Mare rifiuti di plastica
Mare rifiuti di plastica
Cronaca

Recuperate sei tonnellate di microplastiche in mare

È il bilancio annuale dell'operazione 'Reti fantasma' che rientra nel Progetto “PlasticFreeGC"

Sei tonnellate di reti abbandonate rimosse dai fondali marini e avviate al corretto iter per la distruzione. È il bilancio annuale dell'operazione 'Reti fantasma', che rientra nel progetto "PlasticFreeGC" per il contrasto alla dispersione delle microplastiche in mare, avviato a luglio 2019 a Fiumicino alla presenza del Ministro dell'Ambiente Sergio Costa, del Comandante Generale della Guardia Costiera Giovanni Pettorino. Un'operazione che ha visto l'impiego della componente subacquea della Guardia Costiera dislocata sul territorio nazionale, mirata al recupero delle reti da pesca abbandonate nei fondali marini della nostra Penisola. "L'attività condotta dai Nuclei subacquei della Guardia Costiera – spiega il Ministro dell'Ambiente Sergio Costa - ha portato alla rimozione dai fondali marini di 6 tonnellate di plastiche disperse in mare pari, a titolo esemplificativo, a circa 200mila bottiglie di plastica in abbandono sui fondali marini. Un risultato importante – continua il Ministro - se pensiamo che le reti fantasma sono responsabili dell'alterazione dell'ecosistema marino per la dispersione nell'ambiente delle micro-particelle sintetiche delle quali sono composte".

Reti che, se lasciate in mare, continuano a "pescare" in maniera passiva e rappresentano per le specie ittiche che vi rimangono intrappolate dei veri e propri "muri della morte" e che, oltre a danneggiare l'habitat marino, sono un concreto pericolo per la sicurezza di sub e bagnanti. L'attività operativa, partita il 9 luglio 2019, si è sviluppata attraverso una fase preliminare di raccolta di informazioni, attraverso tutti i Comandi territoriali della Guardia Costiera, la collaborazione delle categorie professionali operanti sul mare e delle associazioni ambientaliste. È stata dunque effettuata una prima mappatura generale, riportante la collocazione delle reti fantasma lungo le coste, e in continuo aggiornamento con le informazioni operative reperite sul territorio. L'operazione, ancora in corso e che proseguirà nei prossimi mesi, si inserisce in una più ampia campagna comunicativa sul tema della sensibilità ambientale, condotta da Ministero dell'Ambiente e Comando Generale della Guardia Costiera. L'iniziativa rientra nel progetto "PlasticFreeGC", che ha portato anche alla realizzazione dello spot in onda su tutti i canali RAI, finalizzato alla sensibilizzazione dell'opinione pubblica sulla problematica della dispersione nell'ambiente dei dispositivi di protezione individuale utilizzati per arginare l'emergenza sanitaria Covid-19, il cui protagonista è Enrico Brignano.
  • Guardia Costiera
Altri contenuti a tema
Reperti archeologici sul litorale di Margherita di Savoia Reperti archeologici sul litorale di Margherita di Savoia L'attività svolta dai militari dell'Ufficio Locale Marittimo-Guardia Costiera
La Guardia Costiera sequestra 25kg di prodotto ittico novellame di mare La Guardia Costiera sequestra 25kg di prodotto ittico novellame di mare Al termine di un’ampia attività investigativa
Natale: maxi-sequestro  di circa 33 tonnellate di prodotto ittico vario congelato e stoccato Natale: maxi-sequestro di circa 33 tonnellate di prodotto ittico vario congelato e stoccato La Guardia Costiera di Barletta ha concluso l’operazione complessa "Senza traccia"
Trani: Ritrovato privo di vita il bagnante di cui si erano perse le tracce Trani: Ritrovato privo di vita il bagnante di cui si erano perse le tracce Si tratta di un 79enne di origine canosine residente ad Andria
Sequestrati 11 kg di datteri di mare occultati dentro 2 bombole d’aria per immersione Sequestrati 11 kg di datteri di mare occultati dentro 2 bombole d’aria per immersione L'operazione del personale dell'Ufficio Locale Marittimo - Guardia Costiera - di Trani
La conoscenza del mare e del patrimonio costiero La conoscenza del mare e del patrimonio costiero Le iniziative della Direzione scolastica e la Guardia costiera della Regione Puglia
Celebrato il 156° anniversario della nascita delle Capitanerie di porto Celebrato il 156° anniversario della nascita delle Capitanerie di porto A Roma la cerimonia
Italia :presentato il Rapporto annuale sul controllo pesca Italia :presentato il Rapporto annuale sul controllo pesca A Roma presso la sede del Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di porto,
© 2005-2023 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.