Mitili stoccaggio
Mitili stoccaggio
Cronaca

Scoperto centro abusivo di lavorazione e stoccaggio di mitili

L'operazione condotta dalla Guardia Costiera a Margherita di Savoia

A Margherita di Savoia(BT) si è conclusa con successo l'operazione condotta in data odierna dal personale della Guardia Costiera finalizzata alla tutela del consumatore finale attraverso il monitoraggio ed il controllo dell'attività di pesca lungo l'intera filiera, che ha portato al sequestro di un locale adibito abusivamente alla lavorazione ed allo stoccaggio di molluschi bivalvi. Il locale, ubicato all'interno di un autoparco, era sprovvisto di qualsivoglia autorizzazione sanitaria e risultava in precarie condizioni igienico-sanitarie. I militari operanti hanno provveduto a sequestrare il locale in parola e la strumentazione trovatavi all'interno che veniva utilizzata per l'attività illecita di lavorazione e conservazione di frutti di mare. I molluschi bivalvi, in virtù della loro natura di organismi filtratori, oltre che essere soggetti alle normative nazionali e comunitarie in materia di etichettatura e tracciabilità in ogni fase della produzione, sono soggetti a specifici controlli igienico sanitari e sottoposti a processi di depurazione in centri autorizzati, con la finalità di abbattere la carica batterica e/o la presenza di eventuali agenti patogeni. Il prodotto, rinvenuto in cattivo stato di conservazione e destinato alla successiva vendita, pari a circa 200 kg per un valore commerciale stimato di circa 1.700 €, risultava privo di documentazione che ne attestava la provenienza ed è stato pertanto sottratto dalla disponibilità del proprietario e dal ciclo di distribuzione.

Tale attività rientra nell'ambito della più vasta azione di prevenzione e di contrasto al fenomeno della pesca di frodo e della commercializzazione illecita di prodotti ittici nonché della tutela degli habitat marini, che rientrano nei compiti istituzionali e nelle attribuzioni del Corpo delle Capitanerie di Porto. Rimane costante, pertanto, l'impegno della Guardia Costiera nel contrasto alle attività illecite legate alla filiera della pesca. Tale attività di controllo e prevenzione verrà ulteriormente potenziata ed intensificata in considerazione dell'approssimarsi delle festività pasquali, con controlli a tutto campo votati in primis alla prevenzione, mediante campagne di informazione e sensibilizzazione, e secondariamente alla repressione di qualsiasi atto illecito.
  • Guardia Costiera
  • Mitili
Altri contenuti a tema
Estate: Al via l’Operazione “Mare e Laghi Sicuri 2025” della Guardia Costiera Estate: Al via l’Operazione “Mare e Laghi Sicuri 2025” della Guardia Costiera Per le emergenze in mare attivo il numero 1530
Sequestrata oltre una tonnellata di prodotto ittico vario Sequestrata oltre una tonnellata di prodotto ittico vario L'operazione della Guardia Costiera di Barletta
3 Operazione complessa nazionale “e-FISHING” della Guardia Costiera Operazione complessa nazionale “e-FISHING” della Guardia Costiera A tutela della filiera della pesca
La Guardia Costiera eleva sanzioni amministrative nell'ambito di complessa operazione di controllo del traffico diportistico La Guardia Costiera eleva sanzioni amministrative nell'ambito di complessa operazione di controllo del traffico diportistico In violazione delle norme che disciplinano gli spazi marittimi e la loro fruizione durante il periodo estivo
Trani: sequestro di ricci di mare Trani: sequestro di ricci di mare Eseguito dal Nucleo Operativo della Capitaneria di Porto di Barletta
La Guardia Costiera a tutela della filiera pesca La Guardia Costiera a tutela della filiera pesca I primi risultati dell’operazione complessa “SpINNaker”
Il Capitano di Fregata (CP) Antonino Indelicato, nuovo  Comandante della Capitaneria di Porto – Guardia Costiera di Barletta Il Capitano di Fregata (CP) Antonino Indelicato, nuovo Comandante della Capitaneria di Porto – Guardia Costiera di Barletta Il messaggio di auguri di buon lavoro del senatore di Forza Italia Dario Damiani
1 Trani: Operazione di soccorso nei confronti di un’unità da diporto in difficoltà Trani: Operazione di soccorso nei confronti di un’unità da diporto in difficoltà L'intervento della Capitaneria di Porto di Barletta
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.