Bari San Sabino
Bari San Sabino
Eventi e cultura

Torna l’appuntamento “Cultura in Salute”

A Bari percorsi ed attività motorie per la diffusione di cultura, sport, salute e intergenerazionalità

Torna l'appuntamento nell'ambito del progetto "Cultura in Salute" (elaborato e organizzato dai soci Pierfrancesco Romanelli e Anna Rita Franchini, progettisti ANTEAS) promosso da Anteas Bari e dell'Associazione Nazionale Oltre le Frontiere(ANOLF), attraverso percorsi ed attività motorie per la diffusione di cultura, sport, salute e intergenerazionalità. L'appuntamento è alle ore 16:00 di sabato 23 settembre alla Cattedrale di San Sabino nel capoluogo pugliese, per "vivere insieme una meravigliosa esperienza" accompagnati dagli studenti dell'Istituto Tecnico Economico "Vito Vittorio Lenoci" di Bari. Sarà possibile ammirare le bellezze della Cattedrale di Bari e subito dopo godersi rilassanti momenti di ginnastica dolce, accompagnati dal suono di un violoncello con il coinvolgimento di giovani e grandi adulti. Per l'occasione saranno presenti le autorità territoriali. L'iniziativa, che ha preso il via nello scorso mese di giugno, è stata realizzata con il Patrocinio della Regione Puglia, Area Metropolitana, Città di Bari, Sport e Salute, CONI Puglia, UNVS, ANGeT sez. di Bari, UISP Puglia, FMSI, IST. LENOCI e il sostegno significativo della Cisl Bari e FNP CISL BARI BAT. Partner del progetto Ovunque Puglia, ANSPI, Biopack, Gymitaly, Acqua Amata, Royal Distribuzione Food & drink, Medmatic.
  • Bari
Altri contenuti a tema
L’ingresso di Bari nella rete delle Città dell’Olio dà nuova forza a un racconto collettivo L’ingresso di Bari nella rete delle Città dell’Olio dà nuova forza a un racconto collettivo Consegnata la bandiera al Comune di Bari
Rinnovare il patto educativo e sociale che la scuola rappresenta per il Paese Rinnovare il patto educativo e sociale che la scuola rappresenta per il Paese A Bari,  la Segretaria Generale Nazionale della CISL Scuola, Ivana Barbacci per la 10^ Giornata Nazionale RSU e Delegati
Gaetano Castrovilli è tornato al Bari Gaetano Castrovilli è tornato al Bari Il centrocampista vestirà la maglia numero '4' 
Successo per il primo aperitivo ecologico Plastic Free Successo per il primo aperitivo ecologico Plastic Free Sulla spiaggia di Pane e Pomodoro per sensibilizzare i cittadini con creatività e coinvolgimento diretto
Tante emozioni, tanta inclusione: il Gran Premio Bari-Bat under 13 Tante emozioni, tanta inclusione: il Gran Premio Bari-Bat under 13 Al Bike Park "Nessuno Escluso" a Bari
Turismo a Bari: nuove alleanze per accogliere visitatori stranieri Turismo a Bari: nuove alleanze per accogliere visitatori stranieri Strategia integrata per la comunicazione digitale, accoglienza extralberghiera e strumenti pratici per orientare il visitatore sul territorio
Riccardo Fortunato ha vinto il primo “Premio  Intrapresa” dedicato a Tomaso Figliolia Riccardo Fortunato ha vinto il primo “Premio  Intrapresa” dedicato a Tomaso Figliolia Per l'articolo pubblicato da BariSera nell'ambito di un progetto scolastico
Il cibo è una memoria, un'arte e una tecnica. Il cibo è una memoria, un'arte e una tecnica. Emiliano alla Camera di Commercio di Bari per un convegno nazionale sulla dieta mediterranea
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.