Assessore Viviana Matrangola
Assessore Viviana Matrangola
Amministrazioni ed Enti

Pro Loco di Puglia: “Partner fondamentali per i progetti di valorizzazione del territorio”

L’assessora alla Cultura della Regione Puglia Viviana Matrangola ha partecipato all’Assemblea regionale a Bari

A Bari, presso la Fiera del Levante, l'Assessora alla Cultura della Regione Puglia Viviana Matrangola ha partecipato ieri all'Assemblea regionale di UNPLI Puglia, un momento di grande importanza per la programmazione delle attività che le Pro Loco pugliesi realizzeranno nel 2025 su tutto il territorio regionale. "Era importante esserci – ha commentato Matrangola per testimoniare l'attenzione della Regione Puglia nei confronti di una rete di associazioni che svolge un ruolo fondamentale nella valorizzazione del territorio. Attraverso le loro attività, infatti, le Pro Loco custodiscono e promuovono la cultura e lo sviluppo locale, ponendosi come interpreti autentiche della tipicità dei luoghi. La Regione investe nelle Pro Loco perché le considera partner strategici per la crescita e la qualificazione dell'offerta culturale e turistica regionale. Il mio impegno – ha proseguito l'assessora – va nella direzione di un dialogo sempre maggiore con queste associazioni. Un metodo, questo, che abbiamo inaugurato con il Coordinamento per la Cura dei Luoghi di Castel del Monte e che stiamo estendendo ad altre esperienze, dalla Capitanata al Salento. La prossima occasione di confronto sarà rappresentata dal progetto di promozione della Puglia quale 'Terra dello Stupore', a cui sto lavorando da tempo, che si propone di identificare, promuovere e raccontare i siti storico-culturali della nostra regione attraverso modalità innovative e non convenzionali. Sono contenta di aver trovato, anche su questo, l'interesse e la condivisione delle Pro Loco".
Tra i momenti salienti della giornata la discussione sui percorsi futuri del 'Terzo Settore' e sull'utilizzo della piattaforma 'My Unpli' . Inoltre, è stata focalizzata l'attenzione sul tema della digitalizzazione e del suo impatto sulle attività delle associazioni locali. Sono state analizzate le modalità con cui le nuove tecnologie possono supportare le Pro Loco nella promozione delle tradizioni, delle manifestazioni culturali e turistiche, nonché nella gestione delle comunicazioni e delle risorse.
Riproduzione©riservata
  • Bari
  • Fiera del levante
  • Pro Loco Unpli Puglia
  • Assessore Matrangola
Altri contenuti a tema
Una bicicletta per: spostarsi in sicurezza, creare economia e vivere meglio le nostre città Una bicicletta per: spostarsi in sicurezza, creare economia e vivere meglio le nostre città Importante convegno della Federciclismo, a Bari in Fiera del Levante, su sicurezza stradale e mobilità sostenibile
La prevenzione fa scuola: al via il Catalogo Scuola e Salute 2025-2026 La prevenzione fa scuola: al via il Catalogo Scuola e Salute 2025-2026 In Fiera del Levante l’evento di presentazione della nuova edizione
Qualità del cibo e lotta allo spreco Qualità del cibo e lotta allo spreco Le dichiarazioni dell’assessora regionale all’Ambiente Serena Triggiani, a margine dell’incontro sulla ristorazione biologica promosso da Ladisa
La gestione sostenibile dell'acqua come risorsa strategica La gestione sostenibile dell'acqua come risorsa strategica La Puglia guida la sfida per un futuro idrico sostenibile nel Mediterraneo
Il Movimento 5 Stelle è forza di pace in Italia e in Europa Il Movimento 5 Stelle è forza di pace in Italia e in Europa La dichiarazione della senatrice Gisella Naturale al presidio per Gaza a Bari
NEL SEGNO DELL’ACQUA Memorie liquide e prospettive sostenibili NEL SEGNO DELL’ACQUA Memorie liquide e prospettive sostenibili Inaugurazione della mostra alla Fiera del Levante  di Bari
Il metodo democratico che ha guidato il nostro agire in questi anni va preservato Il metodo democratico che ha guidato il nostro agire in questi anni va preservato Il presidente Michele Emiliano all’inaugurazione della 88a Fiera del Levante
Tutta la Puglia che c’è: la differenza si vede Tutta la Puglia che c’è: la differenza si vede La Regione Puglia alla 88esima Edizione della Fiera del Levante
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.