Ospedale Dimiccoli
Ospedale Dimiccoli
Amministrazioni ed Enti

Nuova piastra oncoematologica all’ospedale Dimiccoli di Barletta.

Si consolida la vocazione oncologica del Dimiccoli, punto di riferimento in ambito regionale

Con delibera n.1448 del 30 agosto della Asl Bt sono stati approvati gli atti di gara per i servizi di ingegneria per la realizzazione di edifici da destinare alle unità operative di Ematologia ed Oncologia, relativamente alla nuova piastra oncoematologica dell'ospedale Dimiccoli di Barletta, per l'importo complessivo, a base d'asta, pari a € 764.184,22 oltre Iva. Tali lavori, inseriti nel Programma triennale dei lavori pubblici aziendale 2024-2026, riguarderanno la Progettazione di fattibilità tecnica e economica, il Coordinamento della sicurezza in fase di progettazione, la Direzione Lavori ed il Coordinamento della sicurezza in fase di esecuzione dell'opera. All'interno della nuova struttura ospedaliera ci saranno 20 nuovi posti letto di ematologia, 16 di oncologia, 30 poltrone di infusione oncologiche, 12 poltrone di infusione ematologiche, 4 sale per i trapianti, 4 ambulatori e 2 sale di attesa. L'intervento si inserisce nei previsti lavori di "Riqualificazione e potenziamento dell'Ospedale di Barletta" all'interno degli 8,9 milioni di euro di finanziamento regionale ex art.20 della legge n.67/1988 per il finanziamento degli interventi di ammodernamento e qualificazione del SSNR. "Ringrazio l'Area Gestione Tecnica guidata dall'ingegnere Carlo Ieva - spiega la DG Asl Bt Tiziana Dimatteo - per l'importante e attento lavoro svolto. Con questa deliberazione avvieremo la progettazione e la conseguente realizzazione di un'opera molto attesa ed utile per tutti i cittadini della BAT come la nuova piastra oncoematologica dell'ospedale Dimiccoli di Barletta. Proseguiamo così - conclude la DG - il potenziamento delle strutture sanitarie dell'Asl Bt consolidando, altresì, la vocazione oncologica del Dimiccoli, che oramai è in materia oncoematologica un riconosciuto e solido punto di riferimento in ambito regionale".

Sull'approvazione degli atti di gara per i servizi di ingegneria per la realizzazione di edifici da destinare alle unità operative di Ematologia ed Oncologia, relativamente alla nuova piastra oncoematologica dell'ospedale Dimiccoli di Barletta, è intervenuto il consigliere regionale Filippo Caracciolo(Pd) :"""Rappresenta una buona notizia per il territorio ed è la certificazione che si sta procedendo nel rispetto dei tempi. Nella commissione Sanità riunita lo scorso 31 luglio era stato indicato nella fine di agosto il periodo utile per il bando di progettazione, l'approvazione degli atti di gara con il relativo bando che sarà pubblicato nei prossimi giorni indica un perfetto rispetto dei tempi. L'avvio della progettazione rappresenta un passo importante verso la realizzazione di un'opera che, finanziata con 8,9 milioni di euro di fondi statali ex articolo 20, sorgerà sugli spazi esterni al nosocomio barlettano nella zona limitrofa all'ingresso dedicato agli uffici amministrativi con un estensione di 2500 metri quadrati. La nuova struttura – prosegue il consigliere regionale – vedrà la presenza di 16 posti letto di oncologia, 20 di ematologia, 30 poltrone di infusione oncologiche, 12 poltrone di infusione ematologiche, 4 sale per i trapianti (a fronte delle attuali due), 4 ambulatori e 2 ampie sale di attesa. Si tratta quindi di un'opera che andrà a rafforzare una volta di più la vocazione oncologica del "Dimiccoli" fornendo al territorio servizi sanitari sempre più adeguati ai bisogni della popolazione. Il risultato raggiunto è un importante passo in avanti verso la realizzazione dell'opera. Continuerò – conclude Caracciolo a vigilare sul rispetto dei tempi e a tal proposito posso già comunicare la convocazione di una seduta della commissione sanità per la seconda metà di settembre al fine di fare un nuovo punto della situazione".
  • Filippo Caracciolo
  • ASL BT
  • Ospedale Dimiccoli di Barletta
Altri contenuti a tema
Nuovo ospedale di Andria, si procede nel rispetto del cronoprogramma Nuovo ospedale di Andria, si procede nel rispetto del cronoprogramma La dichiarazione del consigliere regionale Filippo Caracciolo
Prestigioso riconoscimento per l'Unità Operativa di Chirurgia Generale dell'ospedale Dimiccoli di Barletta Prestigioso riconoscimento per l'Unità Operativa di Chirurgia Generale dell'ospedale Dimiccoli di Barletta L’accreditamento come Unità di Chirurgia Tiroidea (UCT) da parte della Società Italiana Unitaria di Endocrinochirurgia (SIUEC),
Quarta donazione di organi nel territorio BAT Quarta donazione di organi nel territorio BAT Un uomo ha donato cuore, fegato, reni e cornee
Un uomo di Canosa di Puglia ha donato il fegato ed i reni Un uomo di Canosa di Puglia ha donato il fegato ed i reni E' la terza donazione multiorgano del 2025 nell'ASL BT
Condizioni di salute e assistenza medica propedeutiche al trattamento degli stranieri presso C.P.R. Condizioni di salute e assistenza medica propedeutiche al trattamento degli stranieri presso C.P.R. Sottoscritto protocollo di intesa tra la Prefettura -UTG di Barletta Andria Trani e ASL BT
Trapianti di cornea con tecnica DMEK per ripristinare la trasparenza corneale Trapianti di cornea con tecnica DMEK per ripristinare la trasparenza corneale Eseguiti con successo presso l'ospedale Dimiccoli di Barletta
Seconda donazione multiorgano del 2025 nella Asl Bt Seconda donazione multiorgano del 2025 nella Asl Bt Una donna di 61 anni ha donato cuore, fegato e reni.
Tiziana  Dimatteo, commissario straordinario della ASL BT Tiziana Dimatteo, commissario straordinario della ASL BT E' stata nominata dalla Giunta regionale della Puglia
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.