arpal-mazzei-triggiani-rodio
arpal-mazzei-triggiani-rodio
Scuola e Lavoro

Promuovere l’incontro diretto tra domanda e offerta di lavoro

L'ARPAL Puglia all’87ª Fiera del Levante a Bari

Una presenza sempre più capillare in uno degli appuntamenti più importanti del calendario degli eventi dell'intero Mezzogiorno e non solo. L'Agenzia per le Politiche attive del lavoro della Regione Puglia partecipa all'87ª Fiera del Levante, ampliando la sua presenza rispetto alle precedenti edizioni, con ben tre punti di contatto. Il primo sarà lo stand ARPAL Puglia nella Spina Centrale, sul viale Orientale. Il secondo sarà il Desk ARPAL Puglia nel Padiglione 152, nei pressi degli spazi del Consiglio Regionale, e infine il Desk ARPAL Puglia nella Sala 2 del Centro Congressi della Fiera del Levante. Dal 28 settembre al 6 ottobre, dalle 10.30 alle 20.00, gli operatori e le operatrici dei Centri per l'Impiego promuoveranno i servizi offerti alle persone e alle imprese, secondo il consolidato format "Centro per l'impiego in Fiera", in collaborazione con il Dipartimento Lavoro e Sviluppo Economico della Regione e Puglia e con Unioncamere Puglia – Unione delle Camere di Commercio della Puglia. Gli spazi ARPAL diventeranno un luogo di grandi opportunità, favorendo il contatto diretto tra le persone in cerca di un'occupazione o di una riqualificazione professionale e le imprese alla ricerca di candidati o incentivi/agevolazioni per nuove assunzioni. Per le aziende espositrici in Fiera, è inoltre prevista la possibilità di usufruire dei servizi gratuiti di consulenza ARPAL per le imprese.

La Fiera del Levante sarà l'occasione per far conoscere al grande pubblico "Lavoro per Te", il portale regionale dedicato ai servizi per il lavoro, che digitalizza una serie di servizi, consentendone la fruizione anche da remoto. Il sistema pubblico dei Centri per l'Impiego ARPAL Puglia mette a disposizione, attraverso il portale e l'app "Lavoro per Te Puglia", migliaia di offerte di lavoro e collabora con imprese e agenzie per il lavoro, fornendo un servizio di preselezione dei candidati, che vengono quotidianamente selezionati dai servizi pubblici e segnalati alle imprese che si rivolgono ai Centri per l'Impiego ARPAL. Basta una semplice registrazione on line per accedere a tutti i servizi gratuiti. "Vogliamo che i nostri servizi, che si occupano di uno dei beni più cari per i cittadini, il lavoro, siano fruibili a tutti e creino benessere, anche a partire da una riflessione continua sul versante della ricerca e della stratificazione del pensiero per il lavoro, anche nel confronto con altre realtà regionali che hanno il medesimo compito. I cittadini devono avere chiaro che il lavoro c'è e lo possono trovare nei nostri centri e sportelli e sul portale app LAVORO PER TE, ancora poco utilizzato dai cittadini pugliesi nonostante migliaia di offerte pubblicate. Il lavoro c'è inoltre anche per le imprese che lo cercano" - dichiara il Direttore dell'Agenzia Cav. Prof. Gianluca Budano.

"In Fiera presenteremo il volto di una nuova Agenzia sempre più vicina alle persone e alle imprese", afferma Beniamino Di Cagno, Presidente del CDA dell'Agenzia "che rafforza il cammino di collaborazione interistituzionale con Regione Puglia, le altre agenzie regionali e gli enti locali per contribuire allo sviluppo sociale ed economico del territorio". Oltre ai servizi a sportello, ci sarà spazio anche per approfondimenti tematici sul mercato del lavoro e sui percorsi di crescita futuri dell'occupazione, durante l'evento "LAVORO E/E' BENESSERE - Il piano ARPAL della Regione Puglia sulle politiche e i servizi per il lavoro", che si svolgerà il 3 ottobre nella Sala 2 del Centro Congressi Fiera del Levante, dalle 10.30 alle 13.00. In tale occasione, ARPAL presenterà il piano strategico di attività per il lavoro in Puglia, con la presenza del personale ARPAL, dei referenti delle Agenzie per il Lavoro accreditate presso ARPAL e delle Agenzie regionali per le politiche attive del lavoro.

Interverranno all'evento: Sebastiano Leo- Assessore Formazione e Lavoro, Politiche per il lavoro, Diritto allo studio, Scuola, Università, Formazione Professionale, Regione Puglia; Beniamino Di Cagno - Presidente CDA ARPAL Puglia; Gianluca Budano - Direttore ARPAL Puglia; Silvia Pellegrini - Direttore Di Dipartimento Politiche del Lavoro, Istruzione e Formazione, Regione Puglia; Giuseppe Lella - Dirigente della Sezione Politiche e Mercato del Lavoro, Regione Puglia; Gianfranco Viesti - Economista Università degli Studi di Bari Aldo Moro; Luciana Di Bisceglie - Presidente Unioncamere Puglia; Filomena Matera - Presidente del Consiglio Regionale dell'Ordine degli Assistenti Sociali Puglia; Tiziano Barone - Direttore Veneto Lavoro; Luca Mereu - Direttore Generale ASPAL Sardegna; Massimo Temussi; Direttore Generale delle Politiche attive del lavoro per il Ministero del Lavoro; Michele Emiliano - Presidente della Regione Puglia.

L'evento è accreditato dall'Ordine degli Assistenti Sociali della Regione Puglia e sarà valido ai fini della formazione continua degli Assistenti Sociali. Inoltre, sarà valido per gli iscritti all'Ordine dei Giornalisti della Regione Puglia ai fini della formazione continua dei Giornalisti.
  • Bari
  • Fiera del levante
  • ARPAL PUGLIA
Altri contenuti a tema
Contoterzismo 4.0 e territorio Contoterzismo 4.0 e territorio Il nuovo volto del contoterzismo multifunzionale al convegno UNCAI–Confagricoltura ad Agrilevante
Futuro e umanizzazione delle cure nella medicina  orale. L’Intelligenza Artificiale al servizio della persona assistita Futuro e umanizzazione delle cure nella medicina  orale. L’Intelligenza Artificiale al servizio della persona assistita Il tema del Congresso dell’Accademia Italiana Ricerca Orale, presieduto dalla dottoressa Antonia Sinesi
A Bari, in esposizione una parte del patrimonio numismatico della  Fondazione Archeologica Canosina A Bari, in esposizione una parte del patrimonio numismatico della  Fondazione Archeologica Canosina Inaugurata la mostra “La forma e la fiducia - Monete dal territorio, monete dal mondo”
A Bari,  la mostra “La forma e la fiducia – Monete dal territorio, monete dal mondo” sabato 31 gennaio A Bari, la mostra “La forma e la fiducia – Monete dal territorio, monete dal mondo”
Una bicicletta per: spostarsi in sicurezza, creare economia e vivere meglio le nostre città Una bicicletta per: spostarsi in sicurezza, creare economia e vivere meglio le nostre città Importante convegno della Federciclismo, a Bari in Fiera del Levante, su sicurezza stradale e mobilità sostenibile
La prevenzione fa scuola: al via il Catalogo Scuola e Salute 2025-2026 La prevenzione fa scuola: al via il Catalogo Scuola e Salute 2025-2026 In Fiera del Levante l’evento di presentazione della nuova edizione
Qualità del cibo e lotta allo spreco Qualità del cibo e lotta allo spreco Le dichiarazioni dell’assessora regionale all’Ambiente Serena Triggiani, a margine dell’incontro sulla ristorazione biologica promosso da Ladisa
La gestione sostenibile dell'acqua come risorsa strategica La gestione sostenibile dell'acqua come risorsa strategica La Puglia guida la sfida per un futuro idrico sostenibile nel Mediterraneo
© 2005-2025 CanosaWeb � un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.