trani CC 2024
trani CC 2024
Eventi e cultura

Sempre presenti accanto agli Italiani

A Trani, celebrato il 210° annuale della Fondazione dell'Arma dei Carabinieri

Il 5 giugno scorso, a Trani, l'Arma dei Carabinieri del Comando Provinciale Barletta Andria Trani ha celebrato il 210° annuale della Fondazione. L'Arma dei Carabinieri nasce il 13 luglio 1814, con le "Regie Patenti che istituiscono, a Torino, il Corpo dei Carabinieri Reali. 803 militari, prescelti per "saviezza e buona condotta", destinati a prestare servizio, quale polizia a competenza generale, in 113 Stazioni del Regno Sardo Piemontese, con la duplice funzione della difesa dello Stato e della tutela della sicurezza pubblica." Mentre, il 5 giugno, è la data in cui nel 1920 la Bandiera dell'Arma fu insignita della prima Medaglia d'Oro al Valor Militare per la partecipazione dei Carabinieri alla Prima Guerra Mondiale. La cerimonia di Trani si è svolta alla presenza delle massime autorità civili e militari, dei familiari delle vittime del dovere, dei rappresentanti dell'Arma in servizio ed in congedo e dell'Associazione Nazionale Carabinieri, nonché di una rappresentanza di studenti, in particolare, per la prima volta, ha preso parte la «BaldasSound Orchestra» della scuola statale secondaria di primo grado "Gen. E. Baldassarre" di Trani, che diretta dal M° Alessandro Giusto, ha accompagnato musicalmente la cerimonia.

Nel tardo pomeriggio di ieri, in Piazza Duomo, sono stati schierati i Reparti dei Carabinieri del Provinciale comandati dal colonnello Massimiliano Galasso: una compagnia in grande uniforme, una compagnia rappresentativa dell'arma territoriale, una compagnia con gli assetti forestali e mobili, una fila composta di militari con uniforme tattica in forza allo Squadrone Eliportato dei Carabinieri Cacciatori Puglia, tre file di militari con uniforme operativa in assetto da ordine pubblico. Per l'occasione, il colonnello Massimiliano Galasso ha tra l'altro dichiarato: «Nessun computo potrà mai rendere il senso di quanto Noi sentiamo la responsabilità di saper rispondere al cittadino che, in questa uniforme, ricerca non solo un argine all'illegalità, ma un porto sicuro, quelle caserme dei carabinieri sentite e vissute come un attracco che esiste in ogni angolo della nostra meravigliosa Italia, così come in tutti quei Paesi nel mondo dove siamo chiamati a restituire una speranza. Sempre presenti accanto agli Italiani, ogni qualvolta siamo stati chiamati a fornire una risposta, nel quadro complessivo dei bisogni di sicurezza della collettività ». Nel corso della cerimonia sono stati consegnati dei riconoscimenti ai militari che si sono particolarmente distinti in operazioni di servizio sul territorio.
Riproduzione@riservata
Trani: Il  210° annuale della Fondazione dell'Arma dei CarabinieriTrani: Il  210° annuale della Fondazione dell'Arma dei CarabinieriTrani Carabinieri 2024-AutoritàTrani: Il  210° annuale della Fondazione dell'Arma dei Carabinieri
  • carabinieri
  • Trani
Altri contenuti a tema
Pietro Pellegrini, primo alla Tranincorsa Half Marathon 2025 Pietro Pellegrini, primo alla Tranincorsa Half Marathon 2025 Daniele Marcelli e Anita Martinelli vincono il Campionato Italiano Interforze di Mezza Maratona
I Carabinieri alla 15ª Edizione  della “TRANINCORSA 2025” I Carabinieri alla 15ª Edizione della “TRANINCORSA 2025” Con uno stand informativo nella suggestiva zona di Colonna del lungomare di Trani
Verso la XV Tranincorsa Half Marathon Verso la XV Tranincorsa Half Marathon L’A.S.D. Atletica Tommaso Assi ospita il Campionato Italiano Interforze di Mezza Maratona
Arrestato 80enne per spaccio di sostanze stupefacenti Arrestato 80enne per spaccio di sostanze stupefacenti I Carabinieri hanno sorpreso l’uomo mentre cedeva una dose
Il Presidio di Libera festeggia dieci anni di impegno per la legalità e la giustizia sociale Il Presidio di Libera festeggia dieci anni di impegno per la legalità e la giustizia sociale A Trani, una giornata di memoria e futuro
I nonni : custodi di valori, tradizioni e guide preziose per le nuove generazioni I nonni : custodi di valori, tradizioni e guide preziose per le nuove generazioni Un augurio speciale dai CARABINIERI della BAT
La Guardia di Finanza della BAT celebra San Matteo La Guardia di Finanza della BAT celebra San Matteo Santa messa officiata da Mons. Leonardo D'Ascenzo nella Cattedrale di Trani
L’usura un fenomeno fin troppo sottaciuto, sottostimato e sottovalutato L’usura un fenomeno fin troppo sottaciuto, sottostimato e sottovalutato L'intervento dell’attivista sindacale Savino Montaruli, Presidente UNIBAT
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.