Venerabile Padre Antonio Maria Losito
Venerabile Padre Antonio Maria Losito
Religioni

Prima Giornata “per il ricordo nelle Chiese particolari dei propri santi, beati, venerabili e servi di Dio”

La Diocesi di Andria ricorda i Venerabili Mons. Giuseppe Di Donna e Padre Antonio Maria Losito

Il 9 novembre si celebra la prima Giornata "per il ricordo nelle Chiese particolari dei propri santi, beati, venerabili e servi di Dio". Questa giornata voluta dal Santo Padre Francesco, consapevole di "quanta santità sia ricco il cammino di ogni comunità cristiana", l'ha istituita il 9 novembre 2024 con una lettera. Il 9 novembre 2025, Festa della dedicazione della Basilica Lateranense, sarà sempre la giornata diocesana in cui far memoria di quelle "pietre vive" di santità, che in modo più vero hanno contributo all'edificazione della Chiesa. "Ciò permetterà alle singole comunità – scriveva Papa Francesco di riscoprire o perpetuare la memoria di straordinari discepoli di Cristo che hanno lasciato un segno vivo della presenza del Signore risorto e sono ancora oggi guide sicure nel comune itinerario verso Dio, proteggendoci e sostenendoci".

La Chiesa di Andria, con il suo Vescovo S. E. Mons. Luigi Mansi e il Servizio Diocesano per le Cause dei Santi non ha mancato di cogliere l'occasione per ricordare in particolare, in questa giornata, i Venerabili Mons. Giuseppe Di Donna e Padre Antonio Maria Losito. L'iniziativa di valorizzazione di tali figure di pone già in continuità con quanto avviato già da Mons. Mansi e reso ancora più esplicito dalla presenza, nell'icona giubilare diocesana, proprio dei tre santi patroni della Diocesi, San Riccardo, San Sabino e San Michele Arcangelo e dei due Venerabili Mons. Giuseppe Di Donna e Padre Antonio Maria Losito. La Festa della Dedicazione della Basilica Lateranense permetterà alla Comunità diocesana di riscoprire o perpetuare la memoria di straordinari discepoli di Cristo che hanno lasciato un segno vivo della presenza del Signore risorto e "sono ancora oggi guide sicure nel comune itinerario verso Dio, proteggendoci e sostenendoci." I Santi, nei quali risplendono le meraviglie della multiforme grazia divina, "ci spingano a una più intima comunione con Dio e ci ispirino il desiderio della città futura" per cantare con loro le lodi dell'Altissimo.
Riproduzione@riservata
  • Diocesi di Andria
  • Papa Francesco
  • Venerabile Padre Antonio Maria Losito
Altri contenuti a tema
Verso la Giornata diocesana per la Custodia del Creato 2025 Verso la Giornata diocesana per la Custodia del Creato 2025 Reso noto il programma "Semi di Pace semi di Speranaza"
Don Antonio Turturro, nuovo Direttore dell’Ufficio Diocesano per le Comunicazioni Sociali Don Antonio Turturro, nuovo Direttore dell’Ufficio Diocesano per le Comunicazioni Sociali Mons. Luigi Mansi ha reso pubbliche le nuove nomine nelle parrocchie e incarichi diocesani
Si celebra la  Giornata Mondiale dei nonni e degli anziani Si celebra la Giornata Mondiale dei nonni e degli anziani Istituita da Papa Francesco nel 2021
Rinnovato nella lettura il documento di  Cresima di Padre Antonio Maria Losito, Redentorista Venerabile Rinnovato nella lettura il documento di  Cresima di Padre Antonio Maria Losito, Redentorista Venerabile Nelle radici del 1839 della Regia Cappella Palatina di S. Sabino e della Chiesa del Monte Carmelo
Canosa: presentazione del libro "Religioni, Geopolitica, Giubileo 2025" Canosa: presentazione del libro "Religioni, Geopolitica, Giubileo 2025" Interverranno gli autori Nunzio Valentino e Antonino Macrì Pellizzeri
Dobbiamo disarmare le parole, per disarmare le menti e disarmare la terra Dobbiamo disarmare le parole, per disarmare le menti e disarmare la terra Profondo cordoglio di Coldiretti Puglia, in occasione dei funerali di Papa Francesco
La Puglia si stringe attorno a Francesco, alla sua figura, alla sua memoria La Puglia si stringe attorno a Francesco, alla sua figura, alla sua memoria Il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano ai funerali di Papa Francesco
I volontari di ANPANA e Misericordia Canosa al servizio della comunità mondiale I volontari di ANPANA e Misericordia Canosa al servizio della comunità mondiale A Roma per le esequie del Santo Padre
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.