Esercito
Esercito
Notizie

Per la nostra Patria un impegno a 360°

Continua senza sosta l'impegno dell'Esercito Italiano

L'Esercito Italiano, sempre in prima linea nelle grandi emergenze nazionali, è anche questa volta chiamato a concorrere, insieme a tutte le altre Istituzioni, al contrasto e contenimento del Covid – 19. Infatti, continua senza sosta e si intensifica il contributo dei soldati che si stanno adoperando per allestire nel più breve tempo possibile due ospedali da campo a Piacenza e Crema in provincia di Cremona. Nell'Ospedale da campo di Piacenza, in particolare, dove anche nell'arco notturno sono proseguiti i lavori di allestimento, si prevede venga impiegato personale sanitario delle Forze Armate, garantendo 40 posti letto, a disposizione del servizio sanitario nazionale in quell'area. Molto importante il supporto che medici e infermieri dell'Esercito stanno dando alle strutture ospedaliere di Lodi, Bergamo e Alzano Lombardo (BG) oltre ai presidi sanitari costituiti a Castelnuovo Bocca d'Adda, Somaglia, Codogno e Casalpusterlengo, per un totale di 86 unità effettivi al personale sanitario dell'Esercito. Al momento, circa 80 cittadini sono ospitati in varie infrastrutture messe a disposizione dall'Esercito, che garantiscono in tutta Italia una disponibilità di 3.480 posti letto.

L'Esercito Italiano, rispondendo alle richieste pervenute dalle Prefetture di varie zone d'Italia dove sono presenti oltre 70 Ufficiali di collegamento, ha messo a disposizione il proprio personale per il controllo del territorio e l'applicazione delle misure di contrasto e contenimento dell'epidemia. Nelle provincie di Novara, Pesaro-Urbino e Trieste sono già attivi posti di controllo nei confronti dei cittadini che si spostano; a questo personale si aggiungono gli oltre 7.200 militari impegnati nell'Operazione Strade Sicure su tutto il territorio nazionale, pronti a essere rimodulati nel loro servizio, per intensificare i controlli sul rispetto delle norme emanate dalle autorità governative e a disposizione delle autorità prefettizie.

E' in atto la rimodulazione del servizio nelle regioni Campania e Sicilia e in particolare nella città di Salerno saranno impiegati ulteriori 60 soldati per il controllo del territorio in supporto alle Forze dell'Ordine.

È stata inoltre messo a disposizione un nucleo elitrasportato con barella di biocontenimento "a pressione negativa" nella città di Rimini, per eventuali esigenze di trasporto di pazienti COVID - 19 nell'area. Un lavoro costante e silente del personale dell'Esercito che in questo periodo di emergenza sta confermando virtù come coraggio, amor di Patria e grande spirito di sacrificio, qualità che da sempre hanno contraddistinto la Forza Armata, in operazioni all'estero e sul territorio nazionale.
  • Coronavirus
  • Esercito Italiano
Altri contenuti a tema
L’Esercito nella costituzione della Repubblica L’Esercito nella costituzione della Repubblica A Trinitapoli, si è conclusa la mostra dal titolo “Il contributo dell’Esercito Italiano e delle donne nella nascita della Repubblica”
L’Esercito e la guerra di Liberazione L’Esercito e la guerra di Liberazione A Trinitapoli, la mostra dal titolo “Il contributo dell’Esercito Italiano e delle donne nella nascita della Repubblica”
Il Maggior Generale Tommaso Petroni alla guida del Comando Trasporti e Materiali Il Maggior Generale Tommaso Petroni alla guida del Comando Trasporti e Materiali Subentra al Tenente Generale Sergio Santamaria
A Bari, l'Esercito Italiano per celebrare il 164° anniversario della propria costituzione A Bari, l'Esercito Italiano per celebrare il 164° anniversario della propria costituzione Una serie di eventi incentrati sugli assi portanti “Tecnologia, Valori e Addestramento” 
Medaglia d’Oro al Merito della Salute Pubblica al Maggiore Generale Tommaso Petroni Medaglia d’Oro al Merito della Salute Pubblica al Maggiore Generale Tommaso Petroni A Roma, la cerimonia alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella
Plauso all'Operazione  'Alta Murgia Clean Up'  contro l’abbandono selvaggio dei rifiuti. Plauso all'Operazione 'Alta Murgia Clean Up' contro l’abbandono selvaggio dei rifiuti. La dichiarazione del presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano
Ad Ascoli Piceno i volontari del 235° RAV hanno giurato fedeltà alla Repubblica Italiana Ad Ascoli Piceno i volontari del 235° RAV hanno giurato fedeltà alla Repubblica Italiana Nei prossimi mesi continueranno il percorso di formazione
Il Primo Luogotenente Michele Casamassima, Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana Il Primo Luogotenente Michele Casamassima, Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana E'  in servizio presso il IX Reggimento Fanteria di Trani
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.