Oleoturismo raccolta
Oleoturismo raccolta
Amministrazioni ed Enti

Oleoturismo, una nuova opportunità per conoscere e degustare la Puglia

EVOLIO a Bari con Pugliapromozione che mette insieme la filiera del turismo dell’olio

C'è un'esperienza che spalanca le porte alle varietà dei sapori che la natura ci offre, spinge gli acquisti on line e, soprattutto, intreccia la conoscenza con la spensieratezza di un momento di svago. Tutto ciò è racchiuso nell'oleoturismo, la nuova frontiera del Prodotto turistico enogastronomico che, per la Puglia, è uno delle motivazioni per le vacanze tutto l'anno.
L'occasione per fare il punto della situazione, in Puglia dove si produce quasi la metà dell'olio di oliva italiano, sarà la Fiera B2B internazionale dell'Olio EVO del Mediterraneo, che si svolgerà nella Nuova Fiera del Levante a Bari, dal 30 gennaio all'1 febbraio 2025.

"L'apertura della fiera Evolio Expo a Bari è un'occasione imperdibile per celebrare il legame indissolubile tra la Puglia e il nostro olio extravergine d'oliva, un vero e proprio ambasciatore della nostra meravigliosa terra nel mondo – ha detto Gianfranco Lopane, assessore al Turismo della Regione Puglia - . Il turismo enogastronomico, in continua crescita, rappresenta una risorsa fondamentale per lo sviluppo sostenibile e per la valorizzazione dei nostri prodotti tipici. Con eventi come questo, rafforziamo il nostro impegno, nella sinergia tra assessorati della Regione Puglia e accanto alle nostre imprese, nel promuovere una Puglia autentica e innovativa, con l'obiettivo di costruire una destinazione sempre più internazionale e attrattiva".

"Per la Puglia l'enogastronomia è molto più di un giacimento culturale, visto che da tre anni è stato individuato come uno dei cinque Prodotti Turistici che possono spingere a visitare la nostra regione tutto l'anno. Evolio, a Bari, rappresenta un altro tassello verso la consapevolezza da parte dei turisti e della ristorazione del valore identitario nonché salutistico e gustativo dell'olio extra vergine di oliva pugliese – ha detto Luca Scandale, direttore generale di Pugliapromozione -. Noi stiamo investendo già da anni sulle potenzialità dell'enogastronomia, anche per il turismo oltre che per lo sviluppo economico dell'agroalimentare. A supporto di tutto ciò ci sono i dati del più recente Rapporto Turismo Enogastronomico Italiano, voluto da Roberta Garibaldi che in Evolio sarà ospite di un talk sull'oleoturismo. Al secondo posto dopo il vino (38,1% delle preferenze) nell'immaginario collettivo nazionale delle icone enogastronomiche del Belpaese c'è l'olioextravergine di oliva (24%), ben prima di pizza (22%) e pasta (15%)".

È in questo contesto di valorizzazione dell'olio-evo che l'Assessorato regionale al Turismo / Pugliapromozione propone insieme all'Associazione Nazionale Città dell'Olio tre talk con ospiti di rilievo internazionale, ogni giorno alle ore 15.30, con partecipazione libera.
- Il primo appuntamento è per giovedì 30 gennaio con il talk su "OLIO E TURISMO DELL'OLIO. Dalla teoria alla pratica – L'identità turistica e ricettiva del territorio".
- Il secondo è per venerdì 31 gennaio dedicato al talk "OLIO, SALUTE E DIETA MEDITERRANEA: IL TURISMO DELL'OLIO - La scoperta del territorio anche attraverso le proprietà nutraceutiche dell'olio evo".
- L'ultimo si svolgerà l'1 febbraio e riguarderà il talk "OLIO, AMBIENTE, PAESAGGIO, IDENTITA' E TURISMO – L'identità turistica e ricettiva del territorio".
  • Regione Puglia
  • Bari
  • Fiera del levante
  • Oleoturismo
Altri contenuti a tema
La Puglia punta  su uno sviluppo dinamico e trasparente La Puglia punta su uno sviluppo dinamico e trasparente Presentata in anteprima la piattaforma digitale “Tutta la Puglia che c’è”
Contrasto al caporalato e al lavoro irregolare in agricoltura Contrasto al caporalato e al lavoro irregolare in agricoltura Sottoscritto protocollo d’intesa regionale
Accessibilità delle persone sorde nei Centri per l’Impiego Accessibilità delle persone sorde nei Centri per l’Impiego Nasce il progetto del dipartimento Welfare della Regione Puglia
Turismo a Bari: nuove alleanze per accogliere visitatori stranieri Turismo a Bari: nuove alleanze per accogliere visitatori stranieri Strategia integrata per la comunicazione digitale, accoglienza extralberghiera e strumenti pratici per orientare il visitatore sul territorio
Oleoturismo: accoglienza, didattica e promozione territoriale direttamente nei luoghi di produzione Oleoturismo: accoglienza, didattica e promozione territoriale direttamente nei luoghi di produzione A Bari, confronto tra frantoiani sulla nuova legge regionale pugliese
Valorizzazione dei prodotti a KM0: via libera all’adeguamento della normativa Valorizzazione dei prodotti a KM0: via libera all’adeguamento della normativa Nuova disciplina per la composizione e il funzionamento della commissione tecnico-scientifica
Riccardo Fortunato ha vinto il primo “Premio  Intrapresa” dedicato a Tomaso Figliolia Riccardo Fortunato ha vinto il primo “Premio  Intrapresa” dedicato a Tomaso Figliolia Per l'articolo pubblicato da BariSera nell'ambito di un progetto scolastico
La Puglia scommette sul futuro, tra strategie, strumenti e innovazione La Puglia scommette sul futuro, tra strategie, strumenti e innovazione A Lecce “Sud Up – Innovazioni da Sud”, kermesse di due giorni organizzata da Regione Puglia e ARTI
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.