Filippo Caracciolo
Filippo Caracciolo
Amministrazioni ed Enti

Premiati da Ager i comuni più virtuosi della BAT

La dichiarazione del presidente del gruppo Pd in Regione, Filippo Caracciolo

"Un premio per i cittadini dei comuni più virtuosi, un incentivo a far meglio per quelli che non hanno raggiunto percentuali accettabili di raccolta differenziata. L'Ager ha reso noti i finanziamenti previsti dal fondo d'ambito di incentivazione alla prevenzione e riduzione dei rifiuti per l'anno 2022". Così il presidente del gruppo Pd in Regione, Filippo Caracciolo.

"La riduzione dei rifiuti non inviati a riciclaggio - spiega Caracciolo - costituisce il criterio principale per la valutazione di efficienza nella gestione dei rifiuti. Sulla base di questo vengono erogati i finanziamenti seguendo due linee: A) comporta la diminuzione del costo del servizio di igiene urbana degli utenti dei Comuni (cosiddetti Comuni virtuosi) che nell'anno precedente l'erogazione hanno prodotto quantitativi di rifiuti pro-capite per abitante equivalente non inviati a riciclaggio inferiori al 70% della media regionale; B) comporta la diminuzione del costo del servizio di igiene urbana degli utenti dei Comuni che nell'anno precedente l'erogazione hanno raggiunto obiettivi di raccolta differenziata maggiori del 65%".

"Queste - evidenzia il presidente del gruppo Pd - sono le cifre stanziate per i comuni della BAT: Barletta 47.404.19 (B); Bisceglie 9.025.35 (B); Canosa di Puglia 8.302.55 (B); Minervino Murge 6662.05 (A, 5790.58 + B, 871.47); Trani 135.714,34 (A, 55.445.85 + B, 80.268.49)".

"Ai cittadini dei comuni più virtuosi va un plauso per il risultato ottenuto. La speranza - conclude Caracciolo - è che nel prossimo anno i numeri migliorino anche nei comuni che nel 2022 non hanno raggiunto le percentuali di differenziata necessarie a ricevere il riconoscimento".
  • Filippo Caracciolo
  • Comune di Canosa
Altri contenuti a tema
Canosa: Contrasto all’abbandono dei rifiuti Canosa: Contrasto all’abbandono dei rifiuti Conclusi i lavori di manutenzione straordinaria nel Canale Fosso Piana delle Murge alle spalle dell’ex mattatoio Comunale
GAL Murgia Più, il Comune di Canosa torna ad essere protagonista GAL Murgia Più, il Comune di Canosa torna ad essere protagonista Ieri l’incontro per definire la nuova SSL 2023-2027
Canosa: A Palazzo Carmelitani i lavori del workshop “Antica scuola del lavoro” Canosa: A Palazzo Carmelitani i lavori del workshop “Antica scuola del lavoro” Tornato ad essere fruibile, a disposizione della collettività
Canosa: Addio alle cabine telefoniche! Canosa: Addio alle cabine telefoniche! Per tanti anni mezzo di comunicazione ”affettivo” e parte dell’arredo urbano
Canosa: “Accoglienza di secondo livello” presso Palazzo Carmelitani Canosa: “Accoglienza di secondo livello” presso Palazzo Carmelitani Finanziato il progetto
Canosa: Presentato workshop e scuola di progettazione sul patrimonio archeologico della città Canosa: Presentato workshop e scuola di progettazione sul patrimonio archeologico della città L'evento in più sedi si terrà dal 18 al 28 settembre
Canosa: 𝗟𝗮𝘃𝗼𝗿𝗶 𝗱𝗶 𝗿𝗲𝗰𝘂𝗽𝗲𝗿𝗼 𝗲 𝘃𝗮𝗹𝗼𝗿𝗶𝘇𝘇𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗩𝗶𝗹𝗹𝗮 𝗖𝗼𝗺𝘂𝗻𝗮𝗹𝗲 Canosa: 𝗟𝗮𝘃𝗼𝗿𝗶 𝗱𝗶 𝗿𝗲𝗰𝘂𝗽𝗲𝗿𝗼 𝗲 𝘃𝗮𝗹𝗼𝗿𝗶𝘇𝘇𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗩𝗶𝗹𝗹𝗮 𝗖𝗼𝗺𝘂𝗻𝗮𝗹𝗲 L'intervento dell’Assessore al Verde Pubblico e alla Manutenzione Saverio Di Nunno
Canosa: Riaprono  due asili comunali Canosa: Riaprono due asili comunali Con il metodo dell’ambientamento partecipato
© 2005-2023 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.