agostino Turturro all'arpa, sotto la direzione artistica M° Pino Lentini, presidente dell' A.Gi.Mus. di Canosa di Puglia. E' stato proposto un repertorio originale attraverso un "viaggio" musicale intenso ed emozionante, tra sonorità colte e raffinate, molto applaudito dal pubblico che sta partecipando ai concerti dell'A.Gi.Mus. di Canosa di Puglia, finalizzati, tra l'altro, alla valorizzazione della musica come forma artistica per dare visibilità ai musicisti mediante occasioni di esperienza e approfondimento professionale e al contempo privilegiare luoghi di valenza storica - religiosa- culturale- sociale-identitaria.
Riproduzione@riservata
Altri contenuti a tema
Eventi e cultura Pino Lentini al "West Side Story” nelle Terme di Caracalla
Nell’ambito del Caracalla Festival 2025 intitolato “Tra sacro e Umano”, la stagione estiva del Teatro dell’Opera di Roma.
Associazioni Il M° Pino Lentini neo presidente dell’ A.Gi.Mus di Canosa di Puglia
Presentati gli obiettivi dell'associazione musicale costituitasi per aiutare a far crescere i migliori talenti del territorio
Eventi e cultura Una donazione nel ricordo di Giuseppe Fallacara
Una parte dei suoi pupi nel presepe della parrocchia Maria Maria SS Assunta
Vita di città Canosa: La “Bassa Musica L’Armonia Molfettese” per "la fanòve" di Santa Caterina
Il programma della vigilia della parrocchia Maria SS Assunta guidata da Don Nicola Caputo
Eventi e cultura Canosa: "Alleluia Concerto di Speranza" in onore di Santa Cecilia
La musica come ambasciatrice di pace e serenità nella comunità e nel mondo
Eventi e cultura Canosa: Dalla “Sanbola-Tombola dei Santi” alla "Calza dei Morti"
Momenti di preghiera, di testimonianze, di condivisione e di convivialità vissuti dalla comunità parrocchiale di Maria SS. Assunta
Ricevi aggiornamenti e contenuti da Canosa
gratis nella tua e-mail