Carabiniere Mamma
Carabiniere Mamma
Eventi e cultura

Siete l’abbraccio che non finirà mai!

Auguri alle mamme in divisa

La presenza di donne in divisa, sia nelle forze di polizia che nelle forze armate, è aumentata negli ultimi anni in Italia. Il servizio militare femminile, avviato nell'anno 2000 a seguito dell'entrata in vigore della legge n. 380/1999, costituisce uno dei grandi cambiamenti che hanno segnato il processo di trasformazione del mondo militare. Attualmente le Forze Armate e l'Arma dei Carabinieri, incluse le capitanerie di porto, registrano la presenza di oltre 20 mila unità di personale militare femminile (poco più dell'8 per cento del totale del personale militare). Le donne dell'Arma dei Carabinieri ogni giorno vivono con impegno e passione un duplice, straordinario ruolo: quello di Carabiniere e quello di madre. "Essere una mamma in divisa significa portare dentro di sé due cuori: uno che batte per la Patria e l'altro che batte per la famiglia. Due missioni, entrambe fondamentali, che si intrecciano nella vita quotidiana con equilibrio, sacrificio e determinazione. Nel corso della giornata, queste donne passano con naturalezza dalla fermezza del servizio alla tenerezza della maternità; indossano la divisa con fierezza per garantire sicurezza e legalità, e poi, una volta terminato il turno, rientrano a casa dove continuano a dare il meglio di sé come madri, educatrici, punto di riferimento insostituibile per i propri figli. Affrontano orari difficili, trasferimenti, emergenze, responsabilità operative, senza mai venire meno al loro ruolo di mamme. In loro convivono la disciplina della professionista e la dolcezza della madre, la determinazione dell'operatrice di sicurezza e la sensibilità della donna che si prende cura della vita. Il loro esempio è silenzioso ma potente: ci insegna che la vera forza non è nel comando, ma nella dedizione. Non nel rumore, ma nella costanza. A queste donne coraggiose, che ogni giorno compiono un doppio servizio – alla Nazione e alla famiglia – va il nostro più profondo rispetto e la nostra gratitudine." Le statistiche riportano che la percentuale numerica delle donne nell'Arma dei Carabinieri e nelle Forze Armate appare piuttosto ridotta, nonostante le opportunità di fare carriera siano sostanzialmente pari tra i due sessi. Non si riscontrano differenze nei percorsi di selezione e reclutamento – se non per quel che riguarda caratteristiche di agilità, che prevedono parametri diversi tra uomini e donne – né nella formazione, tutto il personale frequenta gli stessi corsi presso gli istituti militari e scuole di addestramento. Sono garantite le stesse opportunità a uomini e donne negli impieghi, cioè negli incarichi da ricoprire nel corso della carriera.
  • carabinieri
  • Festa della Mamma
Altri contenuti a tema
I Carabinieri alla 15ª Edizione  della “TRANINCORSA 2025” I Carabinieri alla 15ª Edizione della “TRANINCORSA 2025” Con uno stand informativo nella suggestiva zona di Colonna del lungomare di Trani
Arrestato 80enne per spaccio di sostanze stupefacenti Arrestato 80enne per spaccio di sostanze stupefacenti I Carabinieri hanno sorpreso l’uomo mentre cedeva una dose
I nonni : custodi di valori, tradizioni e guide preziose per le nuove generazioni I nonni : custodi di valori, tradizioni e guide preziose per le nuove generazioni Un augurio speciale dai CARABINIERI della BAT
L’usura un fenomeno fin troppo sottaciuto, sottostimato e sottovalutato L’usura un fenomeno fin troppo sottaciuto, sottostimato e sottovalutato L'intervento dell’attivista sindacale Savino Montaruli, Presidente UNIBAT
L’Arma dei Carabinieri contro l’usura nella provincia BAT L’Arma dei Carabinieri contro l’usura nella provincia BAT Un arresto, risultati concreti e una promessa di vicinanza
Canosa : E' sotto sequestro l'area dei focolai  in località Pozzillo Canosa : E' sotto sequestro l'area dei focolai in località Pozzillo Iniziate le operazioni di ispezione sotto la direzione della Procura della Repubblica di Trani
Scoperti lavoratori in nero dai Carabinieri nella campagna ofantina Scoperti lavoratori in nero dai Carabinieri nella campagna ofantina Nell'ambito del contrasto del fenomeno del caporalato e delle violazioni in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro
I Carabinieri al Villaggio Italia per l’Air Show delle Frecce Tricolori I Carabinieri al Villaggio Italia per l’Air Show delle Frecce Tricolori A Barletta, un’occasione unica per vivere da vicino l’Arma !
© 2005-2025 CanosaWeb � un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.