Ospedale Dimiccoli
Ospedale Dimiccoli
Notizie

Seminario scientifico sull'approccio laparoscopico in chirurgia d'urgenza

Si terrà presso il Polo Universitario dell’Ospedale Dimiccoli di Barletta

Sabato 9 novembre a Barletta, con il patrocinio della SICE (Società Italiana di Chirurgia endoscopica e nuove tecnologie) e dell'Asl Bt, si terrà presso il Polo Universitario dell'Ospedale Dimiccoli un importante seminario regionale - responsabile scientifico il dottor Pasquale Cianci, delegato regionale SICE per la Puglia e dirigente medico UOC Chirurgia Generale Bonomo di Andria, presidenti il dottor Enrico Restini, Direttore del Dipartimento Chirurgico-Traumatologico dell'Asl Bt ed il professor Riccardo Memeo, Direttore della UOC di Chirurgia Epatobiliare e Pancreatica del Miulli - sull'approccio laparoscopico in chirurgia d'urgenza. Il convegno - suddiviso in quattro sessioni con avvio dei lavori alle ore 8.30 - vuole approfondire, attraverso esperti e professionisti del settore, il campo di applicazione dell'approccio laparoscopico, ormai entrato a far parte del bagaglio dei chirurghi nel trattamento di molte patologie, estendendosi dalla colecistectomia ad interventi più complessi come resezioni coliche, gastroresezioni, resezioni pancreatiche, surrenali, renali e trovando applicazioni in molte specialità oltre la chirurgia generale. La giornata ha l'obiettivo di fare il punto della situazione, scambiando le esperienze e promuovendo progetti comuni, stimolando la curiosità per un approccio mini-invasivo nell'interesse dei pazienti che si affidano alle cure dei chirurghi. Tra i maggiori temi in programma vi saranno i principi di tecnica laparoscopica, la patologia sovramesocolica, l'addome acuto e le urgenze in chirurgia elettiva.
  • ASL BT
  • Ospedale Dimiccoli di Barletta
Altri contenuti a tema
Premiata l’Unità Operativa di Neurologia di Barletta Premiata l’Unità Operativa di Neurologia di Barletta Due ulteriori Gold Awards per la gestione delle trobolisi
Barletta: Inaugurata la nuova struttura dedicata alla Radioterapia Metabolica Barletta: Inaugurata la nuova struttura dedicata alla Radioterapia Metabolica Afferente alla unità operativa complessa di Medicina Nucleare, diretta dal dottor Pasquale Di Fazio
Al  via il servizio 118 con idromoto a Barletta, Bisceglie, Margherita e Trani Al via il servizio 118 con idromoto a Barletta, Bisceglie, Margherita e Trani Sarà presente sulle spiagge tutti i giorni
Ottava donazione multiorgano  nell’Asl Bt del 2025 Ottava donazione multiorgano nell’Asl Bt del 2025 Un uomo ha donato il fegato e i reni
La Terapia Medica del Carcinoma Mammario: tra evidenze scientifiche e pratica clinica La Terapia Medica del Carcinoma Mammario: tra evidenze scientifiche e pratica clinica A Trani, un congresso scientifico a cura del dottor Gennaro Gadaleta
Vincenzo Cassano, neo Commendatore della Repubblica Italiana Vincenzo Cassano, neo Commendatore della Repubblica Italiana A Macerata, la cerimonia di consegna nel corso della Festa delle Repubblica
Trani: inaugurato il nuovo Centro Dialisi Trani: inaugurato il nuovo Centro Dialisi E' dotato di attrezzature all'avanguardia
Bonomo di Andria : Potenziate le chirurgie Bonomo di Andria : Potenziate le chirurgie Tiziana Dimatteo risponde alla sindaca di Andria Giovanna Bruno
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.