Maria Nocco
Maria Nocco
Territorio

Riforma caccia: “Finalmente risposte concrete a cittadini e agricoltori”

L'intervento della senatrice pugliese di Fratelli d’Italia Maria Nocco

"Plaudo con convinzione all'avvio dell'iter parlamentare di riforma della legge 157/1992. Dopo oltre trent'anni, l'Italia ha finalmente l'opportunità di dotarsi di una normativa moderna e concreta sulla gestione faunistica e sull'attività venatoria, adeguata all'attuale contesto ambientale, normativo ed economico". Lo dichiara la Senatrice pugliese di Fratelli d'Italia Maria Nocco, commentando l'incardinamento in Commissione Agricoltura e Ambiente del Senato del disegno di legge a firma dei capigruppo di maggioranza. "Da troppo tempo – prosegue la Senatrice i territori, le imprese agricole e i cittadini convivono con un problema sempre più pressante: la proliferazione incontrollata della fauna selvatica. Una situazione divenuta insostenibile, con danni ingenti per l'agricoltura, rischi per l'incolumità pubblica e un generale senso di insicurezza tra le famiglie. L'ultimo caso eclatante, assurto alle cronache in questi giorni, riguarda proprio le campagne di Monopoli, dove un branco di cinghiali è stato avvistato da residenti preoccupati. Non possiamo restare inerti mentre la presenza incontrollata degli ungulati minaccia le coltivazioni e spaventa chi vive nelle nostre campagne".

La Senatrice Nocco annuncia il suo impegno diretto nell'iter di esame del provvedimento: "Mi adopererò in prima persona – afferma – per portare la voce dei pugliesi in Senato, presentando emendamenti che rendano il testo ancora più efficace e applicabile. Serve una riforma concreta, non appesantita da ideologismi o compromessa da visioni distaccate dalla realtà. L'ambientalismo e l'animalismo da salotto, troppo spesso slegati dal mondo reale, non possono prevalere sul diritto delle famiglie a vivere tranquille e degli agricoltori a lavorare in sicurezza e dignità. È necessaria una gestione seria e responsabile della fauna, che tuteli l'equilibrio ambientale ma anche l'economia reale e la coesione sociale dei nostri territori". Dopo anni di immobilismo, la riforma si pone l'obiettivo di ristabilire un equilibrio tra la tutela dell'ambiente e le esigenze delle comunità locali, spesso dimenticate nel dibattito pubblico. Un equilibrio che, secondo la Senatrice, deve partire dal riconoscimento del ruolo centrale svolto dagli agricoltori e dagli abitanti delle aree rurali nella salvaguardia del territorio. Da qui l'auspicio per un iter legislativo rapido e costruttivo. "Questa riforma – conclude Maria Nocco (FdI)è un atto di rispetto verso chi ogni giorno custodisce e coltiva il paesaggio italiano, contribuendo alla sicurezza alimentare, alla manutenzione del territorio e alla nostra identità rurale. Ora ci attendiamo una discussione rapida, fondata sul confronto democratico e libera da pregiudizi, per dare risposte vere e concrete a un problema reale"
  • Caccia
  • Fratelli d'Italia
  • Senatrice Maria Nocco
Altri contenuti a tema
Puglia: Dal Mimit fondi per fiere e mercati rionali Puglia: Dal Mimit fondi per fiere e mercati rionali La senatrice Maria Nocco (FdI): “Occasione per rafforzare imprese, eventi e comunità”
Agricoltura: Accolta la proposta di revisione dell'Imprenditore Agricolo Professionista. Agricoltura: Accolta la proposta di revisione dell'Imprenditore Agricolo Professionista. Presentata al DL Economia dalla Senatrice Maria Nocco (FdI)
Bonus Asilo Nido: Chiariti i criteri e semplificate le procedure con il Dl Economia Bonus Asilo Nido: Chiariti i criteri e semplificate le procedure con il Dl Economia L’emendamento, presentato dalla Senatrice Maria Nocco (Fratelli d’Italia)
Le strade provinciali sono in una condizione disastrosa da anni Le strade provinciali sono in una condizione disastrosa da anni La nota del Consigliere Provinciale Michele Vitrani di   Fratelli d’Italia
Nuovo ospedale di Andria: Il bando a fine settembre è in odore di campagna elettorale Nuovo ospedale di Andria: Il bando a fine settembre è in odore di campagna elettorale La dichiarazione di Tonia Spina, consigliera regionale di Fratelli d'Italia
Dati ISTAT incoraggianti. L’agricoltura cresce con l'impegno concreto del Governo Meloni Dati ISTAT incoraggianti. L’agricoltura cresce con l'impegno concreto del Governo Meloni La dichiarazione della senatrice Maria Nocco di Fratelli d’Italia
Con “Coltiva Italia” fondi per il rilancio delle filiere produttive agricole regionali Con “Coltiva Italia” fondi per il rilancio delle filiere produttive agricole regionali La dichiarazione della senatrice Maria Nocco (FdI)
Investimenti: Le aziende devono sfruttare le opportunità per modernizzarsi e investire su nuovi mercati Investimenti: Le aziende devono sfruttare le opportunità per modernizzarsi e investire su nuovi mercati La  dichiarazione rilasciata da Tonia Spina, consigliera regionale e coordinatrice di Bisceglie di Fratelli d'Italia
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.