Nancy Dell’Olio a Masseria Barbera
Nancy Dell’Olio a Masseria Barbera
Eventi e cultura

Storia, geografia e scienze sociali del vino e del cibo del Sud

A Minervino Murge "Aspettando Radici del Sud 2020"

Continuano gli appuntamenti di "Aspettando Radici del Sud 2020". Dopo i due eventi nelle Marche, a Fano, Radici del Sud ha fatto tappa ieri sera a Minervino Murge. L'appuntamento nella splendida Masseria Barbera. Tema della serata "Storia, geografia e scienze sociali del vino e del cibo del Sud". Il dibattito ha toccato temi molto interessanti: Piante spontanee del territorio murgiano tra storia e nutrizione; Le Murge: tipico, sostenibile e salutare; Viticoltura e il ruolo del paesaggio: conservazione o sviluppo? Il Vino patrimonio tra natura e cultura. Insieme a Rocco Catalano che ha moderato il dibattito, sono intervenuti esperti di settore e giornalisti e blogger enogastronomici: Felice Ungaro del Dipartimento Health Market Place della Regione Puglia, Francesco Tarantini - Presidente del Parco dell'Alta Murgia, Antonio Mazzocca - Università degli Studi di Bari. Per Pugliapromozione era presente l'Ambasciatrice della Puglia, Nancy Dell'Olio che ha sottolineato come sia un punto importante l'aver ritrovato, anche attraverso la qualità e i riconoscimenti ottenuti dal vino pugliese, l'orgoglio di essere pugliesi e la consapevolezza delle ricchezze del territorio, attraverso i percorsi enogastronomici: "Promuovere il benessere e uno stile di vita di qualità. E'questa la identità della Puglia!" La serata è proseguita con l'apertura dei banchi d'assaggio e la cena servita a Buffet realizzata dai cuochi di Masseria Barbera e dai cuochi di Aromi Bistrot di Sannicandro di Bari. In degustazione i 75 vini premiati durante l'edizione 2019 di Radici del Sud.
  • Minervino Murge
Altri contenuti a tema
Piena fiducia nell’operato della Regione Puglia nella gestione del caso Xylella a Minervino Murge Piena fiducia nell’operato della Regione Puglia nella gestione del caso Xylella a Minervino Murge La nota Confagricoltura Bari-BAT
Xylella: Ulivo infetto dal batterio killer a Minervino Murge Xylella: Ulivo infetto dal batterio killer a Minervino Murge Immediata eradicazione chirurgica e sorveglianza su area cuscinetto
Arrestato un uomo per detenzione illegale di armi e minacce a pubblici ufficiali Arrestato un uomo per detenzione illegale di armi e minacce a pubblici ufficiali Attività investigativa condotta dai Carabinieri del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Trani,
Giorno del Ricordo:mantenere viva la memoria dell’esodo Giuliano-Dalmata e delle vittime delle foibe Giorno del Ricordo:mantenere viva la memoria dell’esodo Giuliano-Dalmata e delle vittime delle foibe A Minervino Murge, una conferenza con il Cavaliere Giuseppe Dicuonzo Sansa
I Carabinieri sequestrano più di 350 kg di materiale esplodente I Carabinieri sequestrano più di 350 kg di materiale esplodente Arrestano due soggetti a Minervino Murge
La Ginnastica Nikai primeggia a Minervino Murge La Ginnastica Nikai primeggia a Minervino Murge Alla II prova del Campionato Regionale Promogym
L'arte digitale parte dalle Murge L'arte digitale parte dalle Murge Simone Pellegrino e Simone D'Alessandro, due testimonial di talento
Per le generazioni future un mondo più solidale, giusto e pacifico Per le generazioni future un mondo più solidale, giusto e pacifico A Minervino Murge, la Marcia diocesana della Pace "ComunicAzioni di Pace"
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.