Vincenzo Gesualdo
Vincenzo Gesualdo
Scuola e Lavoro

Scuola : "Determinante la presenza degli psicologi per gli alunni al primo anno”

Gesualdo ai dirigenti scolastici alla vigilia del nuovo anno

Inizia un nuovo anno scolastico in Puglia, sebbene alcuni degli studenti siano già tornati sui banchi per le prime ore di lezione. "Tra chi lo vive come un atteso ed entusiasmante inizio e chi come un momento di particolare agitazione, tutte le ragazze e i ragazzi chiamati al ritorno ad interrogazioni e compiti in classe, possono contare sulla speranza che l'istruzione sarà un punto fondamentale per l'ingresso da protagonisti nel mondo, non solo del lavoro. L'augurio è che questo nuovo anno scolastico possa essere vissuto in maniera più serena rispetto agli ultimi due". Così Vincenzo Gesualdo, presidente dell'Ordine delle Psicologhe e degli Psicologi della Regione Puglia, esprime il suo augurio per un nuovo e sereno anno scolastico agli studenti pugliesi, e aggiunge: "Il potere della conoscenza fortifica la personalità e la visione dell'altro, non solo di noi stessi. Sapere e dubitare stimolano curiosità e intelligenza, qualità imprescindibili per essere cittadini consapevoli in un'era in cui tutto cambia molto vorticosamente, e i pericoli sembrano abbattersi in maniera decisiva soprattutto sugli adolescenti. Vittime e carnefici già durante la fase dell'adolescenza, un'età anomala rispetto a quel che accadeva solo pochi anni fa".

A questo proposito lo psicologo pone l'accento sulla necessaria introduzione della figura dello psicologo nelle scuole, una misura che sembra diventare imprescindibile guardando ai fatti di cronaca. "Gli adolescenti hanno oggi la possibilità di accedere ad una quantità illimitata di informazioni, sembrano piccoli adulti, in realtà la forza e la maturità che ostentano nascondono fragilità profonde che sfociano in comportamenti molto aggressivi, addirittura violenti, o in una chiusura totale verso il mondo esterno. A loro dico invito a non aver paura di chiedere aiuto". Il presidente degli psicologi pugliesi sottolinea un aspetto fondamentale: "Il punto che accomuna tutti e che permette di poter parlare a tutti loro, bambini, adolescenti e ragazzi, è la scuola. Sappiamo bene quanto sia già pesante il carico che i docenti hanno non solo rispetto al programma di studi ma anche, e soprattutto, sul piano umano. Per questo riteniamo che l'ausilio di un professionista, anche per dialogare con le famiglie, sia non solo urgente, ma inderogabile. Parlare singolarmente o in gruppo con i ragazzi permette di stabilire un dialogo, unico modo per stabilire un confronto fatto di fiducia e rispetto, e lavorare sulla prevenzione è la sola e unica via per evitare tragedie" conclude Gesualdo.
  • scuola
  • Ordine degli Psicologi
Altri contenuti a tema
Buon anno scolastico ai nostri ragazzi: ogni giorno sia occasione di arricchimento Buon anno scolastico ai nostri ragazzi: ogni giorno sia occasione di arricchimento L’augurio del consigliere regionale Alessandro Leoci, delegato alle Politiche per le persone giovani e gli adolescenti,
Fornitura libri di testo delle Scuola Secondarie di 1° e 2° grado Fornitura libri di testo delle Scuola Secondarie di 1° e 2° grado La presentazione delle istanze dovrà essere effettuata esclusivamente on-line
La scuola è  “la seconda casa” dei nostri studenti La scuola è “la seconda casa” dei nostri studenti Il messaggio augurale dell’Assessore all' Istruzione  e Cultura, Cristina Saccinto per il nuovo anno scolastico
Investire in sicurezza e qualità degli spazi scolastici significa investire nel futuro dei nostri ragazzi Investire in sicurezza e qualità degli spazi scolastici significa investire nel futuro dei nostri ragazzi La nota delll’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Barletta Andria Trani
Elevare la qualità della didattica e della formazione dei nostri ragazzi Elevare la qualità della didattica e della formazione dei nostri ragazzi Il messaggio augurale per il nuovo anno scolastico del senatore Dario Damiani. di Forza Italia
Plauso  del Ministro Valditara all’iniziativa della Farmalabor a sostegno del diritto allo studio Plauso del Ministro Valditara all’iniziativa della Farmalabor a sostegno del diritto allo studio “Modello ed esempio per tutti” Nella missiva di Valditara a Fontana
Frutta e verdura nelle scuole già ad ottobre Frutta e verdura nelle scuole già ad ottobre Pubblicato il nuovo bando dal Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste
Dati allarmanti su obesità infantile Dati allarmanti su obesità infantile Ad Andria, presentato il Catalogo regionale 2024-2025 del Piano strategico regionale per la promozione della salute nella scuola,
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.