Turisti Museo Archeologico Nazionale Canosa di Puglia(BT)
Turisti Museo Archeologico Nazionale Canosa di Puglia(BT)
Turismo

Puglia: Record di presenze nei luoghi della cultura

Numeri da alta stagione nella giornata dedicata all'anniversario della Liberazione d'Italia

Numeri da alta stagione per i tesori artistici pugliesi: oltre 31mila visitatori hanno scelto i luoghi della cultura della Direzione Regionale Musei Puglia nel lungo ponte appena trascorso, da sabato a martedì; un flusso pressoché costante in quattro giorni, con apice il 25 aprile quando, in una sola giornata, le presenze registrate sono state oltre 12mila, un boom generale se comparato ai 10mila visitatori complessivi della tre giorni del 2022 (da sabato 23 aprile a lunedì 25 aprile).

Complice la gratuità promossa dal Ministero della Cultura per la giornata dedicata all'anniversario della Liberazione d'Italia, una delle date simbolo della storia nazionale, il 25 aprile 2023 diventa un successo di presenze in valore assoluto, un grande primato nella storia recente dei Musei. Il trittico vincente è rappresentato da Castel del Monte, Castello di Bari e Castello di Trani; in particolare, nella giornata del 25 aprile il sito Unesco ha mostrato la sua storia e la imponenza a più di 3500 persone, per un totale di oltre 17mila visitatori in quattro giorni; nella stessa giornata, il Castello di Bari ha registrato oltre 4mila visitatori, record assoluto di ingressi per il maniero del capoluogo pugliese, con oltre 6mila presenze complessive; sempre il 25 aprile, 1200 persone hanno visitato il Castello di Trani, che da sabato a martedì ha raggiunto quasi 2mila ingressi.

Ma le sorprese della giornata dedicata all'anniversario della liberazione d'Italia sono più di una: il Parco Archeologico di Siponto con oltre 1200 visitatori, il Museo e Parco Archeologico G Andreassi di Egnazia con oltre 700 presenze e il parco archeologico di Canne della Battaglia con quasi 500 ingressi. «Ancora una volta si dimostra di successo la scelta di tenere aperti i luoghi della cultura nelle giornate festive - commenta il Direttore Regionale Musei Puglia, dott. Luca Mercuri- Un modo per stimolare e potenziare la conoscenza, educare alla bellezza e alla riappropriazione della storia di cui il patrimonio culturale pugliese è espressione tangibile. Grazie di cuore al personale che ha lavorato in questi quattro giorni, accogliendo il serpentone di turisti da ogni angolo d'Italia e non solo».
  • Turismo
  • CASTEL DEL MONTE- ANDRIA
  • Direzione Regionale Musei Puglia
Altri contenuti a tema
Ognissanti: La Puglia  meta privilegiata per il turismo enogastronomico Ognissanti: La Puglia meta privilegiata per il turismo enogastronomico Il cibo resta protagonista offrendo occasioni conviviali
Canosa: Il Cinema Strippoli riapre per la residenza artistica "In-Ruins" Canosa: Il Cinema Strippoli riapre per la residenza artistica "In-Ruins" Proiettato il cortometraggio “L'azzeruolo” di Benedetta Fioravanti
Canosa: Al via  una nuova linea turistica sperimentale Canosa: Al via una nuova linea turistica sperimentale "Rappresenta per la nostra città un ulteriore passo in avanti" Ha dichiarato l’Assessore alla Cultura e all’Archeologia Cristina Saccinto
Puglia : Cambia l’organizzazione turistica con le Destination Management Organization Puglia : Cambia l’organizzazione turistica con le Destination Management Organization La dichiarazione dell’assessore al Turismo della Regione Puglia, Gianfranco Lopane
Turismo significa accogliere persone che vogliono vivere come noi viviamo tutto l’anno. Turismo significa accogliere persone che vogliono vivere come noi viviamo tutto l’anno. Presentata Puglia Core, la nuova pianificazione strategica del turismo pugliese
La Puglia punta  su uno sviluppo dinamico e trasparente La Puglia punta su uno sviluppo dinamico e trasparente Presentata in anteprima la piattaforma digitale “Tutta la Puglia che c’è”
La Puglia protagonista per stile di vita e sviluppo sostenibile La Puglia protagonista per stile di vita e sviluppo sostenibile A Roma, la quinta edizione del workshop “Puglia, a way of life”
Turismo a Bari: nuove alleanze per accogliere visitatori stranieri Turismo a Bari: nuove alleanze per accogliere visitatori stranieri Strategia integrata per la comunicazione digitale, accoglienza extralberghiera e strumenti pratici per orientare il visitatore sul territorio
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.