Convegno Bari
Convegno Bari
Turismo

Puglia365:ultimi due appuntamenti

Per definire il Piano strategico del turismo

Si terrà il 21 giugno a Lucera(FG), nella Biblioteca Comunale Ruggero Bonghi,Viale Falcone e Borsellino,dalle ore 15,00 alle ore 18,00, il terzo ed ultimo incontro del gruppo di lavoro Formazione per definire i progetti da inserire nel Piano strategico del turismo 2016/25 della Puglia. Il lavoro di costruzione del Piano ha coinvolto per tre mesi, insieme con la Regione, gli operatori turistici, gli enti locali, le associazioni datoriali e sindacali, il MIBACT, gli opinion leader, le università e i GAL, con oltre 1700 iscritti, 1000 partecipanti, 1900 utenti in streaming. Sei i temi del Piano : innovazione, infrastrutture, promozione, prodotto, accoglienza, formazione, con diciotto tappe che stanno toccando tutte le sei provincie della Puglia per valorizzare i rapporti con i territori che desiderano esprimere i loro bisogni e le loro proposte per il Piano strategico che sarà presentato a luglio al Ministro Dario Franceschini.Per quanto riguarda il tema Formazione in discussione domani, presenti il coordinatore del piano, Luca Scandale, il Presidente del tavolo Formazione, prof. Giuliano Volpe, Presidente del Consiglio Superiore Beni Culturali e Paesaggistici del MIBACT e Docente di Archeologia dell'Università di Foggia, e il coordinatore di Pugliapromozione, Carlo Bosna, è emerso che negli ultimi dieci anni il turismo è diventato uno dei settori trainanti per l'economia del nostro Paese e può davvero contribuire allo sviluppo dell'occupazione, ma per raggiungere pienamente tale obiettivo ha l'obbligo di perseguire la migliore formazione, qualificazione e riqualificazione delle risorse per un mercato sempre più esigente e competitivo. Anche in questo ambito è necessario, pertanto, uscire definitivamente da una fase sperimentale, abbandonando ogni forma di improvvisazione, e avviare una fase di programmazione strategica. Alcune Università pugliesi hanno lanciato progetti come la creazione di un processo di valutazione e autovalutazione fondamentale per un miglioramento della qualità media della formazione, o la progettazione di un master interuniversitario di primo livello abilitante per guide turistiche di concerto con MIBACT e Regione. Alcune proposte riguardano sperimentazioni formative nel campo delle tecnologie informatiche e della comunicazione. Interessante il tema della sicurezza, con una proposta di percorso formativo mirato a riqualificare gli agenti di Polizia Locale indirizzati a coprire il ruolo di "polizia turistica". Dal tavolo di domani a Lucera verranno estratti i progetti da inserire nel Piano strategico dove saranno definiti tempi, modalità e soggetti attuatori ed anche le possibili fonti finanziarie.

L'ultimo appuntamento itinerante di Puglia365 sarà poi giovedì 23 giugno,sempre dalle ore 15.00 alle ore 18.00 ad Alberobello(BA) con il tavolo Innovazione, presidente Salvatore Nappi di Tim e coordinatrice per Pugliapromozione, Bianca Bronzino. Per questo importante tema trasversale gli argomenti riepilogativi delle proposte e dei fabbisogni emersi sono: come far evolvere i portali turistici della Regione Puglia, nell'ottica della interoperabilità, promo-commercializzazione e della user-experience; come dotare il comparto turistico di tecnologie innovative utili alla fruizione del territorio, che modernizzino e qualifichino la destinazione Puglia; come permettere tutto questo, mediante una connessione sempre più capillare, anche mirata alla raccolta dei dati del viaggiatore.Chi non potrà essere a Lucera o ad Alberobello potrà seguire la diretta streaming delle plenarie sul sito del Piano Strategico del Turismo www.puglia365.it . Si potrà partecipare al live twitting dell'evento attraverso l'hashtag #puglia365 o scrivere il proprio contributo sul tema FORMAZIONE sul sito.
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.