.jpg)
Religioni
Prima Giornata “per il ricordo nelle Chiese particolari dei propri santi, beati, venerabili e servi di Dio”
La Diocesi di Andria ricorda i Venerabili Mons. Giuseppe Di Donna e Padre Antonio Maria Losito
Canosa - domenica 9 novembre 2025
10.24
Il 9 novembre si celebra la prima Giornata "per il ricordo nelle Chiese particolari dei propri santi, beati, venerabili e servi di Dio". Questa giornata voluta dal Santo Padre Francesco, consapevole di "quanta santità sia ricco il cammino di ogni comunità cristiana", l'ha istituita il 9 novembre 2024 con una lettera. Il 9 novembre 2025, Festa della dedicazione della Basilica Lateranense, sarà sempre la giornata diocesana in cui far memoria di quelle "pietre vive" di santità, che in modo più vero hanno contributo all'edificazione della Chiesa. "Ciò permetterà alle singole comunità – scriveva Papa Francesco – di riscoprire o perpetuare la memoria di straordinari discepoli di Cristo che hanno lasciato un segno vivo della presenza del Signore risorto e sono ancora oggi guide sicure nel comune itinerario verso Dio, proteggendoci e sostenendoci".
La Chiesa di Andria, con il suo Vescovo S. E. Mons. Luigi Mansi e il Servizio Diocesano per le Cause dei Santi non ha mancato di cogliere l'occasione per ricordare in particolare, in questa giornata, i Venerabili Mons. Giuseppe Di Donna e Padre Antonio Maria Losito. L'iniziativa di valorizzazione di tali figure di pone già in continuità con quanto avviato già da Mons. Mansi e reso ancora più esplicito dalla presenza, nell'icona giubilare diocesana, proprio dei tre santi patroni della Diocesi, San Riccardo, San Sabino e San Michele Arcangelo e dei due Venerabili Mons. Giuseppe Di Donna e Padre Antonio Maria Losito. La Festa della Dedicazione della Basilica Lateranense permetterà alla Comunità diocesana di riscoprire o perpetuare la memoria di straordinari discepoli di Cristo che hanno lasciato un segno vivo della presenza del Signore risorto e "sono ancora oggi guide sicure nel comune itinerario verso Dio, proteggendoci e sostenendoci." I Santi, nei quali risplendono le meraviglie della multiforme grazia divina, "ci spingano a una più intima comunione con Dio e ci ispirino il desiderio della città futura" per cantare con loro le lodi dell'Altissimo.
Riproduzione@riservata
La Chiesa di Andria, con il suo Vescovo S. E. Mons. Luigi Mansi e il Servizio Diocesano per le Cause dei Santi non ha mancato di cogliere l'occasione per ricordare in particolare, in questa giornata, i Venerabili Mons. Giuseppe Di Donna e Padre Antonio Maria Losito. L'iniziativa di valorizzazione di tali figure di pone già in continuità con quanto avviato già da Mons. Mansi e reso ancora più esplicito dalla presenza, nell'icona giubilare diocesana, proprio dei tre santi patroni della Diocesi, San Riccardo, San Sabino e San Michele Arcangelo e dei due Venerabili Mons. Giuseppe Di Donna e Padre Antonio Maria Losito. La Festa della Dedicazione della Basilica Lateranense permetterà alla Comunità diocesana di riscoprire o perpetuare la memoria di straordinari discepoli di Cristo che hanno lasciato un segno vivo della presenza del Signore risorto e "sono ancora oggi guide sicure nel comune itinerario verso Dio, proteggendoci e sostenendoci." I Santi, nei quali risplendono le meraviglie della multiforme grazia divina, "ci spingano a una più intima comunione con Dio e ci ispirino il desiderio della città futura" per cantare con loro le lodi dell'Altissimo.
Riproduzione@riservata



Ricevi aggiornamenti e contenuti da Canosa 

.jpg)




