Attanasio Mazzone
Attanasio Mazzone
Eventi e cultura

Squilli di Musica e di vita!

Pro Loco Canosa e "Musikeria" per la “Festa Europea della Musica 2021"

Squilli di Musica e di vita! Questo il titolo dell'evento organizzato dalla Pro Loco Canosa in collaborazione con la scuola di musica Musikeria di Attanasio Mazzone, nell'ambito della "Festa Europea della Musica 2021". L'evento si terrà nei giorni 20-21-22 giugno alle ore 20:30 sulle suggestive terrazze di Palazzo Iliceto a Canosa di Puglia(BT). La direzione artistica sarà curata dalla scuola di musica "Musikeria" di Attanasio Mazzone. Giovani artisti si esibiranno in repertori musicali classici e rock, sotto la direzione di Attanasio Mazzone. A presentare le tre serate saranno Lisa Lafaenza e Rossella Nardò.

La Festa della Musica è l'unico evento musicale nazionale che coinvolge in Italia, nello stesso giorno, più di 800 città e 45.000 artisti. "Siamo felicissimi, come Pro Loco, di annunciare questo evento dal vivo - dichiara il presidente Elia Marro - e di riaccogliere il pubblico sulle terrazze della nostra sede dopo un lungo periodo di distanziamento sociale, durante il quale abbiamo cercato di mantenere sempre i contatti con la città grazie ai social network. Ripartiamo in presenza con un evento importante a livello nazionale e che dal 2017 vede la UNPLI (Unione Nazionale delle Pro Loco D'Italia) tra i principali partner della manifestazione promossa dal MIBACT. La musica è unione e speranza - conclude Marro - e siamo felici di essere parte attiva di questa iniziativa che apre quest'estate proprio nel senso comune di ritornare a vivere una vita normale e di comunità". L'evento, a ingresso libero, avverrà nel rispetto di tutte le le normative anti covid -19.
  • Pro Loco
  • Pro Loco Unpli Puglia
  • Musikeria di Attanasio Mazzone
Altri contenuti a tema
A Canosa di Puglia farà tappa  “Tesori Nascosti” A Canosa di Puglia farà tappa “Tesori Nascosti” Ad annunciarlo Rocco Lauciello, presidente Unpli Puglia Aps nel corso del BTM Italia
Nuove modalità di comunicazione archeologica  da  tourismA 2025 Nuove modalità di comunicazione archeologica da tourismA 2025 A Firenze, la prima partecipazione del Comune di Canosa di Puglia al Salone dell’Archeologia e del Turismo Culturale”
Pro Loco di Puglia: “Partner fondamentali per i progetti di valorizzazione del territorio” Pro Loco di Puglia: “Partner fondamentali per i progetti di valorizzazione del territorio” L’assessora alla Cultura della Regione Puglia Viviana Matrangola ha partecipato all’Assemblea regionale a Bari
La bellezza dell'opera "DISTANTI. Scatti e frammenti di spiritualità in tempo di Covid" La bellezza dell'opera "DISTANTI. Scatti e frammenti di spiritualità in tempo di Covid" A Canosa di Puglia, gli autori Marilena Aprile Ximenes e Michele Di Mauro per la presentazione
Canosa: Presentazione  "DISTANTI. Scatti e frammenti di spiritualità in tempo di Covid" Canosa: Presentazione "DISTANTI. Scatti e frammenti di spiritualità in tempo di Covid" Interverranno gli autori Marilena Aprile Ximenes e Michele Di Mauro per rassegna "Letture d'autunno" 
Un itinerario nella filosofia di Dostoevskij con Stefano Angiulli Un itinerario nella filosofia di Dostoevskij con Stefano Angiulli A Canosa di Puglia presentato il suo saggio
Stefano Angiulli alla rassegna “Letture d’autunno” di Musikeria Stefano Angiulli alla rassegna “Letture d’autunno” di Musikeria Al Teatro "R.Lembo" presenta il saggio “Il male, l’uomo e Dio. Un itinerario nella filosofia di Dostoevskij” con Emiliana Giannini
La musica per  "La libertà" di  Anna Di Chio La musica per "La libertà" di Anna Di Chio Presentato il nuovo romanzo nell'ambito della rassegna "Letture d'autunno" a cura di Musikeria
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.