Digithon25
Digithon25
Eventi e cultura

Startup, digitale e AI al centro di tre giorni di sfide e incontri

Partita a Bisceglie la decima edizione della maratona digitale

Ha preso il via questa mattina alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie DigithON 2025, la più grande maratona digitale italiana. A dare il benvenuto alle startup in gara è stata Letizia D'Amato, Presidente di DigithON, che ha sottolineato il valore della manifestazione che quest'anno celebra dieci anni di sfide, visioni e innovazione, con al centro l'Intelligenza Artificiale, forza trainante della trasformazione globale. "Ogni rivoluzione capitalistica, nella storia dell'umanità, ha infranto schemi, trasformato comportamenti sociali, generato opportunità e insieme nuove diseguaglianze. È sempre spettato alla politica il compito di impedire che profitti e potere si fondessero in un dominio incontrollabile. Quando questo non è accaduto, la storia ha conosciuto guerre e conflitti." Ha detto l'ideatore e fondatore di DigithON Francesco Boccia: "Se l'IA diventa strumento di armi e propaganda, non stiamo parlando di progresso: stiamo assistendo a una deriva che può minacciare la sopravvivenza stessa dell'umanità. Oggi la democrazia ha una responsabilità storica: impedire che l'intelligenza artificiale diventi la strada verso la fine del mondo, e trasformarla invece nella via di una speranza nuova, umana e universale".

La prima giornata è trascorsa tra i pitch delle startup e tanti interessanti momenti di approfondimento, dialogo e confronto sui temi del digitale. Tra i protagonisti: Salvatore Nastasi, Presidente della SIAE, Alfredo Fabbrocini, Questore di Barletta-Andria-Trani, Giovanni Lombardi, presidente del Gruppo Tecno e Gianluca Gentiluomo, dirigente della Squadra Mobile BAT, Marianna Ronzoni, Responsabile Valutazione e Crescita Startup Intesa Sanpaolo Innovation Center, Tiziana Loporchio, Talent Acquisition and University Relations Group Director di Fincons Group. Anche la seconda giornata di competition, domani mattina dalle 10, sarà scandita da una serie di interventi di rilievo e momenti di riflessione sul futuro dell'innovazione: alle 10.30 Francesco Boccia insieme al Cardinale Matteo Maria Zuppi in collegamento con le Vecchie Segherie, affronteranno il tema centrale di questa edizione in "Intelligenza Artificiale: restiamo umani", un dialogo che intreccia tecnologia, etica e visione sociale.

Alle ore 12,00 il panel "DigithON: 10 anni di idee" celebrerà il decennale della maratona digitale con alcuni dei suoi partner storici: si confronteranno Mario Aprile, Presidente di Confindustria Bari-BAT, Alessandra Modenese, Direttrice Regionale Basilicata, Puglia e Molise Intesa Sanpaolo, Michele Ruta, Politecnico di Bari, moderati da Raffaele Barberio, Direttore IF-Italia nel Futuro. Nel pomeriggio, a partire dalle 15.30, spazio alla contaminazione tra arte e tecnologia con "Dall'osso all'Intelligenza Artificiale", il panel del musicista, artista concettuale e inventore Alex Braga. A seguire "Costruire il domani: l'innovazione al centro della strategia del Gruppo FS", a cura di Stefano D'Albora, Group Innovation Head di Ferrovie dello Stato Italiane, Angela Nocita, Responsabile Innovation Factory-FS Group, Giulia Santopaolo, Responsabile Innovation Governance-Fs Group con la partecipazione di Raffaele Barberio. Per concludere, il secondo appuntamento con DigithON Beer & Code dedicato a "Agentic Applications in pratica con il Vibe Coding. Costruire applicazioni agentiche con CrewAI e il paradigma multi-agente", con Giancarlo Valente di AuLab. Il programma completo di DigithON 2025 è disponibile sul sito www.digithon.it dove sarà anche possibile seguire la manifestazione in streaming. Il portale è oggi il principale punto di riferimento in rete in continua espansione che conta oltre 2400 startup.

Tra i partner di DigithON i nomi delle più importanti imprese italiane, le Over the Top, i grandi investitori e alcuni tra i principali operatori finanziari del nostro Paese: Confindustria Bari e BAT, Intesa Sanpaolo, EY, Enel, Poste italiane, SIAE – Società Italiana degli Autori ed Editori, GoBeyond, TELENORBA, Google, Ferrovie dello Stato Italiane, Fincons Group, Philip Morris Italia, AIFI, Aulab, Bitdrome, AWS, Binp, B4i - Bocconi for Innovation, MINT, Maldarizzi, Zest. Partner istituzionali: Politecnico di Bari, Università degli Studi di Bari Aldo Moro, Università del Salento, Invitalia, ESA BIC Brindisi, Distretto Produttivo dell'Informatica
  • Bisceglie
  • DigithON
  • Francesco Boccia
Altri contenuti a tema
Al  via DigithON 2025 Al via DigithON 2025 Startup, digitale e AI al centro di tre giorni di sfide e incontri a Bisceglie
Bande da Giro : Mancanza di rispetto per la cultura, per le tradizioni, per le persone Bande da Giro : Mancanza di rispetto per la cultura, per le tradizioni, per le persone Ferma condanna agli atti di violenza dei giorni scorsi a Molfetta e Bisceglie
DigithON 2025 : Startup, digitale e AI al centro di tre giorni di sfide e incontri DigithON 2025 : Startup, digitale e AI al centro di tre giorni di sfide e incontri E' pronta a ripartire dall’11 al 13 settembre a Bisceglie
Elly Schlein alla Festa regionale de l’Unità a Bisceglie Elly Schlein alla Festa regionale de l’Unità a Bisceglie Il segretario del PD Puglia Domenico De Santis: “Abbiamo un programma intensissimo"
Verso Sud: Torna il summer camp dei Giovani Democratici della Puglia Verso Sud: Torna il summer camp dei Giovani Democratici della Puglia A Bisceglie, nell'ambito della Festa dell’Unità Regionale del PD Puglia
Emozione, luce e musica per Sol dell’Alba Emozione, luce e musica per Sol dell’Alba Un viaggio sinfonico dedicato alla Pace tra capolavori classici e messaggi ‘green’
DIGITHON 2025: Svelate le 100 Idee per il futuro DIGITHON 2025: Svelate le 100 Idee per il futuro Alla 10ᵃ Maratona Digitale dall’11 al 13 settembre a Bisceglie tra sfide, innovazione e intelligenza artificiale
La Festa de l'Unità torna in Puglia La Festa de l'Unità torna in Puglia Si terrà a Bisceglie dal 5 al 7 settembre 2025
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.