
Bandi e Concorsi
Talenti digitali cercasi: nuove opportunità nella BAT
Ultimi giorni per iscriversi ai percorsi post diploma che formano i professionisti più richiesti dalle aziende
BAT - sabato 25 ottobre 2025
21.55
Nuove opportunità per i giovani della BAT: a Barletta partono i corsi gratuiti dell'ITS Academy Apulia Digital, uno dei centri di eccellenza italiani nella formazione terziaria professionalizzante in ambito digitale e informatico. Sono gli ultimi giorni per iscriversi ai percorsi post diploma del biennio 2025–2027, dedicati alla formazione di Developer, una delle figure più richieste nel mercato ICT nazionale e internazionale, che si svolgeranno presso il Learning Lab di Opera Omnia, in Via Imbriani, n.27. Il corso Developer prepara professionisti capaci di progettare e sviluppare software, gestire database, analizzare Big Data e lavorare su piattaforme Cloud e di Intelligenza Artificiale. Un percorso che risponde concretamente alla crescente domanda di competenze digitali anche nel tessuto produttivo del sud della Puglia, dove l'innovazione è sempre più al servizio di settori trasversali come la Blue Economy, il commercio e il terziario avanzato.
Corsi nati per rispondere alla domanda di competenze digitali
I percorsi dell'ITS Apulia Digital si basano su una didattica laboratoriale e orientata alla pratica, finanziata dal Ministero dell'Istruzione e del Merito tramite i fondi PNRR, in collaborazione con la Regione Puglia e con il contributo delle imprese aderenti al Distretto Produttivo dell'Informatica Pugliese. L'obiettivo è formare tecnici altamente qualificati, pronti a inserirsi in un mercato del lavoro in costante evoluzione. Il settore ICT, infatti, è oggi il motore della trasformazione digitale di ogni comparto produttivo, ma in Italia persiste un forte disallineamento tra domanda e offerta di competenze: le imprese cercano sviluppatori, esperti di sicurezza informatica e professionisti dell'intelligenza artificiale, ma spesso non riescono a trovarli. Gli ITS Academy, come Apulia Digital, nascono proprio per colmare questo divario. La Fondazione Apulia Digital, attiva dal 2016, integra formazione teorica e pratica grazie al coinvolgimento diretto delle aziende: oltre il 70% dei docenti proviene dal mondo produttivo, garantendo una formazione concreta, aggiornata e perfettamente aderente alle esigenze del mercato.
Formazione esperienziale e accesso rapido al lavoro
Il modello dell'ITS Apulia Digital si fonda sul principio del "learning by doing". Il 40% delle ore complessive (720 su 1.800) è dedicato a stage e tirocini in azienda, mentre il resto delle attività si svolge in laboratori tecnologici avanzati. Dopo circa un anno di formazione in aula, gli studenti vivono un'esperienza "on the job" che spesso si trasforma in un contratto di lavoro. I numeri parlano chiaro: oltre l'87% dei diplomati trova occupazione entro dodici mesi dal diploma, con punte che raggiungono il 95% per il corso Developer. Un'offerta formativa di alto livello che permette ai giovani di Barletta e di tutta la BAT di costruire un futuro professionale qualificato, con prospettive di carriera concrete e dinamiche. Un investimento concreto per il futuro
Al termine del percorso, gli studenti conseguono il Diploma di Tecnico Superiore (V livello EQF), riconosciuto dal Ministero dell'Istruzione e valido in tutta Europa, anche per la partecipazione a concorsi pubblici. Gli studenti possono inoltre accedere a borse di studio e servizi regionali per il diritto allo studio, e ottenere crediti formativi universitari (CFU) per proseguire gli studi in ambito ICT. Con nove sedi in Puglia, l'ITS Academy Apulia Digital conferma la sua missione: formare i professionisti che guideranno la trasformazione digitale della Puglia del futuro, portando innovazione e competenze d'eccellenza anche a Barletta.
Corsi nati per rispondere alla domanda di competenze digitali
I percorsi dell'ITS Apulia Digital si basano su una didattica laboratoriale e orientata alla pratica, finanziata dal Ministero dell'Istruzione e del Merito tramite i fondi PNRR, in collaborazione con la Regione Puglia e con il contributo delle imprese aderenti al Distretto Produttivo dell'Informatica Pugliese. L'obiettivo è formare tecnici altamente qualificati, pronti a inserirsi in un mercato del lavoro in costante evoluzione. Il settore ICT, infatti, è oggi il motore della trasformazione digitale di ogni comparto produttivo, ma in Italia persiste un forte disallineamento tra domanda e offerta di competenze: le imprese cercano sviluppatori, esperti di sicurezza informatica e professionisti dell'intelligenza artificiale, ma spesso non riescono a trovarli. Gli ITS Academy, come Apulia Digital, nascono proprio per colmare questo divario. La Fondazione Apulia Digital, attiva dal 2016, integra formazione teorica e pratica grazie al coinvolgimento diretto delle aziende: oltre il 70% dei docenti proviene dal mondo produttivo, garantendo una formazione concreta, aggiornata e perfettamente aderente alle esigenze del mercato.
Formazione esperienziale e accesso rapido al lavoro
Il modello dell'ITS Apulia Digital si fonda sul principio del "learning by doing". Il 40% delle ore complessive (720 su 1.800) è dedicato a stage e tirocini in azienda, mentre il resto delle attività si svolge in laboratori tecnologici avanzati. Dopo circa un anno di formazione in aula, gli studenti vivono un'esperienza "on the job" che spesso si trasforma in un contratto di lavoro. I numeri parlano chiaro: oltre l'87% dei diplomati trova occupazione entro dodici mesi dal diploma, con punte che raggiungono il 95% per il corso Developer. Un'offerta formativa di alto livello che permette ai giovani di Barletta e di tutta la BAT di costruire un futuro professionale qualificato, con prospettive di carriera concrete e dinamiche. Un investimento concreto per il futuro
Al termine del percorso, gli studenti conseguono il Diploma di Tecnico Superiore (V livello EQF), riconosciuto dal Ministero dell'Istruzione e valido in tutta Europa, anche per la partecipazione a concorsi pubblici. Gli studenti possono inoltre accedere a borse di studio e servizi regionali per il diritto allo studio, e ottenere crediti formativi universitari (CFU) per proseguire gli studi in ambito ICT. Con nove sedi in Puglia, l'ITS Academy Apulia Digital conferma la sua missione: formare i professionisti che guideranno la trasformazione digitale della Puglia del futuro, portando innovazione e competenze d'eccellenza anche a Barletta.


Ricevi aggiornamenti e contenuti da Canosa 

.jpg)




