Coronavirus Test sierologici
Coronavirus Test sierologici
Notizie

Puglia: altri 144 casi positivi

Registrato 1 decesso nella BAT

Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi lunedì 9 agosto 2021 in Puglia, sono stati registrati 5504 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 144 casi positivi: 21 in provincia di Bari, 20 in provincia di Brindisi, 46 nella provincia BAT, 19 in provincia di Foggia, 32 in provincia di Lecce, 5 in provincia di Taranto, 1 caso di provincia di residenza non nota. E' stato registrato 1 decesso, in provincia BT.

Dall'inizio dell'emergenza sono stati effettuati 2.996..355 test. 247.784 sono i pazienti guariti.3.442 sono i casi attualmente positivi. Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 257.900 così suddivisi: 96.209 nella Provincia di Bari; 26.179 nella Provincia di Bat; 20.336 nella Provincia di Brindisi; 45.765 nella Provincia di Foggia; 28.155 nella Provincia di Lecce; 39.955 nella Provincia di Taranto; 879 attribuiti a residenti fuori regione; 425 provincia di residenza non nota. I Dipartimenti di prevenzione delle Asl hanno attivato tutte le procedure per l'acquisizione delle notizie anamnestiche ed epidemiologiche, finalizzate a rintracciare i contatti stretti.

Sono 4.988.422 le dosi di vaccino anticovid somministrate sino ad oggi in Puglia (dato aggiornato alle ore 17.00 dal Report del Governo nazionale. Le dosi sono il 97.7% di quelle consegnate dal Commissario nazionale per l'emergenza, 5.103.521). Sono 352.021 i cittadini della provincia Bat che hanno già ricevuto almeno una dose di vaccino: si tratta del 71 per cento della popolazione vaccinabile. In particolare, 250.295 cittadini hanno ricevuto la prima dose mentre 189.875 hanno completato il ciclo vaccinale. Dalla analisi delle fasce di età emerge che i più giovani (12-19 anni) sono vaccinati per il 27 per cento, mentre salendo con l'età si passa al 57 per cento (20-29 anni), al 62 per cento (30-39 anni), al 71 per cento (40-49 anni). I dati aumentano naturalmente con l'età e si passa dall'84 per cento dei 50enni, al 91 per cento dei 60enni, al 94 per per cento dei 70enni.
  • Regione Puglia
  • Coronavirus
Altri contenuti a tema
La Democrazia Cristiana alle prossime elezioni regionali in Puglia con  la propria lista La Democrazia Cristiana alle prossime elezioni regionali in Puglia con la propria lista Un progetto politico radicato nei territori, aperto al dialogo e fondato sui valori della moderazione,
No Women  No Panel -Senza Donne non se ne parla. Parità di genere nella comunicazione pubblica No Women No Panel -Senza Donne non se ne parla. Parità di genere nella comunicazione pubblica Presentata l’indagine nell’ambito del protocollo d’intesa tra Regione Puglia e la Rai sulla partecipazione equa e plurale di donne e uomini negli eventi pubblici
Piano Triennale dei Servizi del trasporto pubblico locale 2024-2026 Piano Triennale dei Servizi del trasporto pubblico locale 2024-2026 Avviata dalla Regione Puglia la conferenza di servizio
Lo sport come leva di inclusione sociale e crescita per giovani e adolescenti Lo sport come leva di inclusione sociale e crescita per giovani e adolescenti La Regione Puglia investe 600 mila euro
Canosa di Puglia : Le Notti dell'Archeologia, il programma dell'estate 2025 sabato 26 luglio Canosa di Puglia : Le Notti dell'Archeologia, il programma dell'estate 2025
La Puglia punta  su uno sviluppo dinamico e trasparente La Puglia punta su uno sviluppo dinamico e trasparente Presentata in anteprima la piattaforma digitale “Tutta la Puglia che c’è”
Contrasto al caporalato e al lavoro irregolare in agricoltura Contrasto al caporalato e al lavoro irregolare in agricoltura Sottoscritto protocollo d’intesa regionale
Accessibilità delle persone sorde nei Centri per l’Impiego Accessibilità delle persone sorde nei Centri per l’Impiego Nasce il progetto del dipartimento Welfare della Regione Puglia
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.