Focara-Novoli
Focara-Novoli
Turismo

Puglia tutto l’anno

A BIT 2020, le Pro Loco pugliesi presentano la rivista

Sarà presentata domenica 9 febbraio, alla Borsa Internazionale del Turismo di Rho-Milano, la rivista "Puglia tutto l'anno" ideata e realizzata dalle Pro Loco Unpli di Puglia in cui sono elencate tutte le iniziative del 2020 organizzate dalle Pro Loco pugliesi. Alla presentazione, che si svolgerà nel padiglione di Puglia Promozione, prenderanno parte Rocco Lauciello, presidente Unpli Puglia, Pietro Guerra, consigliere nazionale Unpli, Angelo Lazzari, presidente onorario Unpli Puglia, e Loredana Capone, assessore regionale all'industria culturale e turistica. Ogni mese fiere enosgastronomiche, riti devozionali, concorsi, cortei storici, cerimonie di premiazione, escursioni, visite guidate e tanto altro ancota alla scoperta dei diversi e affascinanti territori di Puglia. "La Puglia è da sempre stata una terra ricca di suggestioni, attrattiva, accoglienza! Le città, i monumenti, i paesaggi, le coste ne costituiscono gli attrattori turistici principali, al pari del ricco patrimonio immateriale di cui la nostra regione è depositaria", spiega Rocco Lauciello, presidente Unpli Puglia, "La nostra regione è, sempre più, una delle mete più ambite dai turisti nazionali e internazionali: i dati numerici rendono conto di presenze turistiche in continua crescita anno dopo anno; le titolazioni dei portali di viaggio e dei tour operator, così come l'amplificazione degli investimenti sul nostro territorio ci consentono di affermare che l'azione volta a implementare l'accoglienza e a migliorare la qualità dell'offerta turistica è la base di un turismo responsabile, in grado di portare valore e di attivare meccanismi di fidelizzazione, di ritorno, rivolgendosi tanto al turismo nazionale e internazionale quanto a quello interno. È in questa direzione che si spinge l'azione delle Pro Loco. L'operosità delle Pro Loco pugliesi, coordinate dall'Unpli Puglia, e la sinergia di intenti con Puglia Promozione e l'Assessorato regionale stanno portando ottimi risultati in termini di valorizzazione territoriale e di promozione delle eccellenze locali", aggiunge Lauciello.

"Le Pro Loco pugliesi hanno fatto un salto di qualità nel livello dei servizi offerti in questi ultimi anni. Da centri di informazione si stanno trasformando in centri propulsori della cultura locale, punti di contatto per sperimentare i territori pugliesi", dichiara l'assessore regionale Capone, "Ne è una dimostrazione il palinsesto ricco e interessante di attività che presentano e offrono a turisti e cittadini pugliesi e che proprio questa pubblicazione, Puglia tutto l'anno, a cura dell'Unpli Puglia, testimonia, snocciolando mese per mese gli appuntamenti con la tradizione e la cultura in Puglia. Quest'anno per la prima volta è in versione bilingue: italiano ed inglese. Le Pro Loco fanno parte di una rete virtuosa pubblico/privati che abbiamo costruito per attuare una nuova accoglienza in Puglia, così come programmato con il Piano Strategico Puglia365. Con il Piano ci siamo dati degli obiettivi: allungamento della stagione, turismo internazionale, miglioramento dell'accoglienza, innovazione e sostenibilità".

L'orario della presentazione sarà ufficializzato la prossima settimana sul sito della fiera internazionale di Milano L'Unpli Puglia illustrerà anche una serie di prodotti interregionali ideati e realizzati in stretta sinergia e in proficua collaborazione con comitati regionali Unpli limitrofi: "La strada da seguire e che da sempre Unpli Puglia persegue, è quella della cooperazione." - Conclude Lauciello- "Uniti verso un unico obiettivo: la crescita e lo sviluppo dei territori"
  • Pro Loco Unpli Puglia
Altri contenuti a tema
La Torre dell’Orologio tra i "Tesori Nascosti di Puglia” La Torre dell’Orologio tra i "Tesori Nascosti di Puglia” A Canosa l’iniziativa della Pro Loco UNPLI Puglia
A Canosa di Puglia farà tappa  “Tesori Nascosti” A Canosa di Puglia farà tappa “Tesori Nascosti” Ad annunciarlo Rocco Lauciello, presidente Unpli Puglia Aps nel corso del BTM Italia
Nuove modalità di comunicazione archeologica  da  tourismA 2025 Nuove modalità di comunicazione archeologica da tourismA 2025 A Firenze, la prima partecipazione del Comune di Canosa di Puglia al Salone dell’Archeologia e del Turismo Culturale”
Pro Loco di Puglia: “Partner fondamentali per i progetti di valorizzazione del territorio” Pro Loco di Puglia: “Partner fondamentali per i progetti di valorizzazione del territorio” L’assessora alla Cultura della Regione Puglia Viviana Matrangola ha partecipato all’Assemblea regionale a Bari
A Lucera, protagonista  il  Corteo "Translatio Corporis Sancti Sabini" di Canosa A Lucera, protagonista  il  Corteo "Translatio Corporis Sancti Sabini" di Canosa Ha partecipato alla VI Edizione della Rassegna dei Cortei Storici delle Pro Loco di Puglia
Il Corteo "Translatio Corporis Sancti Sabini"  alla Rassegna dei Cortei Storici delle Pro Loco di Puglia Il Corteo "Translatio Corporis Sancti Sabini"  alla Rassegna dei Cortei Storici delle Pro Loco di Puglia La VI Edizione si terrà a Lucera il 19 e 20 ottobre
Celebrata Giornata Nazionale delle Pro Loco Celebrata Giornata Nazionale delle Pro Loco Il saluto dell’assessore alla Cultura della Regione Puglia Viviana Matrangola 
Storia e bellezza in corteo a Brindisi Storia e bellezza in corteo a Brindisi La "Traslazione delle Reliquie di San Sabino" alla quinta Edizione dei Cortei Storici delle Pro Loco di Puglia
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.