Assessore regionale al Turismo, Gianfranco Lopane
Assessore regionale al Turismo, Gianfranco Lopane
Turismo

Puglia Destination Go – Organizziamo il turismo

A Barletta si concluderà il percorso partecipativo fortemente voluto dall’Assessorato regionale al Turismo

A Barletta, nella giornata di mercoledì 4 dicembre, si concluderà il percorso partecipativo in dieci tappe "Puglia Destination Go – Organizziamo il turismo" fortemente voluto dall'Assessorato al Turismo della Regione Puglia. L'obiettivo è proseguire nella crescita e consolidamento del turismo, industria che rappresenta parte fondamentale dell'economia regionale pari a circa un quarto del Prodotto Interno Lordo (PIL). Per raggiungere questo obiettivo, ed al contempo ascoltare tutti i territori, condividere le innovazioni e le strategie, ampliare il network, gli incontri si terranno a Barletta nel Future Center in viale Guglielmo Marconi 39. Nelle nove tappe tenutesi a Otranto, Lecce, Gallipoli, Vieste, Foggia, Bari, Brindisi, Alberobello e Taranto, agli incontri con l'Assessorato regionale al Turismo hanno partecipato centinaia di Comuni, stake holder pubblici e privati, che hanno risposto manifestando la vitalità del settore e l'interesse per il futuro della Puglia e dell'industria turistica regionale.

"Puglia Destination Go" rappresenta un'opportunità per aprire il confronto sulla governance delle destinazioni pugliesi, presentando modelli operativi e casi di studio, illustrando come sia possibile strutturare e finanziare una DMO (Destination Management Organization) per potenziare lo sviluppo turistico locale. L'appuntamento a Barletta, di mercoledì 4 dicembre (mattina ore 9-13,00 e pomeriggio ore 14-17,00) coinvolgerà specifici operatori: istituzioni, associazioni del Partenariato Economico e Sociale regionale ed enti pubblici parteciperanno su invito riservato, mentre gli operatori turistici privati potranno accreditarsi attraverso il servizio digitale nel DMS Puglia - fino ad esaurimento posti - dove saranno pubblicati i singoli eventi per tappa. Le DMO sono un modello organizzativo innovativo, volto a coordinare tutti gli attori del turismo – dalle istituzioni agli operatori privati – per costruire un'offerta integrata, capace di gestire in maniera sinergica le destinazioni pugliesi.
  • Turismo
  • Assessore Lopane
Altri contenuti a tema
Canosa: Il Cinema Strippoli riapre per la residenza artistica "In-Ruins" Canosa: Il Cinema Strippoli riapre per la residenza artistica "In-Ruins" Proiettato il cortometraggio “L'azzeruolo” di Benedetta Fioravanti
Canosa: Al via  una nuova linea turistica sperimentale Canosa: Al via una nuova linea turistica sperimentale "Rappresenta per la nostra città un ulteriore passo in avanti" Ha dichiarato l’Assessore alla Cultura e all’Archeologia Cristina Saccinto
Puglia : Cambia l’organizzazione turistica con le Destination Management Organization Puglia : Cambia l’organizzazione turistica con le Destination Management Organization La dichiarazione dell’assessore al Turismo della Regione Puglia, Gianfranco Lopane
Le cozze tarantine sono sicure, patrimonio identitario ed economico della nostra comunità Le cozze tarantine sono sicure, patrimonio identitario ed economico della nostra comunità La nota dell’assessore al Turismo, Sviluppo e impresa turistica, Gianfranco Lopane
Turismo significa accogliere persone che vogliono vivere come noi viviamo tutto l’anno. Turismo significa accogliere persone che vogliono vivere come noi viviamo tutto l’anno. Presentata Puglia Core, la nuova pianificazione strategica del turismo pugliese
La Puglia punta  su uno sviluppo dinamico e trasparente La Puglia punta su uno sviluppo dinamico e trasparente Presentata in anteprima la piattaforma digitale “Tutta la Puglia che c’è”
La Puglia protagonista per stile di vita e sviluppo sostenibile La Puglia protagonista per stile di vita e sviluppo sostenibile A Roma, la quinta edizione del workshop “Puglia, a way of life”
Turismo a Bari: nuove alleanze per accogliere visitatori stranieri Turismo a Bari: nuove alleanze per accogliere visitatori stranieri Strategia integrata per la comunicazione digitale, accoglienza extralberghiera e strumenti pratici per orientare il visitatore sul territorio
© 2005-2025 CanosaWeb � un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.