Polizia e Calzedonia insieme contro la violenza di genere
Polizia e Calzedonia insieme contro la violenza di genere
Eventi e cultura

Polizia e Calzedonia insieme contro la violenza di genere

Le finalità della Campagna di prevenzione permanente “Questo non è amore”

Sensibilizzare le donne a cogliere tutti i segnali, anche minimi, degli abusi fisici e psicologici e informarle sugli strumenti a disposizione per proteggersi ed esortarle a denunciare le violenze, sono alcune delle finalità che si prefigge la Campagna di prevenzione permanente "Questo non è amore" giunta alla sesta edizione e curata dalla Direzione centrale anticrimine della Polizia di Stato. Con l'occasione del 25 novembre Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, la Polizia di Stato rinnova la partnership con l'azienda Calzedonia che dal 20 novembre scorso ha iniziato la distribuzione in tutti i punti vendita d'Italia una shopper che riporta gli slogan della campagna informativa. L'obiettivo della campagna, attraverso iniziative sul territorio con incontri e consigli utili, è raggiungere le vittime e le potenziali vittime di violenza portando alla luce le vulnerabilità e i fattori di rischio. Il capo della Polizia Lamberto Giannini, ha sottolineato che "Le donne e gli uomini della Polizia di Stato sono quotidianamente impegnati a mettere in campo ogni risorsa necessaria per combattere la violenza contro le donne, analizzando il fenomeno sotto tutti i punti di vista, cercando di individuarne le cause per poter intervenire in tempo, prima che sia troppo tardi".
  • Polizia di stato
  • Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne
Altri contenuti a tema
Viaggiare sicuri con le Specialità della Polizia di Stato Viaggiare sicuri con le Specialità della Polizia di Stato Uno spot, che raccoglie immagini autentiche e di prossimità mentre aiutano, ascoltano, accompagnano
Canosa: Incendio nella pineta di via Corsica Canosa: Incendio nella pineta di via Corsica Il triste fenomeno durante la stagione estiva
Canosa: Fermo di indiziato di delitto nei confronti di un pregiudicato Canosa: Fermo di indiziato di delitto nei confronti di un pregiudicato Ritenuto responsabile del tentato omicidio di un concittadino avvenuto nei pressi di un supermercato
Canosa: sequestrato patrimonio per un valore complessivo di 2 milioni di euro  Canosa: sequestrato patrimonio per un valore complessivo di 2 milioni di euro  Sproporzionato rispetto ai redditi dichiarati al Fisco da un soggetto socialmente pericoloso
Canosa : la Polizia di Stato arresta in flagranza due cerignolani Canosa : la Polizia di Stato arresta in flagranza due cerignolani In fuga sul territorio della Provincia BAT, a seguito del furto di un’autovettura
Canosa di Puglia: sanzionate diverse attività commerciali Canosa di Puglia: sanzionate diverse attività commerciali Servizi straordinari di controlli amministrativi della Polizia di Stato
Canosa: Operazione “scuole sicure” della Polizia di Stato Canosa: Operazione “scuole sicure” della Polizia di Stato Per contrastare il fenomeno del consumo di sostanze stupefacenti tra i minori
Inaugurato lo “sportello di ascolto e supporto per la prevenzione dei gesti suicidari e la tutela delle vittime di reato” Inaugurato lo “sportello di ascolto e supporto per la prevenzione dei gesti suicidari e la tutela delle vittime di reato” Istituito presso il Commissariato di PS di Barletta
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.