Zucca-Halloween
Zucca-Halloween
Territorio

Per Halloween le zucche intagliate che appassionano un numero sempre maggiore di consumatori

In Puglia cresce la produzione sia per varietà che qualità

Cresce la produzione con un aumento del 20% in Puglia delle zucche Made in Italy, che per varietà, qualità e versatilità sono tra le migliori al mondo, con una corsa all'acquisto nella settimana di Halloween dell'ortaggio più grande che ci sia. E' quanto emerge dall'analisi della Coldiretti Puglia, in occasione della giornata della zucca al mercato di Campagna Amica di Bari, con lezioni di intaglio delle zucche per prepararsi ad Ognissanti, l'esposizione di "mostruose" sculture, ma anche i consigli in cucina dei cuochi contadini per prepararle al meglio. Dalla padella all'intaglio – spiega la Coldiretti Puglia – sono stimati in aumento anche i consumi del caratteristico simbolo delle streghe, con la diffusione di decine di ricette, molte delle quali ispirate alla tradizione contadina, per valorizzare al meglio le zucche in cucina, con il prezzo medio al dettaglio che si aggira sui 2 euro al chilo, ma può arrivare anche a raddoppiare o triplicare se sbucciata e tagliata, secondo l'analisi Coldiretti. La produzione risulta in aumento nelle diverse province pugliesi tra il 20 r il 25% soprattutto nelle aree irrigate – aggiunge Coldiretti Puglia - eccezion fatta per la Capitanata dove la siccità ha ridotto le rese passate dai 500 quintali ad ettaro del 20224 ai 300/400 quintali ad ettaro del 2025.

Si tratta per la maggior parte di prodotti destinati al consumo alimentare, anche se cresce la coltivazione di varietà di zucche a uso ornamentale o da "competizione", con esemplari che possono superare anche i mille chili di peso. Accanto a varietà internazionali come l'Americana, la Butternut o l'Asterix, molti imprenditori agricoli – evidenzia Coldiretti Puglia – sono impegnati nella tutela delle varietà tradizionali come la Cappello del prete, la Berretta piacentina, la Mini Moscata, la Violina, la Moscata di Provenza, la Trombetta e la Delica, di cui si utilizza tutto: foglie, fiori, buccia, semi e naturalmente la polpa.Sagre e fiere dedicate alla zucca – sottolinea Coldiretti – rappresentano un'occasione ideale per acquistare direttamente dai produttori zucche di ogni forma e dimensione, comprese quelle non commestibili per usi ornamentali. Coldiretti consiglia di rivolgersi ai mercati degli agricoltori di Campagna Amica, per garantirsi un prodotto 100% Made in Italy e al tempo stesso sostenere economia e occupazione locali, in un momento complesso per il Paese.

La normativa obbliga a indicare l'origine solo sulle zucche fresche intere, ma non su quelle già tagliate, trasformate o sui semi di zucca. Una lacuna che – avverte Coldiretti – espone i consumatori al rischio di acquistare prodotti provenienti da Paesi con regole meno rigorose sull'uso dei fitofarmaci, come Egitto e Tunisia, principali esportatori verso l'Italia insieme al Sudafrica, che insieme coprono quasi la metà delle importazioni complessive.

Regina delle tavole invernali, protagonista dei famosi tortelli, la zucca è tra gli ortaggi più versatili: perfetta per piatti salati e dolci, si abbina a pasta, carne, formaggi e torte. Nel tempo si sono affermate due principali tipologie d'uso: una per tortelli, gnocchi, dolci e pane, che richiede varietà dalla polpa soda, asciutta e dolce; l'altra per zuppe e minestroni, dove sono adatte anche zucche meno zuccherine.

Un'altra categoria in forte crescita è quella delle zucche ornamentali: esistono varietà di ogni tipo, piccole o gigantesche, allungate, a trombetta, a cappello, schiacciate o tonde, con bucce lisce, rugose, bitorzolute o striate, e colori che spaziano dal verde al rosso acceso. L'affermarsi della notte di Halloween ha poi aperto un nuovo mercato, quello delle zucche intagliate, che appassiona un numero sempre maggiore di consumatori.

La nuova tendenza che prende piede anche in Puglia – conclude Coldiretti – è il "pumpkin patch": i campi di zucche da visitare, veri e propri luoghi d'atmosfera a metà tra parco-giochi e casa dei fantasmi. Un'esperienza di "zucca turismo" che negli agriturismi di Campagna Amica diverte i più piccoli e conquista i grandi, amanti dei mille piatti a base di zucca, quella buona da mangiare.
  • Coldiretti
  • HALLOWEEN
Altri contenuti a tema
Un serbatoio di “cervelli” determinante per il futuro dell’agricoltura italiana Un serbatoio di “cervelli” determinante per il futuro dell’agricoltura italiana Sono 5mila i giovani agricoltori under 35 al lavoro nelle campagne pugliesi
Basta ai trafficanti di grano Basta ai trafficanti di grano In piazza la mobilitazione che ha portato 20mila agricoltori Coldiretti
Il 'Caro lido'  spinge il ritorno del pranzo al sacco in spiaggia Il 'Caro lido' spinge il ritorno del pranzo al sacco in spiaggia I menù più gettonati per passare una giornata al mare
La centralità della filiera per intero sistema enogastronomico La centralità della filiera per intero sistema enogastronomico Le proposte di Coldiretti al Tavolo vino convocato dal Governo a Palazzo Chigi
Contratti di filiera: uno strumento fondamentale per lo sviluppo di prodotti 100% italiani Contratti di filiera: uno strumento fondamentale per lo sviluppo di prodotti 100% italiani Approvato il Collegato agricolo che rappresenta un segnale importante di attenzione per l’agricoltura italiana
Salviamo l'Europa dai tecnocrati di Bruxelles, la sicurezza parte dal cibo Salviamo l'Europa dai tecnocrati di Bruxelles, la sicurezza parte dal cibo L'intervento del segretario generale della Coldiretti, Vincenzo Gesmundo
L’Educazione Alimentare nelle Scuole : “Cibo naturale: un patrimonio da difendere” L’Educazione Alimentare nelle Scuole : “Cibo naturale: un patrimonio da difendere” L'evento promosso da Coldiretti a Udine
In aumento gli allarmi alimentari su frutta e verdura straniere In aumento gli allarmi alimentari su frutta e verdura straniere L’analisi della Coldiretti, su dati Efsa, diffusa in occasione della Giornata per il vero Made in Italy
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.